|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
XP 1600+ temperature
L'ho acquistato da 3 giorni e ho notato che le T sono altine ma non molto differenti fra idle e sotto sforzo: 43-44 in idle e max 50 sotto sforzo (anche dopo 30 min di cpu stability test modalità cpu warming only).
Qualcuno ha T più basse? Devo preoccuparmi quando torneranno i mesi caldi? Thanx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 210
|
ma che dissi hai?
__________________
Athlon XP 2100+ Vantec+8x8 50cfm Epox 8KHA+ 256 MB Crucial IBM 60GXP 41GB ABIT Siluro TI4200 320@620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 470
|
![]() Ultima modifica di Aery : 25-03-2007 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 210
|
metti al posto della delta una sunon da 50 cfm e vedrai che l'udito ti ringrazierà e le temp si abbasseranno di qualche grado!
__________________
Athlon XP 2100+ Vantec+8x8 50cfm Epox 8KHA+ 256 MB Crucial IBM 60GXP 41GB ABIT Siluro TI4200 320@620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
dissy? Lo so che è "vergognoso" ma ho su uno Swiftech con ventola però a 7v altrimenti divento matto. Sapevo che c'era qualcosa che non andava! Spero bene in estate.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Modena
Messaggi: 434
|
Xp 1600+@1800+ (146x10.5) 42°C sotto sforzo con Taisol... La tua t é decisamente alta, tenendo conto che poi hai pure uno swiftech... Scheda madre Asus, per caso? Messo solo un velo di pasta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
mobo Asus sì (scelta obbligata), pasta Artic Silver II (non un velo ma neanche così tanta da rischiare effetto isolante);
mi consola solo la T del case (chiuso): 22-23 max sempre, grazie a 2 Enermax 12x12 (ci sono gli alloggiamenti adeguati nel case). Non vorrei tornare al rumore assordante della delta, che ventola mi consigliate x ridurre di qualche grado la T della cpu? Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
|
Re: XP 1600+ temperature
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
preciso che non è che mi lamenti delle T (sono solo preoccupato x l'estate); d'altronde fino a qualche giorno fa il mio vecchio Duron 900 stava costantemente sotto i 30° in idle e al max arrivava a 35° sotto sforzo. Lo so che fra Duron e XP c'è una bella differenza ma neanche mi aspettavo questi aumenti vertiginosi di T.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
|
Quote:
Prova anche tu questa soluzione.....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
ti ringrazio x il consiglio ma mi sembra di aver già provveduto a ciò: una ventola case anteriore 12x12 che tira dentro aria e una ventola case posteriore 12x12 che espelle aria (in più c'è anche una delle 2 ventole dell'ali Enermax che soffia aria proprio sul dissy: che sia quest'ultimo che provoca qualche turbolenza sgradita?).
Grazie comunque x il consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Modena
Messaggi: 434
|
Per me é questo il problema: la ventola dell'enermax dovrebbe aspirare, non buttare aria calda sul dissi!!!!! Le due ventole dell'enermax dovrebbero essere una in estrazione (sul retro, che butta fuori) e una in aspirazione (che pesca l'aria dentro il case)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Modena
Messaggi: 434
|
Per me é questo il problema: la ventola dell'enermax dovrebbe aspirare, non buttare aria calda sul dissi!!!!! Le due ventole dell'enermax dovrebbero essere una in estrazione (sul retro, che butta fuori) e una in aspirazione (che pesca l'aria dentro il case)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
x bullwinkle
cioè, se ho capito bene, le 2 ventole dell'ali Enermax dovrebbero andare entrambe in aspirazione, anche quella che sta proprio il dissy, giusto? E dunque basterebbe invertire, smontandola, questa seconda ventola.
Mi viene un dubbio però: dove butta l'aria questa ventola (una volta che l'ha aspirata) che sta sul dissy? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
rettifica: ho appena verificato le 2 ventole dell'Enermax e sono già montate correttamente: quella sopra il dissy aspira (e non soffia) aria; l'altra ventola butta fuori aria dal case (come una normale ventola di ali). Dunque dovrò cercare di capire dove sta il problema delle mie T elevate. Considerato che il case è costantemente a 22-23 (mai di più neanche dopo 24 h di attività!) credo proprio che il problema sia il dissy: probabilmente, x paura di danneggiare la cpu nuova, ho montato il dissy "appoggiandolo forse un pò troppo poco"; in pratica mi sa che si è creata un'intercapedine d'aria fra cpu e dissy magari solo minima ma sufficiente a mantenermi la T qualche grado di troppo in sù.
D'altronde posso arrischiarmi, sia pure con molta cautela, a dare qualche giro in più alle viti di montaggio dello Swiftech? E fino a quanto posso spingermi? Fino a quando sento "crack" ed ormai il danno è fatto? Dilemma, grande dilemma! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Salerno
Messaggi: 649
|
Montado in maniera corretta il dissy credo che otterresti miglioramenti solo x la temp della cpu. Non vorrei fare il drammatico
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 227
|
ma infatti la T del case mi va benissimo! Ed è oltretutto quella a case chiuso (ovviamente).
Il problema resta la cpu, o meglio il dissy: ho appena provato a ricollegare la delta in modo corretto ( a 12v invece che a 7v) ed ovviamente sono sceso a 37-38° di T della cpu ma altrettanto ovviamente sto già diventando matto per il rumore!!! Credo di non avere alternative: o mi abituo al casino della delta o mi rassegno ai 5-6° in più della cpu, sigh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Modena
Messaggi: 434
|
mi sa che la scelta é quella...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: torino
Messaggi: 96
|
xp 1600+@1900+ con sk6+delta 74cfm areazione del case assurda :in allegato la t a riposo assoluto e sotto sforzo nn ho mai visto + di 34/35°.
__________________
non puoi capire,ma noi capiamo,non puoi sentire,ma noi sentiamo,non puoi parlare,e noi parliamo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.