Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 16:52   #1
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
info su controller raid e raid1

ciao a tutti, siccome devo fare un pc per salvare dei dati in sicurezza... avevo dei dubbi per quanto riguarda il raid1.

Io so che col raid0 ad esempio se formatto 2 dischi con un controller poi vengono letti solo da quel controller la... Per il raid1 è la stessa cosa???
mi spiego... se ad esempio faccio un raid1 col controller della mobo, e la mobo si rompe, posso mettere i 2 dischi su un altro controller e farli andare lo stesso?

seconda cosa, se prendo uno dei 2 hd che avevo messo in raid1 e lo collego singolarmente su una mobo qualsiasi viene letto???
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:34   #2
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
nessuno?
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 19:33   #3
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Ciao, dai un'occhiata alla guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

Ciao
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 20:40   #4
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da Crash5wv297 Guarda i messaggi
Ciao, dai un'occhiata alla guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

Ciao
ho già letto, ma non c'è scritto se posso prendere uno dei 2 hd e metterli su un'altro pc...
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:29   #5
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
up, qualcuno lo ha mai fatto?
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:36   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Io l'avevo fatto solo sul raid0, e ovviamente non aveva funzionato.
Penso che non funzioni nessuno dei casi che hai richiesto.

Se non si rompono i dischi pero' e si rompe il controller (che non e' affatto raro) potrai comunque molto facilmente rileggere e recuperare i dati a partire da un altro controller, con i soliti programmi di recupero dati.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:42   #7
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Io l'avevo fatto solo sul raid0, e ovviamente non aveva funzionato.
Penso che non funzioni nessuno dei casi che hai richiesto.

Se non si rompono i dischi pero' e si rompe il controller (che non e' affatto raro) potrai comunque molto facilmente rileggere e recuperare i dati a partire da un altro controller, con i soliti programmi di recupero dati.
da qualunque controller?

perchè io la settimana prossima dovrei fare un file server "low cost" per salvare i dati più importanti, e volevo fare chiarezza su questo...
era proprio la rottura del controller che mi preoccupava (nel mio caso la mobo perchè volevo usare il controller raid della scheda mamma)
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:49   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Da qualunque controller, anche non RAID (purche tu gli possa attaccare tutti i dischi che avevi), potrai recuperare i dati dei tuoi dischi RAID qualunque scelta di RAID (0,1,5,X) tu abbia fatto.
Anzi, lo dovrai fare in modalita' NON raid, facendo costruire l'array dei dischi proprio dal programma di recupero dati.
In pratica recuperare dati in questo modo da un RAID 5 lo potrai fare ma ci perderai un paio di giorni a trovare i parametri giusti.
Per il RAID0 e il RAID1 invece i parametri si troveranno molto velocemente.

Questo e' un discorso al limite, ovviemante il RAID e' stato pensato per supplire a problemi di performance o di rottura dei dischi, non per la rottura del controller (che comunque ripeto non e' raro)

Quindi dovrai fare un po' lavoro aggiuntivo. Non potrai semplicemente staccare i dischi di li' e attaccarli di la', ma almeno sai che potrai recuperare i dati in essi contenuti.

Tranne che, come p.es. e' capitato in una mia precedente azienda, quando si e' rotto il controller del RAID, e ovviamente non si e' rotto e basta. Prima di rompersi ha disallineato i dischi.
E li' allora sudi ancora di piu', molto di piu'.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:53   #9
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Da qualunque controller, anche non RAID (purche tu gli possa attaccare tutti i dischi che avevi), potrai recuperare i dati dei tuoi dischi RAID qualunque scelta di RAID (0,1,5,X) tu abbia fatto.
Anzi, lo dovrai fare in modalita' NON raid, facendo costruire l'array dei dischi proprio dal programma di recupero dati.
In pratica recuperare dati in questo modo da un RAID 5 lo potrai fare ma ci perderai un paio di giorni a trovare i parametri giusti.
Per il RAID0 e il RAID1 invece i parametri si troveranno molto velocemente.

Questo e' un discorso al limite, ovviemante il RAID e' stato pensato per supplire a problemi di performance o di rottura dei dischi, non per la rottura del controller (che comunque ripeto non e' raro)

Quindi dovrai fare un po' lavoro aggiuntivo. Non potrai semplicemente staccare i dischi di li' e attaccarli di la', ma almeno sai che potrai recuperare i dati in essi contenuti.

Tranne che, come p.es. e' capitato in una mia precedente azienda, quando si e' rotto il controller del RAID, e ovviamente non si e' rotto e basta. Prima di rompersi ha disallineato i dischi.
E li' allora sudi ancora di piu', molto di piu'.
quindi la certezza matematica di avere i dati salvi con un file server solo non c'è
vabbè sempre meglio di adesso dove i dati son salvati in dischi singoli comunque...
Quali sono le migliori utility per recuperare dati dai raid1?
grazie per l'aiuto
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:54   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Io ho usato un paio di volte
File Scavenger della QueTek
carino e intuitivo

Ma ce ne sono altri, se provi con "cerca" ne troverai parecchi.

Quote:
quindi la certezza matematica di avere i dati salvi con un file server solo non c'è
Non c'e' mai la certezza, ovviamente. Solo un'adeguata sicurezza.
Resta che e' bene fare i backup dei dati piu' importanti sempre e comunque.

Incendi, furti e asteroidi sono sempre in agguato e aspettano solo le tue directory.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:04   #11
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Io ho usato un paio di volte
File Scavenger della QueTek
carino e intuitivo

Ma ce ne sono altri, se provi con "cerca" ne troverai parecchi.


Non c'e' mai la certezza, ovviamente. Solo un'adeguata sicurezza.
Resta che e' bene fare i backup dei dati piu' importanti sempre e comunque.

Incendi, furti e asteroidi sono sempre in agguato e aspettano solo le tue directory.
grazie... Penso di essere giunto ad un compromesso abbastanza accettabile,
che ne dici di un raid1 fatto col controller della mobo + backup con disco esterno (tramite usb o e-Sata, vedrò).

Come dischi pensavo di prendere 2 hitachi da 160gb (HDS721616PLA380)
e metterli su una mobo intel col South bridge ICH7R...
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:49   #12
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
E' sicuramente un buon sistema.
In lettura il RAID1 andra' veloce come il RAID0.
se si rompe un disco sei tranquillo

I dati piu' importanti li metti sull'HD esterno sul quale farai i backup ogni tanto.

Non sei ancora tranquillo? Vuoi essere molto vicino al 100% di recupero dati?
Puoi fare come le banche, ovvero ti fai anche i backup su nastro (o su DVD) e poi affidi il DVD (crittato) a quei servizi che mantengono semplicemente i dati in camera sicura, controllata, temperatura, etc..
Solitamente vengono stoccati nei bunker antiatomici della guerra fredda, oramai inutlizzati.
Scherzoooo... vai cosi' che sei gia' a posto.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:21   #13
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E' sicuramente un buon sistema.
In lettura il RAID1 andra' veloce come il RAID0.
se si rompe un disco sei tranquillo

I dati piu' importanti li metti sull'HD esterno sul quale farai i backup ogni tanto.
Ma non penso proprio che in lettura un raid1 viaggi come un raid0!!

Il raid1 è fatto per garantire i dati, quindi fare una ulteriore copia su hd esterno è utile ma non fondamentale come se tu avessi un raid0.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:23   #14
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E' sicuramente un buon sistema.
In lettura il RAID1 andra' veloce come il RAID0.
se si rompe un disco sei tranquillo

I dati piu' importanti li metti sull'HD esterno sul quale farai i backup ogni tanto.

Non sei ancora tranquillo? Vuoi essere molto vicino al 100% di recupero dati?
Puoi fare come le banche, ovvero ti fai anche i backup su nastro (o su DVD) e poi affidi il DVD (crittato) a quei servizi che mantengono semplicemente i dati in camera sicura, controllata, temperatura, etc..
Solitamente vengono stoccati nei bunker antiatomici della guerra fredda, oramai inutlizzati.
Scherzoooo... vai cosi' che sei gia' a posto.
ma lol xD
e io che ti stavo prendendo seriamente xD xD

grazie comunque
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:25   #15
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
E invece ti sbagli.
Esempio stupido con numeri sbagliati:
Quando sottometti una richiesta al controller che ha il RAID1, metti caso dei settori dal 10 al 19, allora
il controller richiede i primi 5 al primo disco
e nello stesso tempo i secondi 5 al secondo disco

Non sta scritto da nessuna parte che il controller sia costretto a leggere un settore dal primo disco e lo stesso anche dal secondo...

e cosi' hai le stesse prestazioni in lettura.
gia' provato anche sulla mia vecchia ASROCK, che era dei piu' brutti.

Non penso che nessun controller RAID sia tanto stupido da non farlo...

Ultima modifica di gugoXX : 30-11-2007 alle 16:28.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:37   #16
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
E invece ti sbagli.
Se stai dicendo a me ti ripeto che che chi sbaglia sei tu. La descrizione che hai dato è quella di funzionamento del raid0. In un raid1 (mirror, cioè specchio) i dati sono replicati pari pari su entrambi i dischi, quindi la velocità di lettura è pari a quella del singolo hd, e non la somma (o quasi) degli stessi (raid0 - stripe).... Se non mi credi scaricati HD Tach e fai una comparazione tra le prestazioni di 2 hd in raid0 con quelle di 2 hd in raid1....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:38   #17
Tidus.hw
Senior Member
 
L'Avatar di Tidus.hw
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Se stai dicendo a me ti ripeto che che chi sbaglia sei tu. La descrizione che hai dato è quella di funzionamento del raid0. In un raid1 (mirror, cioè specchio) i dati sono replicati pari pari su entrambi i dischi, quindi la velocità di lettura è pari a quella del singolo hd, e non la somma (o quasi) degli stessi (raid0 - stripe)....
guarda che ha ragione lui, col raid1 legge insieme da entrambi gli harddisk, almeno col 90% dei controller è così.
Tidus.hw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:39   #18
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Se stai dicendo a me ti ripeto che che chi sbaglia sei tu. La descrizione che hai dato è quella di funzionamento del raid0. In un raid1 (mirror, cioè specchio) i dati sono replicati pari pari su entrambi i dischi, quindi la velocità di lettura è pari a quella del singolo hd, e non la somma (o quasi) degli stessi....
Ripeto che ti sbagli, e io ho anche provato, non so tu.
Leggi bene l'esempio che ho fatto.
Caso limite:
Devo leggere 2 settori consecutivi (sarebbe meglio dire STRIPE)
RAID0:
Leggo il primo settore, all'indirizzo X, dal primo disco.
Leggo il secondo settore, all'indirizzo X, dal secondo disco.

RAID1:
Leggo il primo settore, all'indirizzo X, dal primo disco.
Leggo il secondo settore, all'indirizzo X+1, dal secondo disco.
Sempre nello stesso tempo.

La scrittura ovviamente e' diversa.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:45   #19
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw Guarda i messaggi
guarda che ha ragione lui, col raid1 legge insieme da entrambi gli harddisk, almeno col 90% dei controller è così.
Ma certo che legge insieme da entrambi gli harddisk, ma mica vorrai fargli leggere le stesse cose no? Senno' prendi quegli ingegnerei e buttali fuori dalla finestra!
Che te ne fai una volta che leggi le stesse cose?
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:48   #20
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Vebbè, visto che vuoi aver ragione...

Raid1

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7850962

Raid0

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7850797
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v