Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2007, 07:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...lia_23378.html

OmniaEvo ha presentato Perdix Perdix, un servizio di localizzazione satellitare basato sulle tecnologie GPS e GPRS. Il dispositivo si presta a differenti utilizzi ed offre alcune interessanti funzionalità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 08:54   #2
scibiscenco
Senior Member
 
L'Avatar di scibiscenco
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Barcellona P.G.
Messaggi: 657
Ma nn si potrebbe sfruttare il gprs per localizzare il dispositivo anche quando è al coperto?
scibiscenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 09:28   #3
smania2000
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 47
direi che funziona allo stesso modo di alcuni dispositivi per auto come quello della mia C4, solo che in quel caso la posizione viene inviata alla centrale via sms solo in caso di richiesta del guidatore o in caso di incidente (in questo caso in automatico). Certo che se per monitorare la "flotta aziendale" devo spendere 1500 euro per ogni veicolo, il costo diventa piuttosto pesante.
smania2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 09:32   #4
fafy
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da scibiscenco Guarda i messaggi
Ma nn si potrebbe sfruttare il gprs per localizzare il dispositivo anche quando è al coperto?
In teoria si, ma con un'imprecisione pari all'ampiezza della cella GSM/GPRS a cui in quel momento si è collegati: non essendoci una triangolazione come nel GPS, potresti essere in qualsiasi punto dell'area di copertura di un ripetitore.

Piuttosto mi chiedo, il canone mensile sarà comprensivo dell'abbonamento flat per il GPRS?
fafy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:30   #5
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1116
hanno scoperto l'acqua calda

ma io non lo so
questo prodotto:
http://www.mobit.com/SANWT4.html
esiste da anni...costa meno..è senza canone...e fa le stessissime cose
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 12:00   #6
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
humnnn....no,non ci siamo ancora....
per il soccorso personale si deve sempre e cmq schiacciare "o pomello"...sempre che si sia in grado di schiacciarlo.
se poi consideriamo che simili prodotti son già reperibili da qualche anno...dove stà allora la novità?
@ fafy...hemn...la precisione è garantita dal modulo gps integrato,che invia le coordinate tramite sms...sempre che ci sia campo.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 16:12   #7
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
Fafy intendeva dire che in assenza di segnale gps MA in presenza di segnale gsm (in casa per esempio), si potrebbero inviare le coordinate della cella gsm a cui si é connessi. Solo che la cella gsm copre un'area troppo ampia per localizzare efficacemente dov'è andato a finire sto povero cristo.

E' lo stesso principio del fix a pagamento per i gps, anzichè eseguire il fix "classico" che impiega 20/30 secondi, ci si può collegare alla cella gsm più vicina che comunica le sue coordinate gps, evitando così di perdere tempo per fare il fix "classico"...
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V

Ultima modifica di karplus : 24-11-2007 alle 16:14.
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 17:01   #8
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Curiosamente i cinesi hanno un bel modo di concordare le esclusive di distribuzione in un determinato paese.
Questa settimana sono venuti in ditta dove lavoro i capi dell'azienda cinese che produce l'oggetto in questione, in quanto anch'io sto lavorando sullo stesso prodotto.
I retroscena non resi noti dalla notizia sono ovviamente i costi del GPRS, infatti dai test effettuati lasciandolo sempre acceso, in un fine settimana ha consumato 10Euro solo per il sync (ogni 20 minuti) con il centro servizi, senza fare niente.
Inoltre il firmware dell'oggetto è estremamente bacato e si vede che è un prodotto fatto e sviluppato in Cina. Nell'insieme dei comandi di protocollo per configurare l'oggetto o per la comunicazione si trovano tag di inizio e fine comando differenti a seconda del comando stesso e addirittura ci sono comandi che non hanno inizio e fine ben delimitati e sono pure a lunghezza variabile!

Poi altra caratteristica non resa nota è che l'oggetto consente l'ascolto silente, ovvero se configurato appropriatamente, si può chiamare e mettersi in ascolto senza notifica per il detentore dell'oggetto.

Siceramente pensavo che già per 400 Euro quest'oggetto fosse invendibile, ma addirittura da 700 in su è una follia!
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 18:24   #9
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Tariffe, collo di bottiglia

Come al solito, sono le tariffe il vero collo di bottiglia per lo sviluppo di qualunque tecnologia coninvolta in trasmissioni senza fili.

20 euro a week-end sono davvero troppi: e non stiamo parlando di varie centinaia di KB (come per le foto) ma di una ridottissima successione di numeri che rappresentano coordinate.

Comunque, basta aspettare un po' e vedremo qualcosa di simile a Skype - sostenuto da qualche server che elabora e smista i dati GPS - che abbatterà radicalmente i costi di connessione.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 18:36   #10
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da karplus Guarda i messaggi
Fafy intendeva dire che in assenza di segnale gps MA in presenza di segnale gsm (in casa per esempio), si potrebbero inviare le coordinate della cella gsm a cui si é connessi. Solo che la cella gsm copre un'area troppo ampia per localizzare efficacemente dov'è andato a finire sto povero cristo.
ops.....allora chiedo venia per aver letto in modo superficiale la news...

Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi

Poi altra caratteristica non resa nota è che l'oggetto consente l'ascolto silente, ovvero se configurato appropriatamente, si può chiamare e mettersi in ascolto senza notifica per il detentore dell'oggetto.

allora....l'uso principe cui è stato intenzionalmente progettato è il solo monitoraggio.....
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 18:49   #11
Hellraiser83
Senior Member
 
L'Avatar di Hellraiser83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
si peccato che hanno inventato il gps jammer, che manda a farsi fottere tutti i gps nelle vicinanze. ci aggiungiamo un bel gsm jammer e siamo completamente invisibili
Hellraiser83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 21:12   #12
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
ma io non lo so
questo prodotto:
http://www.mobit.com/SANWT4.html
esiste da anni...costa meno..è senza canone...e fa le stessissime cose
si, si chiama microtratacker, su google ce ne sono tanti
Ricerca
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 07:38   #13
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
La parte interessante non era tanto l'hardware ma il servizio: una pagina web a cui accedere per vedere dove si trova il dispositivo. A ciò aggiungi pure la possibilità di creare zone ecc. Il tutto senza, pare, installare alcun software su un pc e utilizzando una cartografia offerta da terze parti. In questo modo il servizio è accessibile da qualsiasi pc/dispositivo connesso a internet
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 07:49   #14
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da fafy Guarda i messaggi
In teoria si, ma con un'imprecisione pari all'ampiezza della cella GSM/GPRS a cui in quel momento si è collegati: non essendoci una triangolazione come nel GPS, potresti essere in qualsiasi punto dell'area di copertura di un ripetitore.
che io sappia la triangolazione con le celle GSM è possibile, ovviamente laddove c'è una densità sufficiente di celle (praticamente ovunque)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 09:37   #15
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Curiosamente i cinesi hanno un bel modo di concordare le esclusive di distribuzione in un determinato paese.
Questa settimana sono venuti in ditta dove lavoro i capi dell'azienda cinese che produce l'oggetto in questione, in quanto anch'io sto lavorando sullo stesso prodotto.
I retroscena non resi noti dalla notizia sono ovviamente i costi del GPRS, infatti dai test effettuati lasciandolo sempre acceso, in un fine settimana ha consumato 10Euro solo per il sync (ogni 20 minuti) con il centro servizi, senza fare niente.
Inoltre il firmware dell'oggetto è estremamente bacato e si vede che è un prodotto fatto e sviluppato in Cina. Nell'insieme dei comandi di protocollo per configurare l'oggetto o per la comunicazione si trovano tag di inizio e fine comando differenti a seconda del comando stesso e addirittura ci sono comandi che non hanno inizio e fine ben delimitati e sono pure a lunghezza variabile!

Poi altra caratteristica non resa nota è che l'oggetto consente l'ascolto silente, ovvero se configurato appropriatamente, si può chiamare e mettersi in ascolto senza notifica per il detentore dell'oggetto.

Siceramente pensavo che già per 400 Euro quest'oggetto fosse invendibile, ma addirittura da 700 in su è una follia!
Scusa la diffidenza, ma l'hai provato tu personalmente? E poi scusa, perche' i capi azienda si sarebbero dovuti scomodare per fare trattative con la tua ditta? A meno che tu non lavori per qualche grossa societa' ovviamente.

Poi sinceramente.... non ho capito che intendi esattamente con "costo del GPRS" (non ne so molto a riguardo).... costo in elettricita'?

Inoltre il prezzo di 700 euro e' abbastanza esagerato, quella e' la soluzione piu' costosa. I prezzi partono da 400 euro una tantum piu' 24 euro al mese:
http://www.perdixperdix.it/index.php?pagid=listino

Non e' che parla l'invidia?

Ultima modifica di Lucas Malor : 26-11-2007 alle 09:46.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 10:45   #16
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi

Poi sinceramente.... non ho capito che intendi esattamente con "costo del GPRS" (non ne so molto a riguardo).... costo in elettricita'?
la connessione internet gprs costa, mica é aggratis, é costa anche tanto a lungo andare.
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:22   #17
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da karplus Guarda i messaggi
la connessione internet gprs costa, mica é aggratis, é costa anche tanto a lungo andare.
La cosa continua a sembrarmi strana. Mica stiamo parlando di un telefonino. Dove li prendono i soldi?
C'e' un costo mensile di 24 euro, a che serve se non a coprire i costi di utilizzo della rete? Se i costi della rete fossero a parte avrebbero dovuto specificarlo, e allora si tratta di pubblicita' ingannevole. Alquanto improbabile, comunque...

Mah!

EDIT: aggiungo pure che Tomminno parla di azienda cinese... ma la societa' che produce 'sto Perdix, OmniaEvo:
http://www.perdixperdix.it/index.php?pagid=who_we_are
pare sia controllata da Qnet, societa' italiana:
http://www.qnet.it/contact.html

Non e' che se un prodotto e' Made in China, allora e' cinese...

Arimah!

Ultima modifica di Lucas Malor : 26-11-2007 alle 11:35.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:42   #18
karplus
Senior Member
 
L'Avatar di karplus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
Per collegarsi via gprs avrà per forza una sim inclusa, e scalerà i soldi da quella sim. Se ci si potesse collegare via gprs senza sim andremmo tutti a scrocco credo.
__________________

ASUS P8P67 LE 3.0 - Intel® i5 2500 - Corsair XMS3 DDR3 4GBx2 - EVGA GTX760 SC 2Gb - SSD 2.5" 120Gb Ocz Vertex 2E + Seagate 500gb - Corsair 650W V2 - Lcd 23" wide Lg W2361V
karplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:54   #19
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
Di prodotti simili ne esistono parecchi, sono piuttosto anche semplici da costruire: esistono modem GPRS con CPU integrata e una porta seriale a cui collegare l'antenna GPS, e il gioco è fatto. La differenza di questo è il servizio: hai un bel sito web che ti mostra il tracciato su una bella cartina. Il canone serve appunto a coprire i costi del server, oltre a quelli della connessione GPRS (ad abbonamento presso TIM, Vodafone o chi diavolo è - non cercate questo tipo di abbonamento sui loro siti, dovete fare un accordo apposito se non volete spendere milioni).
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:03   #20
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Come volevasi dimostrare....

Lucas Malor ha scritto:
> Salve, sarei interessato a questo servizio. Volevo sapere pero': il
> dispositivo Perdix Perdix ha bisogno di una SIM telefonica? Non ci sono costi
> aggiuntivi per l'utilizzo giornaliero della rete GPRS (cioe', e' tutto compreso
> nel canone mensile di 24 euro)?

Gentile Lucas Malor,
il Perdix funziona con una scheda SIM e nei modelli base il traffico GPRS è compreso nel prezzo [tagliata pubblicita' aggiuntiva]


("gentile Lucas Malor".... )

PS: sia bene inteso che ritengo 'sto prodotto uno spreco di soldi.... non sto' cercando di fare pubblicita'!

Ultima modifica di Lucas Malor : 29-11-2007 alle 18:05.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1