Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2007, 12:38   #1
misentofortunato
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 309
Devo comprare l'alimentatore nuovo

Scusate, ho sempre il Toshiba Satellite M40-281, voglio acquistare un'alimentatore nuovo, ma voglio prendene uno pù sottile tipo quello nuovo della Kensington o quello Targus. Il problema è che non riesco a trovare da nessuna parte quale potenza è adatta al mio portatile
Perchè Kensington propone uno da 120 w e uno da 70,mentre Targus uno da 95 w
L'unica informazione che sono riuscito a trovare è che la tensione in ingresso è 100/240 V
misentofortunato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:08   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Io controllerei l'amperaggio, e farei in modo che quello del nuovo alimentatore sia uguale o superiore.
(Notoriamente, watt = volt*ampere.)
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 22-11-2007 alle 14:11.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:24   #3
misentofortunato
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 309
Eh ma infatti anche io avevo pensato la stessa cosa, allora sono andato sull'alimentatore originale e ho letto come amperaggio 1,5, però il problema è che non mi viene fornista come caratteristica del prodotto di quelli che voglio acquistare
misentofortunato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:41   #4
misentofortunato
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 309
Allora riporto prima quello che c'è scrito dietro all'alimentatore originale:
Input 100-240V 50-60Hz 1,5A
Output 15V --- 5A
mentre per il kensington 70w
Input 100-120V/200-240v 50-60 Hz 1,3-0,8 A
Output 0-3,5 A (Configurabile)
mentre per Kensington 120 W(ma solo per auto e aereo)
Input 11A
Oupunt 3,5A ( Configurabile )
Ora quale è più adatto al mio caso?
misentofortunato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 21:38   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da misentofortunato Guarda i messaggi
Eh ma infatti anche io avevo pensato la stessa cosa, allora sono andato sull'alimentatore originale e ho letto come amperaggio 1,5, però il problema è che non mi viene fornista come caratteristica del prodotto di quelli che voglio acquistare
Da quello che leggo qui sotto, 1.5A è l'amperaggio in input ossia quello della corrente che arriva all'alimentatore (dalla rete elettrica).
Quello in uscita, è max 3 ampere e mezzo.
Quote:
Originariamente inviato da misentofortunato Guarda i messaggi
Allora riporto prima quello che c'è scrito dietro all'alimentatore originale:
Input 100-240V 50-60Hz 1,5A
Output 15V --- 5A
mentre per il kensington 70w
Input 100-120V/200-240v 50-60 Hz 1,3-0,8 A
Output 0-3,5 A (Configurabile)
mentre per Kensington 120 W(ma solo per auto e aereo)
Input 11A
Oupunt 3,5A ( Configurabile )
Ora quale è più adatto al mio caso?
A questo punto, mi sembrano tutti e due piccolini per il tuo computer.
Comunque, ammetto di avere, a questo punto, le idee confuse. Passo la parola a qualcuno che ne capisca più di me.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 21:50   #6
misentofortunato
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 309
Devo dire la verità anche io sono entrato un pò in confusione e in tutta onestà, siccome comunque costano, non mi va di fare una spesa inutile conn il rischio di bruciare qualcosa
misentofortunato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 09:19   #7
misentofortunato
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 309
Però, dal sito della Toshiba nella lista degli alimentatori originali, ho trovato uno che è molto simile in quanto ad amperaggio e voltaggio e parla di 75 W come potenza
misentofortunato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 12:55   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da misentofortunato Guarda i messaggi
Allora riporto prima quello che c'è scrito dietro all'alimentatore originale:
Input 100-240V 50-60Hz 1,5A
Output 15V --- 5A
mentre per il kensington 70w
Input 100-120V/200-240v 50-60 Hz 1,3-0,8 A
Output 0-3,5 A (Configurabile)
mentre per Kensington 120 W(ma solo per auto e aereo)
Input 11A
Oupunt 3,5A ( Configurabile )
Ora quale è più adatto al mio caso?
allora te ne serve uno da 15v e almeno 5a, le correnti di input non le guardare. in totale fanno 75w, quindi quello che dici te da 120 dovrebbe avere una configurazione che permette di reggere tranquillamente il tuo notebook. quello da 70w invece è troppo al limite, meglio non rischiare con sbalzi che potrebbero rovinare il pc

su ebay comunque trovi di tutto, cerca "power supply 15v" e tra tutto quello che viene fuori seleziona uno da almeno 5a o 75w
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:54   #9
misentofortunato
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 309
Però in tutta onestà tutti quelli da 120 w che avevo trovato erano solo per auto e aereo, quindi ancora dubbioso ho chiamato l'assistenza tecnica della Toshiba e mi hanno confermato che l'alimentatore orginale per il mio notebook sarebbe da 75w
Quindi onestamente credo che anche se prendo quello da 70 non ce ne dovrebbero essete problemi
misentofortunato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:34   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da misentofortunato Guarda i messaggi
ho chiamato l'assistenza tecnica della Toshiba e mi hanno confermato che l'alimentatore orginale per il mio notebook sarebbe da 75w
Quindi onestamente credo che anche se prendo quello da 70 non ce ne dovrebbero essete problemi
Invece è sempre meglio avere un alimentatore un po' più prestante di quanto servirebbe "almeno".
In fin dei conti, se è "abbastanza meno" potente... non ce la fa a far partire il computer.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 19:56   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
quello meno potente ti espone a rischi di tensione ballerina che non fa proprio bene al notebook
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 22:28   #12
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
prenditene uno certificato per il tuo toshiba.
se non sbaglio ha anche un connettore diferso dallo standard.
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v