|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
quadro per think 3...cosa mi consigliate?
devo montare un pc per un amico con una quadro che vada bene pe ril programma think 3....
qualcuno ha qualche consiglio su cosa mettere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
che configurazione monta?
think3 lavora in opengl? io no l'ho mai usato quindi no saprei dirti quale scheda sia più adatta. no tutti i software infatti sono in grado di sfruttare al max una quadro di fascia alta. se gestisce progetti non troppo esosi la quadro fx570 è un'ottima soluzione. io con la fx560 mi trovo molto bene per le mie esigenze. la fx570 con gli shader unificati da una spinta in più ed ha 256mb di vram. altrimenti una quadro fx1700, o una "vecchia" fx1500 ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
Requisiti di Sistema I requisiti di sistema minimi per installare ed utilizzare i prodotti think3 versione 8 sono: * Microsoft® Windows® ME, 98, NT 4.0 SP5 or SP6a, 2000 SP2 or XP SP1 * Intel® Pentium III 600-700Mhz o equivalente * Memoria di sistema (RAM) 256 MB * Memoria Virtuale (paging) 300 MB * Spazio su disco 250 MB per installazione Tipica * Acceleratore grafico, 32 MB Vram OpenGL * Microsoft Internet Explorer 5.5 I requisiti di sistema suggeriti sono: * Memoria di sistema (RAM) 512 MB * Memoria Virtuale (paging) 400 MB * Acceleratore grafico, 64 MB Vram OpenGL * Intel® Pentium III 1Ghz o equivalente è sempre meglio una quadro oppure una 8800gt? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
non mi hai detto che configurazione monta ora.
con la scheda video che usa che problemi ha? il lavoro è gestibile? una 8800gt a volte è un buon compromesso, ma se gli servono le opzioni avanzate di una quadro (tipo l'opengl migliorato, la programmabilità dei driver, effetti di shading avanzato come le ombre in tempo reale ecc), una scheda gaming non è adeguata. come reqisiti non sembra essere molto esigente. ma è un cad di modellazione meccanica? ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
xp home o professional...cambia qualcosa per sto genere di lavori? lo deve usare a casa e non in rete. Ultima modifica di Uriziel : 27-11-2007 alle 17:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
capisco. quanto può spendere?
se monti 4gb di ram devi usa win xp a 64bit. NON MONTARE vista. se è un software che gira in opengl è preferibile installare xp 64 per prestazioni e stabilità. intel q6600 2x2gb ddr2 800mhz cas5 (si trovano della twinmos, corsair, kingston, e a-data a prezzi buoni e ti pemettono di espandere la ram in un secondo momento) scheda madre gigabyte p35 ds3r 2 hd sata 7200 alimentatore corsair hx-520w dissipatore per cpu artic freezer 7 pro un case ben vantilato gruppo di continuità xp 64 bit e il pc è fatto con meno di 1500€...il prezzo varia a seconda della scheda video. se nonvuole fare upgrade per un po' di tempo e vuole una macchina più longeva monta una quadro fx1700 (da 530€) o una fx570 (da 220€). se non occorrono le innovazioni della nuova serie quadro con gli shader unificati può prendere una quadro fx1500 che però ha una differenza di prezzo rispetto alla 1700 di 80-100€. scusa ma a che livelli usa il software il tuo amico? se è all'inizio magari è megllio non spendere troppo sulla scheda video. lo utilizza per altri scopi? nel caso ci giocasse una quadro di quelle che ti ho citato ha prestazioni medio-basse in directx ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
|
Quote:
ma con le quadro si puo anche giocare?(tipo a battlefield 2?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
dipende da come vuoi giocare.
tieni conto che ogni quadro è basata (a volte non proprio in maniera identica) su una geforce. una fx1500 ad esempio è basata su 7900gs una fx1700 su 8600gt la mia, la fx560 è una via di mezzo tra una 7600 gt e una 7300gt. non l'ho mai usata per giocare ma i valori di 3dmark 2005 e 2006 sono tra una x1400 e una 7600gs. ![]() i driver montati sulle quadro poi danno risultati leggermente inferiori in directx
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.