|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
excel e grafico con 2 assi
devo fare un grafico con 2 assi delle ordinate, per poter rappresentare 2 serie che hanno ordini di grandezza diversi....
il problema è che excel lo fa fare solo se le 2 serie hanno le stesse x. cioè, così si può fare: .x.....serie1.....serie2 1........5...........0.2 2........3...........0.3 3........7...........0.8 4........9...........0.5 5........2...........0.4 così no.... .x_serie1....x_serie2.....serie1.....serie2 ...1.................2............5...........0.2 ...2.................6............3...........0.3 ...3.................1............7...........0.8 ...4................15...........9...........0.5 ...5.................2............2...........0.4
__________________
peter Ultima modifica di peter2 : 26-11-2007 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
non puoi normalizzare una delle due serie di dati?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
si ma non è quello che voglio fare io...
__________________
peter |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
ma non ho capito bene...dovrebbe mettere le x della seconda serie in quell'ordine non crescente?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
EXCEL PUO' fare un grafico con 2 (o più) serie di dati con 2 assi delle y SOLO SE le serie hanno le stesse X...GIUSTO?? più chiaro di così.. ![]()
__________________
peter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
devi fare così: Inserisci --> grafico scegli il tipo di grafico vai al tab "serie", clicca su aggiungi. nome--> scrivi quello che ti pare valori x: clicca sul bottoncino con la freccina a dx del campo e seleziona i valori delle x, poi clicca sul bottone sempre con la freccia rossa, molto simile al primo valori y: idem con patate per la seconda serie semplicemente clicca "aggiungi" e procedi in maniera analoga. se vuoi avere scale diverse sulle x e sulle y non ti so aiutare però... ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Nelle proprietà delle serie, l'asse X e Y sono indipendenti... Da interfaccia grafica non puoi, ma se fai proprietà del grafico e poi delle singole serie, puoi settare l'asse x come più ti aggrada... ![]() EDIT: preceduto...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
ragazzi, o non mi spiego io o non mi capite voi, oppure mi avete capito e io non ho capito che voi mi avete capito
![]() ![]() vi allego un esempio...fatemi il grafico
__________________
peter |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
tu scherzi vero?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
no scherzi tu...MA HAI LETTO IL MIO POST????
ho chiesto 2 assi delle y scusate la voce alta, ma se uno leggesse.... ![]()
__________________
peter |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
![]() forse... Ultima modifica di fabrylama : 27-11-2007 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
esatto!!!! proprio così!!! come caspiterina hai fatto?????
__________________
peter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 16
|
No. Avevo lo stesso problema e l' ho risolto sovrapponendo 2 grafici, identici come dimensioni, di cui quello superiore trasparente.
Per la verità io l' ho fatto con 3, ma il principio funziona comunque. Non è difficile. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
![]() ![]() facci vedere qualche esempio...
__________________
peter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
![]() ![]() cmq scusate per la voce alta....anzi altissima ![]()
__________________
peter |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
Tieni presente che fa parte di una applicazione molto più vasta, quindi può essere che non ti trovi con qualche costante/variabile. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.