Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2007, 22:40   #1
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Un parere su come riutilizzare vecchi dischi

Ho 4 "vecchi" dischi 3.5" IDE di capacita' compresa tra 30 Gb e 160 GB che uso esclusivamente come dispositivi di backup e un cavo IDE to USB (con alimentatore incorporato) con il quale collego di volta in volta uno di questi 4 dischi al notebook.

Sara' la pigrizia, ma e' molto scomodo ogni volta prendere uno dei dischi (che tengo accuratamente nelle bustine antistatiche), collegarlo al cavo, attaccare l'alimentatore e collegarlo al pc.

Le varie soluzioni che ho pensato per avere tutti i dischi disponibili senza trafficare troppo sono sia scomode (troppi cavi e alimentatori a giro, la mia postazione pc e' piccolissima) sia costose per quello che offrono (4 cassettini esterni collegati ad un hub usb mi vengono a costare circa un centinaio di euro e non risolvono piu' di tanto il problema del poco spazio a disposizione).

Avrei trovato ad un buon prezzo (non molto superiore a quello che spenderei con i 4 involucri esterni, per intendersi) questo box che ospita fino a 4 dischi IDE e prima di procedere con l'acquisto vorrei sapere se qualcuno ha esperienze con questo tipo di oggetti, aspetti negativi da considerare, soluzioni alternative, ecc.

Lo so che la soluzione piu' logica sarebbe di acquistare praticamente allo stesso prezzo un HD esterno da 500 GB e pensionare definitivamente gli altri, tenendo magari il 160 GB... l'ho gia' fatto, ma che ci volete fare, quei 4 dischi li' a candire non li posso piu' vedere.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 09:39   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Ho 4 "vecchi" dischi 3.5" IDE di capacita' compresa tra 30 Gb e 160 GB che uso esclusivamente come dispositivi di
CUT
Avrei trovato ad un buon prezzo (non molto superiore a quello che spenderei con i 4 involucri esterni, per intendersi) questo box che ospita fino a 4 dischi IDE e prima di procedere con l'acquisto vorrei sapere se qualcuno ha esperienze con questo tipo di oggetti, aspetti negativi da considerare, soluzioni alternative, ecc.

Lo so che la soluzione piu' logica sarebbe di acquistare praticamente allo stesso prezzo un HD esterno da 500 GB e pensionare definitivamente gli altri, tenendo magari il 160 GB... l'ho gia' fatto, ma che ci volete fare, quei 4 dischi li' a candire non li posso piu' vedere.

Non solo la più logica ma nache la più economica e più performante.
Un bel disco nuovo già in scatola con USB2 lo trovi a 10 euro in più della sola scatola vuota che tu hai linkato.

E ti rimarrebbero anche questi dischi.

Avresti un disco nuovo fiammante da 500 G dove fare i tuoi back-up correnti....e 4 vecchi dischi da tenere nel cassetto dove mettere i dati che utilizzi più raramente.

Non c'è confronto.

Non solo i dischi hanno ancora un valore commerciale...se li vendi una 50ina di ero li ricavi sicuramente.

Per me tu cerchi una soluzione irrazionale...a quei dischi ci sei affezionato

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 10:16   #3
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da pippocalo Guarda i messaggi
Per me tu cerchi una soluzione irrazionale...a quei dischi ci sei affezionato
Che la soluzione sia irrazionale lo penso anche io, la migliore sarebbe quella che hai detto tu: infatti un anno fa pensavo esattamente la stessa cosa e ho comprato un 320 GB esterno, ma ora tutte le volte che vedo quei dischi li' fermi mi da noia

Pensa che inizialmente i "vecchi" dischi erano 7 e 3 li ho regalati.

Comunque il prezzo al quale lo potrei comprare non e' quello indicato nel link, in realta' lo pago (abbastanza) meno.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v