Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 23:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Uccidete Pirate Bay! Siamo agli appelli

giovedì 22 novembre 2007

Roma - Dai legali alle lettere lobbistiche, la strategia delle associazioni dell'entertainment contro The Pirate Bay si arricchisce di un nuovo, significativo episodio. Hanno provato a sequestrarla, a denunciarla e recentemente anche a tagliarle i ricavi economici ma tutto questo non basta: i pezzi grossi della musica e del cinema hanno sentito il bisogno di inviare un'accorata lettera ad Asa Torstensson, Ministro delle Comunicazioni svedese, perché salvi il copyright e il mondo intero dal pericolo mortale dei bucanieri torrentisti che scaricano senza freni.

"Esortiamo affinché venga condotta un'azione rapida e decisiva in Svezia contro uno dei maggiori player in Internet nella violazione del copyright", chiedono i firmatari della lettera al Ministro, tra cui figurano personaggi del calibro di John Kennedy, presidente di IFPI, Alison Wenham, presidente di Worldwide Independent Network (WIN), Jonas Modig, presidente Federation of European Publishers (FEP) e tanti altri. Assenti eccellenti RIAA e MPAA - che comunque già aveva provato di suo a influenzare l'esecutivo l'anno scorso - anche se nel primo caso gli interessi dell'industria discografica americana vengono ben portati avanti dall'organizzazione sovra-nazionale IFPI.

I produttori chiedono e implorano per un vero e proprio coinvolgimento a tutto tondo del governo svedese nell'affaire Pirate Bay, che secondo la lettera è un servizio "largamente riconosciuto come illegale in Svezia e in ogni altro paese". La Svezia dovrebbe dare l'esempio, in quanto "normalmente considerata come un sostenitore valido degli standard dell'Unione Europea e un promotore della cultura" suona la sviolinata, e dunque darsi da fare contro i professionisti della pirateria massiva.

Senza considerare l'immagine di paradiso del P2P attualmente associata al territorio svedese a causa dell'impossibilità concreta di tagliare definitivamente i ponti tra il tracker torrentista e il mondo esterno. Fatto che "sta inviando un messaggio altamente dannoso secondo cui la pirateria massiva di contenuti musicali viene tollerata all'interno dei confini dell'Unione", denunciano preoccupate le associazioni.

Ci vuole un esempio forte, poiché "noi crediamo che, considerando l'enorme popolarità di Pirate Bay - conclude la supplica lettera - questa sarebbe un'opportunità chiave data ad un singolo paese per educare la comunità Internet globale circa la necessità del rispetto del copyright e l'importanza della proprietà intellettuale".

Non bastassero la guerra legale di artisti famosi e le accuse di cyber-squatting - formalizzate proprio da IFPI per il dominio ifpi.com recentemente divenuto proprietà della Baia - l'industria del copyright ora non può che passare alla politica. Con risultati che sono tutti da verificare considerando che, come avverte TorrentFreak, al contrario di "paesi meno civili" le attività lobbistiche dirette a influenzare l'operato del governo in Svezia sono illegali.

E alla Baia come l'hanno presa la notizia? Con il solito spirito strafottente e battagliero: Brokep, admin di Pirate Bay, scrive sul suo blog di essere "estremamente soddisfatto" del premio "Global Icon" che gli è stato insignito direttamente dalla lobby mondiale del copyright, a suo dire per l'azione indefessa della Baia nel "promuovere lo scambio internazionale di cultura, la lotta per la libertà di comunicazione e di parola".

L'admin sotto scorta forzata tira anche le orecchie ai "potenti" autori della missiva quando parlano di palese illegalità dell'operato di Pirate Bay: "Sembra che lor signori pensino che TPB sia illegale e siano molto preoccupati di ciò! - scrive bropek - Ma io vi posso assicurare: il sito non è illegale e quindi non c'è motivo di allarmarsi. È riconosciuto in tutto il mondo come legale ed utile per tutte le persone del pianeta che hanno qualcosa da condividere l'una con l'altra. E noi vogliamo tutti condividere!".

Per chi volesse poi dimostrare in prima persona il proprio supporto alla Baia, in rete è apparsa anche una lettera di anti-propaganda, da firmare e spedire al ministro delle comunicazioni svedese per ribadire chiaramente il concetto secondo cui Pirate Bay non si tocca, ed è la prova "che la Svezia è pioniera nell'Information Technology e nelle libertà civili".

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 22-11-2007 alle 00:39.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v