Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2007, 15:03   #1
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Domanda veloce temperatura Athlon

Ho un Athlon64 X2 4400 AM2 Brisbane 65W, con dissipatore Zalman 7500 CU.
Sto verificando le temperature da BIOS e quella della CPU si attesta sui 47, è normale con questa CPU e questo dissipatore o dovrei ottenere valori migliori? Quanto dovrei avere?

P.S. Il case è aperto e la velocità della ventola della Zalman al minimo (ma al massimo scende solo di due gradi), ovviamente non è in funzione cool'n'quiet (sto verificando da BIOS).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:10   #2
elionba82
Senior Member
 
L'Avatar di elionba82
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 1776
ciao..tutti ti diranno che hai montato male il processore/messo male la pasta...io ho un 4000+ sempre brisbane e all'inizio ero preoccupato da queste temperature tanto da volermelo far sostituire...questa la risposta dell'assistenza:
"temperature di 45-50° non sono eccessive per un processore, ieri per prova abbiamo lasciato in idle un Athlon X2 5200+ 65W con dissipatore originale e dopo 10 Minuti restando fermo nel bios ha raggiunto una temperatura di 49°, sotto stress ha raggiunto temperature superiori senza diminuire le prestazioni dichiarate dal costruttore. Le consigliamo di effettuare delle prove, in quanto non ci sembra, almeno stando a quanto comunicato che si tratti di un difetto...."

poi ho attivato il cool and quiet...messo un dissipatore in rame (cooler master susurro) con ventola a 1200 giri e col cool and quiet nn supero quasi mai i 40 in idle e i 50-55 sotto stress (con ventola sempre a 1200...una noctua)

funziona benissimo e ho smesso di preoccuparmi
__________________
ho.concluso.trattative.con:SteveZ680, IronLier, siux, Ray, Bloodflowers, Ghibli2000,Topogatto, daitarnIII, Zeroping, PeppeCbr, Arkolo, SHIVA>>LuR<<, umile, darkdragonenergy, Ashardalon, ste_ita, atomix, lucanoize, alemale, remox, ransie79, mariotanza, sinergine, johnwoo14, oldfield, lumilo, albertobi, lambo77,albert78,riccardoct,peppolon,splusc,enghel,kolzig12,Charly_821,albatros1993,recidivo,monotiz,scare19,dantess,riky1979
elionba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:16   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Grazie della risposta (ora la CPU è a 48°).
Ero preoccupato appunto perchè questa temperatura è in iddle e il dissi non è malaccio; ora installo il S.O. e la provo sia sotto stress che con Cool'n'quiet attivato.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:24   #4
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
La temperatura di esercizio ottimale consigliata da AMD stessa per tutti gli athlon 64 si attesta sui 50°, a scendere...

Inoltre guarda che nel bios non sei per niente in idle, ma la cpu è parzialmente attiva...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:27   #5
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Ma sotto stress la temperatura salirà ampiamente sopra i 50°... devo rivedere l'installazione del dissipatore?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:27   #6
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da elionba82 Guarda i messaggi
ciao..tutti ti diranno che hai montato male il processore/messo male la pasta...io ho un 4000+ sempre brisbane e all'inizio ero preoccupato da queste temperature tanto da volermelo far sostituire...questa la risposta dell'assistenza:
"temperature di 45-50° non sono eccessive per un processore, ieri per prova abbiamo lasciato in idle un Athlon X2 5200+ 65W con dissipatore originale e dopo 10 Minuti restando fermo nel bios ha raggiunto una temperatura di 49°, sotto stress ha raggiunto temperature superiori senza diminuire le prestazioni dichiarate dal costruttore. Le consigliamo di effettuare delle prove, in quanto non ci sembra, almeno stando a quanto comunicato che si tratti di un difetto...."

poi ho attivato il cool and quiet...messo un dissipatore in rame (cooler master susurro) con ventola a 1200 giri e col cool and quiet nn supero quasi mai i 40 in idle e i 50-55 sotto stress (con ventola sempre a 1200...una noctua)

funziona benissimo e ho smesso di preoccuparmi
come si fa a montare male un processore?


tutti gli diranno che qualcosa non va perchè è vero, in idle quelle temp non vanno assolutamente bene

e a quegli incompetenti dell'assistenza di cui tu parli digli di cambiare lavoro, perchè nel bios i processori non funzionano in idle
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:33   #7
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Beh... un processore non si può montare male, ma nemmeno un dissipatore, si può però mettere male la pasta...
Da BIOS io intendevo che la CPU non è sotto stress come lo sarebbe durante l'esecuzione di un programma.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:33   #8
elionba82
Senior Member
 
L'Avatar di elionba82
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 1776
lasciamo perdere perchè è un sito qui consigliato da parecchi e nella lista dei siti affidabili...nn faccio nomi perchè nn mi sembra il caso....
volevo scrivere montato male il dissipatore...per la fretta ho scritto processore...te nn la scrivi mai una ca**ata?
__________________
ho.concluso.trattative.con:SteveZ680, IronLier, siux, Ray, Bloodflowers, Ghibli2000,Topogatto, daitarnIII, Zeroping, PeppeCbr, Arkolo, SHIVA>>LuR<<, umile, darkdragonenergy, Ashardalon, ste_ita, atomix, lucanoize, alemale, remox, ransie79, mariotanza, sinergine, johnwoo14, oldfield, lumilo, albertobi, lambo77,albert78,riccardoct,peppolon,splusc,enghel,kolzig12,Charly_821,albatros1993,recidivo,monotiz,scare19,dantess,riky1979
elionba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:40   #9
dragonheart81
Senior Member
 
L'Avatar di dragonheart81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Beh... un processore non si può montare male, ma nemmeno un dissipatore, si può però mettere male la pasta...
Da BIOS io intendevo che la CPU non è sotto stress come lo sarebbe durante l'esecuzione di un programma.
Fidati che si può montare male anche il dissipatore forse c'é meno rischio con i socket nuovi...
dragonheart81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:47   #10
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Però ho ancora il dubbio. Rimonto il dissi?
Mi scocia un po' perchè ho usato la pasta dello Zalman (ti mettono un tubetto microscopico), e dovrei usarne un altro tipo.
Anche se devo dire che anche con il mio vecchio Athlon64 3500 Winchester e sempre Zalman 7000B Cu, ho dovuto rieseguire la procedura, togliendo la pasta Zalman e mettendo una normalissima pasta siliconica, con risultati di gran lunga migliori... forse la quantità che metto solitamente, non è quella giusta per quel tipo di pasta.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:49   #11
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da elionba82 Guarda i messaggi
lasciamo perdere perchè è un sito qui consigliato da parecchi e nella lista dei siti affidabili...nn faccio nomi perchè nn mi sembra il caso....
volevo scrivere montato male il dissipatore...per la fretta ho scritto processore...te nn la scrivi mai una ca**ata?
si che le scrivo, rare, ma me le fanno notare sennò poi qualcuno ci crede agli errori
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:52   #12
Dr House
Bannato
 
L'Avatar di Dr House
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Però ho ancora il dubbio. Rimonto il dissi?
Mi scocia un po' perchè ho usato la pasta dello Zalman (ti mettono un tubetto microscopico), e dovrei usarne un altro tipo.
Anche se devo dire che anche con il mio vecchio Athlon64 3500 Winchester e sempre Zalman 7000B Cu, ho dovuto rieseguire la procedura, togliendo la pasta Zalman e mettendo una normalissima pasta siliconica, con risultati di gran lunga migliori... forse la quantità che metto solitamente, non è quella giusta per quel tipo di pasta.
non hai bisogno di toglierla la pasta, ma semplicemente di stenderla meglio, oltretutto smontando il dissi puoi vedere attraverso la pasta se non toccava bene, inoltre non è da escludere che siano i sensori della mobo che non vanno bene
Dr House è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 15:53   #13
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Grazie, allora farò così
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 20:44   #14
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Ho rimontato il dissi, ma la situazione non è cambiata.
La tmp con cool'n'quiet rimane sui 44°; ho provato con qualche gioco "pesante" e arriva a 58°.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 22:25   #15
xipe1
Member
 
L'Avatar di xipe1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 241
prova a toccare il dissipatore a volte i sensori non dicono il vero eventualmente una nuova uscita del bios della tua scheda potra risolvere il problema
xipe1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 22:37   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Grazie! Effettivamente era proprio il BIOS; peccato che fintanto che non l'ho capito ho buttato via la pasta Zalman e ho dovuto sostituirla con una normale siliconica

Comunque da 44° (con cool'n'quiet), ora sono a 27°

Rimane il fatto che è assurdo che mettano in vendita delle MB con un BIOS così buggato.
Se finisce in mano a qualcuno che non se ne intende (tra l'altro l'aggiornamento lo si fa da MS-DOS e le istruzioni sono solo in inglese), rischia di tenersi una PC malfunzionante a vita
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 05:07   #17
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Vedendo ora il topic e non volendone aprire un altro, anch'io ho un 4400 x2 Brisbane: è normale che ora, in totale idle, faccia 52 gradi con il dissipatore originale? °_°
Temperature viste con Everest.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:21   #19
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Cosa mi consigliate?
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v