Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 14:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Problemi seri per la nuova versione di Gmail

19 Novembre 2007 ore 12:15

Problemi seri per la nuova versione di Gmail

Spoiler:
Quote:
La nuova versione di Gmail non soddisfa gli utenti, i quali da giorni segnalano un'estrema lentezza del sistema, crash continui e la scomparsa dei propri archivi di corrispondenza. Inoltre un bug di Firefox mette a rischio proprio le caselle webmail




Tempi difficili per Google, che da alcuni giorni è costretta a fronteggiare lo scontento diffuso degli utenti che utilizzano Gmail, uno dei servizi di posta elettronica gratuiti più conosciuti e diffusi sul Web. Dopo un periodo di misurato entusiasmo per le modifiche apportate al servizio con l'introduzione della versione 2.0, gli utenti di Gmail segnalano ora numerosi problemi di compatibilità con i browser, un'estrema lentezza nella gestione della posta e la scomparsa di interi mesi della propria corrispondenza elettronica dai server di Google.


La nuova versione di Gmail era stata appositamente progettata per essere più veloce, dinamica, ma soprattutto stabile. Mentre interfaccia e grafica presentano un'impostazione praticamente identica alla versione precedente, buona parte del codice dell'applicazione è stato modificato dai tecnici di Mountain View, ma con risultati meno incoraggianti del previsto. I forum di discussione e supporto hanno visto lievitare il numero di messaggi inviati da parte di migliaia di utenti insoddisfatti per i numerosi disservizi causati dalla nuova versione di Gmail. La lamentela più frequente riguarda la generale lentezza del sistema: tra procedura di login e accesso alla posta in arrivo molti utenti rilevano un'attesa di oltre un minuto. Il sistema pare poi lavorare al rallentatore, con un cospicuo ritardo nella comparsa a video dei caratteri digitati sulla tastiera e l'esecuzione dei clic effettuati con il mouse.

Il codice implementato per la seconda versione di Gmail pare poi essere poco compatibile con alcune configurazioni di Internet Explorer 7 e Firefox 2. Sempre sui forum di supporto, molti utenti segnalano frequenti crash dei loro browser causati dal servizio di posta di Google. Firefox pare essere maggiormente affetto da questo problema: dopo pochi minuti di utilizzo alcuni utenti riportano un progressivo rallentamento del browser, che termina poi di rispondere ai comandi andando in crash. Ritornando manualmente alla versione precedenti di Gmail la maggior parte dei problemi segnalati scompare. Il downgrade non è però semplice e richiede diversi passaggi, da ripetere ogni volta che si effettua un nuovo login. Non tutti gli utenti Gmail stanno già utilizzando la versione 2.0, Google ha infatti deciso un passaggio graduale alla nuova edizione del suo servizio di posta.

I problemi per Gmail non si fermano, però, alla semplice introduzione della versione 2.0. Un numero crescente di utenti sta segnalando, in questi giorni, la scomparsa dai propri archivi di migliaia di messaggi di posta elettronica. Sui forum di supporto, Google ha imputato la causa del fenomeno a probabili intrusioni non autorizzate negli account di posta, veri e propri atti di pirateria informatica effettuati grazie alla sottrazione di password agli utenti tramite il phishing. Secondo molti utenti di Gmail, le spiegazioni fornite da Mountain View non sarebbero però sufficienti per spiegare l'ampiezza e le peculiarità del fenomeno. Atti isolati di pirateria non spiegherebbero la scomparsa, comune per molti utenti, di intere parti degli archivi di posta del 2007. In via del tutto precauzionale, si consiglia a chi utilizza Gmail di effettuare regolari backup della propria corrispondenza sfruttando i server POP e IMAP messi a disposizione da Google.

Una recente segnalazione su gnucitizen.org ha infine recentemente lanciato un nuovo allarme per gli utenti di Gmail. Secondo quanto riportato dal sito, una falla di sicurezza di Firefox consentirebbe a utenti malintenzionati di introdursi con estrema facilità negli account Google, ottenendo libero accesso anche alle caselle di posta elettronica di Gmail. Al momento Mozilla non ha ancora rilasciato una patch per risolvere il problema, che potenzialmente potrebbe anche riguardare numerosi siti che offrono servizi di posta elettronica, piattaforme per la condivisione e l'editing online di documenti e numerose altre applicazioni tipiche del Web 2.0 in cui sia necessario un login.

Nonostante i numerosi problemi segnalati nell'ultimo periodo su Gmail, Google intende investire molto sul proprio servizio di posta elettronica, offrendo una progressiva integrazione del sistema con la sua serie di applicativi online Google Apps. Negli ultimi giorni, Mountain View ha fornito agli sviluppatori istruzioni e codici per creare applicazioni di migrazione da numerosi sistemi ai propri applicativi. Sarà così possibile trasferire le informazioni dai software di posta elettronica e pianificazione a Google Apps, sia nelle versioni standard che in quelle Premier ed Education.


Emanuele Menietti


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v