Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2007, 18:41   #1
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Compatibilità hardware recente con ubuntu

Ciao,

visto che ormai mi sono abituato a usare ubuntu, e visto che ho in previsione a breve termie un cambio di PC... volevo chiedere un parere sulla compatibilità hardware di un barebone della Shuttle, in particolare il modello SG33G5/G5M:
- Chipset G33 + ICH9DH
- Rete Marvell 88E8056
- Controller firewire VIA VT6308
- Audio Realtek ALC888DD

Tutti questi chip sono compatibili con Linux? Per ora non mi interessano più di tanto firewire e audio integrato (probabilmente userei la audigy che ho già), ma il resto si! E non ho trovato recensioni o prove che mi confermino la compatibilità.

Per quanto riguarda la versione SG33G5M, cioè quella con il display VFD frontale, esiste il modo di pilotarlo sotto linux? Come viene pilotato?

Grazie 1000!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 08:21   #2
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Traduco la tua domanda in "questi chipset sono supportatil dal kernel di Linux?" ovvero, nel kernel ci sono i moduli, i drivers?

Questo è un problema che affligge un po' tutti appena ci si compra un pc nuovo, soprattutto un notebook. Anche a me spesso è capitato di non trovare subito i driver necessari per far funzionare a pieno il mio notebook. Tipicamente è sufficiente aspettare qualche tempo (non so, 1 mese?) affinchè i nuovi kernel contengano i driver che ti servono.
C'è da dire però che molte(?) marche rilasciano i driver per linux in pacchetti separati (vedi i pacchetti alsa-driver, ati-drivers, ecc...). Li puoi installare e così hai il supporto per i tuoi chipset.

Quello che posso dirti intanto, per rispondere alla tua domanda è: dai una controllata quì. Basta incollare il risultato di un 'lspci -n' nell'area di testo e ti dice di quali moduli ha bisogno il tuo kernel. Se sono tutti indicati sei fortunato!!! vuol dire che trovi tutti i moduli necessari nel kernel di Linux, altrimenti devi cercarli altrove.

Ciao!
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 08:49   #3
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Caspita! Bello quel modulo per lspci!
Il problema è che volevo capire se il chipset è compatibile già da subito e non ho un "lspci" della configurazione che mi interessa.
Comunque se mi dici che solitamente è sufficente un mese non ho di che preoccuparmi! Non è così grave.

Intanto ti ringrazio per il link!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 08:52   #4
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Ho visto adesso il link "View registered hardware database" sotto il modulo...
Per ora in quell'elenco è inserito il chipset P35, non il G33... terrò d'occhio quella lista!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 08:58   #5
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da gamby Guarda i messaggi
Caspita! Bello quel modulo per lspci!
Il problema è che volevo capire se il chipset è compatibile già da subito e non ho un "lspci" della configurazione che mi interessa.
Comunque se mi dici che solitamente è sufficente un mese non ho di che preoccuparmi! Non è così grave.

Intanto ti ringrazio per il link!
Fico quel link eeh!!!???
Per fare un lspci della tua macchina basta che metti un livecd, tipo quello di knoppix, gentoo, o qualsiasi altro, nel lettore e fai il boot.
Te lo copi su una pen-drive redirezionando l'output di lspci su file e sei a posto.

Per quanto riguarda l'attesa non garantisco niente perché può dipendere da tanti fattori. Ad esempio il driver della mia scheda wifi non viene ancora compreso nel kernel perché è opensource ma allo stesso tempo proprietario, il che va in contraddizione con la filosofia del kernel di linux che è libero ed opensource. Quindi.. ai voglia ad aspettare!

Intanto prova a installare Linux, poi vedi man mano che moduli ti servono.

Per il G33 forse ho trovato una patch.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 09:01   #6
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Si ok... ma intendevo dire che non ho l'output di lspci perchè non ho ancora acquistato il pc in questione e mi stavo informando della compatibilità!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 09:06   #7
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da gamby Guarda i messaggi
Si ok... ma intendevo dire che non ho l'output di lspci perchè non ho ancora acquistato il pc in questione e mi stavo informando della compatibilità!
Ah, si scusa è vero!!!
Comunque non devi privarti di comprare un PC nuovo ponendoti questi problemi. Questo accadrà sempre e devi solo pazientare un po'. Quindi se devi comprarlo compralo, poi se ti metti lì con calma i problemi li risolvi tutti e avrai una workstation spettacolare.
In generale comunque quando compri un pc nuovo hai sempre questo problema... quindi non lo chiamerei problema.. è normale!!!
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 09:17   #8
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Beh si forse hai ragione... meglio non mettersi troppi dubbi... Smanetterò un po' all'inizio e imparerò ancora qualcosa!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 10:16   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
acusa, ma non puoi provarlo con un "live CD" ?

Lo compri, lo provi con un live cd (senza rompere i sigilli del DVD di windows). Se funziona lo tieni, altrimenti glielo porti indietro. Hai tempo una settimana.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 10:50   #10
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Non capisco quale sia il problema, io ho installato Linux su decine di computer nuovi e non mi sono mai trovato in difficoltà. Ho sempre trovato il modo di farlo funzionare. Dovete pensare che se avete un problema con Linux sicuramente non siete gli unici. Da qualche parte su Internet c'è qualcuno che ha già trattato quel tipo di discussione (non è sempre così).
Ora non so se ciò risolva veramente il problema, ma il link alla patch che ho citato dimostra quanto ho appena detto. Basta pazientare...

Io sono dell'idea che se un PC ti piace e ti soddisfa perché pensi che l'hardware che lo compone sia buono, lo puoi comprare tranquillamente. Non devi porti il problema... "mah.. ci girerà Linux?" perché Linux ce lo installi, come e quando vuoi. Sta poi a voi, nelle situazioni un po' più difficili andare a fondo nei problemi che incontrate per far funzionare tutto ma proprio tutto nella vostra Linux box. I forum di supporto esistono anche per questo.

Non ha senso fasciarsi la testa prima di rompersela. Quello che ripeto, è che è assolutamente normale che la versione del kernel corrente, possa non contenere i driver per determinati hardware appena immessi sul mercato, pertanto è necessario pazientare un po'.... e data la frequenza di aggiornamento e dei rilasci di nuove versioni del kernel di Linux, non credo proprio che ci sia da preoccuparsi.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 19:00   #11
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Rieccomi quì... con il pc nuovo e pronto ad installare linux...

Solo che ho il primo problema già al boot del CD Live di ubuntu...
Ho fatto il test d'integrità al cd ed è ok...
Appena dopo l'inizio del caricamento invece mi da all'incirca quello che segue e non va più avanti:

BusyBox v1.1.3 (debian1:1.1.3-3ubuntu3) built-in shell (ash)
Enter "help" for a list of built-in commands
/bin/sh : can't access tty; job control turned off
[121.021524] ata1.00: failed to set xfermode (err_mask = 0x40)
[156.319934] ata1.00: failed to set xfermode (err_mask = 0x40)
[161.316286] ata1.00: failed to set xfermode (err_mask = 0x40)
[196.606638] ata1.00: failed to set xfermode (err_mask = 0x4)
[231.897046] ata1.00: failed to set xfermode (err_mask = 0x4)

e quì sembrerebbe fermo...
Scommetto che è qualche impostazione del bios...
Ho indovinato?

Dimenticavo... il pc è così composto: Shuttle SG33G5M con chipset G33 e C2D E6550, 2gb ram, HD western digital 320GB
Con windows XP funziona tutto perfettamente
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 18:11   #12
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Rieccomi con delle novità!
Dopo aver aggiornato il bios sono riuscito ad installare senza problemi Ubuntu, prima 32 bit, adesso 64bit e sono addirittura riuscito a compilarmi da solo (cioè... con kerneler) il kernel 2.6.22 e funziona a meraviglia... sto facendo progressi!

Ho poi scoperto che esistono già i driver ufficiali intel per la grafica integrata del G33, ma non ho la minima idea di come installarli: ho prelevato i sorgenti da http://intellinuxgraphics.org/ ma leggendo i vari readme e googlando non sono riuscito a capire come si installano... l'unica cosa che ho capito è che devo modificare un paio di righe nell'xorg.conf.
Qualcuno è in grado di darmi un suggerimento?
O meglio ancora... questi driver non esistono in qualche repository pacchettizzati .deb?
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:09   #13
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da gamby Guarda i messaggi
Rieccomi con delle novità!
Dopo aver aggiornato il bios sono riuscito ad installare senza problemi Ubuntu, prima 32 bit, adesso 64bit e sono addirittura riuscito a compilarmi da solo (cioè... con kerneler) il kernel 2.6.22 e funziona a meraviglia... sto facendo progressi!

Ho poi scoperto che esistono già i driver ufficiali intel per la grafica integrata del G33, ma non ho la minima idea di come installarli: ho prelevato i sorgenti da http://intellinuxgraphics.org/ ma leggendo i vari readme e googlando non sono riuscito a capire come si installano... l'unica cosa che ho capito è che devo modificare un paio di righe nell'xorg.conf.
Qualcuno è in grado di darmi un suggerimento?
O meglio ancora... questi driver non esistono in qualche repository pacchettizzati .deb?
Stando a quello che dice la homepage i driver versione 2.0 per Xorg e le mesa 6.5.3 supportano già tutto quello che ti serve.

Io per esempio sulla mia Fedora 7 ho i driver della scheda aggiornati al punto giusto, ma le mesa vecchie.
Se usi ubuntu controlla la situazione li, ma credo che tu possa farti comodamente un backport dalla versione in sviluppo.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:33   #14
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Tradotto in parole povere? Ho fatto progressi, ma non ancora al punto di sapere cos'è un backport...

Comunque cercando fra i repository ho trovato "xserver-xorg-intel" versione 2:1.9.94 e nella descrizione ho:

This package provides the driver for the Intel i8xx and i9xx family
of chipsets, including i810, i815, i830, i845, i855, i865, i915, and
i945 series chips.

This package also provides an XvMC (XVideo Motion Compensation) driver
for the same chipsets.

More information about X.Org can be found at:
<URL:http://www.X.org>
<URL:http://xorg.freedesktop.org>
<URL:http://lists.freedesktop.org/mailman/listinfo/xorg>

This package is built from the X.org xf86-video-intel driver module.

Quindi è questo che mi serve?
Se si... una volta installato cosa devo fare? Devo modificare il file xorg.conf?

Poi... per le mesa ho installato le 6.5.2
Anche per queste... ci sono impostazioni da fare?

Scusate se chiedo ogni minima cosa ma non vorrei rischiare schermate nere proprio adesso!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2007, 19:35   #15
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
... nel frattempo mi sto documentando sul backporting

http://en.wikipedia.org/wiki/Backport
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 17:08   #16
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Sono riuscito a far partire il driver intel modificando il file xorg.conf...
Però adesso il monitor "sfarefalla" e mi dice "frequenza non supportata"...
Dove si cambiano le varie impostazioni?
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:50   #17
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Dopo qualche giorno di pausa torno a cercare di configurare il driver intel.

Ho rifatto la configurazione tramite "dpkg-reconfigure xserver-xorg" con il libretto di istruzioni del monitor sotto mano, ed ho messo tutte le opzioni possibili, frequenze orizzontali e verticali comprese.

Nel frattempo sono poi passato da feisty a gutsy (tribe 5, direi già ottima) e fa la stessa cosa... il monitor "sfarfalla" e l'OSD riporta "frequenza non supportata".

Nessuno mi sa aiutare??? Da quel poco che ho potuto vedere gli effetti grafici di compiz sono niente male!!!
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:25   #18
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322


Dopo un'infinità di tentativi sono riuscito a far partire il driver intel, anche se non so perchè e come esattamente... Comunque scrivo cosa ho fatto:

- Primo, ho collegato l'uscita VGA anziché la HDMI che uso di solito. A questo punto però con "xdpyinfo | grep resolution" mi dava una risoluzione assurda, da widescreen e infatti si vedeva tutto allungato. Comunque già qui la grafica intel funzionava.
- Dopodichè ho provato a modificare xorg.conf, prima con "dpkg-reconfigure xserver-xorg" poi manualmente con le istruzioni del monitor sott'occhio, inserendo valori anche molto restrittivi per essere sicuro che funzionassero. Riavviato X e la situazione era ancora la stessa, con valori di DPI assurdi.
- A questo punto ho tentato (così per fare) di cambiare la risoluzione come scritto in questa guida. Ma anche qui nessun cambiamento.
- Non sapendo più cosa fare ho spento, ricollegato l'HDMI e riacceso... magia, dopo un istante di "frequenza non supportata" ha iniziato a funzionare alla perfezione.

Qualcuno sa dare una spiegazione a tutto ciò? E' stato grazie alle due righe aggiunte in xorg.conf come descritto nella guida che ho linkato?

Comunque adesso non ho più il coraggio di riavviare! E se poi tornasse a dare problemi???
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 14:24   #19
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Punto e a capo!

Riapro il thread perchè ho di nuovo lo stesso problema con la grafica del G33.

Su un'installazione pulita di Ubuntu (gutsy 32bit) ho di nuovo il problema della frequenza non supportata dal monitor e non riesco più ad uscirne (è già qualche settimana che utilizzo in modalità vesa.

A qualcuno è capitato? Sapete come risolvere?
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v