|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
|
Problema: scheda madre o Floppy
Salve. Ho acquistato dei nuovi componenti per il PC. In fase di installazione di Windows necessitano alcuni file che devono essere inseriti dopo aver premuto F6. Ma mi sono accorto che F6 non funziona perché è il Floppy a dare problemi.
Se al BIOS avvio la diagnostica del Floppy, mi dice: "Floppy disk(s) fail (40)" Pensavo a primo istante che non funzionasse il Lettore Floppy, poi ne ho provato uno sicuramente funzionante e mi da lo stesso errore. Cambio i cavi ed anche qui ho lo stesso errore. Potrebbe essere qualcosa che rigurda la scheda madre? O qualcos'altro? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Sei sicuro di avere inserito correttamente la piattina del floppy?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
|
Certamente, di solito smanetto PC, non dovrebbe essere questa la causa. Ho anche controllato tutti i PIN. Cosa potrebbe essere?
Un problema della scheda madre, oppure tutti e due i lettori Floppy non sono compatibili col chipset della scheda madre? O cos'altro? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Difficilmente un floppy non è compatibile con il chipset... escluderei questo.
Prova con la posizione sul cavo. Se hai un cavo con due attacchi per floppy, prova a cambiare attacco... se non ricordo male, la posizione è importante. Vedi poi se devi attivare il controllore floppy sulla bios (almeno sulla mia scheda madre lo si può disattivare). EDIT: con cambiare attacco voglio dire di provare il connettore in mezzo al cavo e quello all'estremo, non mi ricordo a memoria quale sia la posizione giusta per il primo device della catena... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 201
|
Sistemato
Grazie lo stesso. Ho risolto il problema scollegando e collegando il lettore Floppy mentre il PC era acceso, quindi ho riavviato. Questo post si può tranquillamente chiudere.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.



















