Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 15:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...nti_23208.html

Il triste caso di una nascita di un bambino con malformazioni, avvenuta 16 anni fa, è alla base di una causa legale che accusa AMD di trascurare la salute dei propri dipendenti


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 15:59   #2
dottorpalmito
Senior Member
 
L'Avatar di dottorpalmito
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: como
Messaggi: 1595
quasi da gossip la notizia...cmq vero o no un pò tutti dovrebbero cercare di lavorare più "pulito"...
dottorpalmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:00   #3
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
notizia pesante e difficile da commentare basandosi solo su quanto scritto... anche perchè non conosco la normativa americana sulle maternità.
Ironia della sorte vuole che la donna coinvolta si chiami Ruiz proprio come il patron di AMD...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:02   #4
Kenny Rullo
Member
 
L'Avatar di Kenny Rullo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sale (AL)
Messaggi: 146
Notizia di una tristezza infinita poichè parla dell'ennesima vittima del benessere. In questi casi purtroppo la causa potrebbe essere anche imputata alla Ruiz per eventuali suoi errori durante i suoi turni di lavoro.

Neanche tutti i soldi di questo mondo ripagheranno il dolore di un bambino così danneggiato, di chiunque sia la causa: sia che la Ruiz si sia fatta una sniffatina di acidi che degli addetti alla sicurezza delle clean room.

Torniamo a parlare di informatica fatta di mouse e tastiere
__________________
Cercando il megio tra mac e pc, alla fine mi sono trovato con un Mac Pro sotto la scrivania. Parallels Desktop rulez!
Kenny Rullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 16:03   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Dura accertare la responsabilità, soprattutto se si tratta di solventi utilizzati
nelle vernici come dice l'articolo (quindi abbastanza comuni).
L'unica cosa sicura è che ora come ora AMD non può assolutamente
permettersi della pubblicità negativa e probabilmente patteggerà
(questo spiegherebbe anche come mai gli fanno causa ora, dopo 16 anni...
che sia con o senza malizia, AMD patteggerà quasi di sicuro in questo
momento così delicato, invece il fatto che abbiano pubblicato ora uno
studio sulla pericolosità dei solventi va contro all'idea della causa:

se ai tempi non si sapeva affatto (e ricordiamoci come sono vestiti, dentro la
camera sterile...) non si può accertare la responsabilità o l'incuria
da parte di AMD, che poi è il fine della causa, almeno in teoria, di
sicuro non si possono imputare queste:
Quote:
Originariamente inviato da eetimes
The five-count petition charges negligence, breach of warranty,
fraud and fraudulent concealment and misrepresentation,
Exemplary damages are being sought in the suit.
)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-11-2007 alle 16:28.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:00   #6
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Mi pare proprio una classica azione a scopo ricattatorio da parte di un dipendente.
Ammesso che i solventi siano pericolosi , e non lo credo visto che il glicole monoetiletere è impiegato nei liquidi antigelo e non evapora, vorrei proprio sapere quanti PPM (parti per milioni ) di queste sostanze c'erano nella camera bianca di AMD rispetto a quando la signora si pittura le unghie con il suo smalto e poi lo toglie con l'acetone.
Dispiace a tutti che gli sia nato un figlio malformato ma da qui stabilire un legame causa ed effetto con il suo lavoro svolto in AMD la vedo molto dura. Ed infatti l'oggetto della causa sembra più la mancanta comunicazione di informazioni piuttosto che l'effettivo danno subito.

Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:25   #7
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da Lucamax Guarda i messaggi
Mi pare proprio una classica azione a scopo ricattatorio da parte di un dipendente.
Ammesso che i solventi siano pericolosi , e non lo credo visto che il glicole monoetiletere è impiegato nei liquidi antigelo e non evapora, vorrei proprio sapere quanti PPM (parti per milioni ) di queste sostanze c'erano nella camera bianca di AMD rispetto a quando la signora si pittura le unghie con il suo smalto e poi lo toglie con l'acetone.
Dispiace a tutti che gli sia nato un figlio malformato ma da qui stabilire un legame causa ed effetto con il suo lavoro svolto in AMD la vedo molto dura. Ed infatti l'oggetto della causa sembra più la mancanta comunicazione di informazioni piuttosto che l'effettivo danno subito.
pare anche a me come dici tu.......la vedo molto dura per la Signora....spiace per il figliolo......
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:25   #8
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Lungi da me attaccare Amd, 16 anni fa si facevano le cose magari più a cuor leggero,
inoltre la causa avviene in un momento particolare per amd
ma credo che chi lavora in certi ambienti debba essere tutelato in maniera massiccia dal punto di vista medico,
se 16 anni fa non si conoscevano precisamente le conseguenze di alcuni agenti chimici si sarebbe comunque dovuto prevenire adottando tutte (ma anche di più) le accortezze del caso:
so perfettamente che nelle grandi aziende informatiche si adottano tutti gli accorgimenti, tutte le precauzioni etc etc
ma una donna incinta doveva avvicinarsi a quegli ambienti non dico con lo scafandro dei palombari ma poco ci manca.
Anzi non doveva avvicinarsi proprio per niente.
Se non ha torto (le regole sulla sicurezza erano già ferree e la donna le ha seguite) dovrà comunque trovare un modo per rifarsi su quei medici che hanno dato l'ok anche in funzione di quelle regole
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 09-11-2007 alle 17:30.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:47   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Più che altro non capisco perchè si debba scrivere nel titolo che l'azienda non pensa (tempo presente) alla salute dei dipendenti per un episodio di 16 anni fa...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:15   #10
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
A me una cosa suona strana dalla notizia e cioé
"Dopo essersi accorta di essere incinta, Maria Ruiz chiese un parere se il proprio lavoro potesse mettere a rischio la salute del proprio figlio ma, rassicurata dai medici, riprese a lavorare"
aveva chiesto un parere ai medici e questi l'avevano rassicurata
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:22   #11
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
causa-effetto, risarcimento

Anche se le malformazioni congenite sono sempre esistite, la presenza di un elemento di rischio sopra i limiti stabiliti e' sufficiente per stabile la causa-effetto.
Ora il fatto che l'esposizione sia avvenuta in tempi in cui la relazione causa-effetto non era risaputa dall'azienda, fa si che l'azienda non sia penalmente responsabile, ma il risarcimento rimane dovuto.
Se la dipendente tuttavia non ha ottemperato alla normative di sicurezza di allora, be ... ciccia.
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:23   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
A me una cosa suona strana dalla notizia e cioé
"Dopo essersi accorta di essere incinta, Maria Ruiz chiese un parere se il proprio lavoro potesse mettere a rischio la salute del proprio figlio ma, rassicurata dai medici, riprese a lavorare"
aveva chiesto un parere ai medici e questi l'avevano rassicurata
In effetti avrebbe dovuto fare causa ai medici semmai.... Inoltre dopo
16 anni diventa dura accertare per quali cause il bimbo sia nato così,
subito dopo era un conto ma 16 anni dopo dovranno fare miriadi di esami
a questo povero ragazzo (visto che si parla di midollo, è probabile anche
che dovranno asportarglielo scopo esame, operazione non proprio
gradevole)....

Resta il fatto che è difficile dimostrare oggi che
Quote:
Originariamente inviato da EEtimes
... AMD knowingly failed to protect its workers from hazardous chemicals.
anche e soprattutto se solo oggi si è scoperto che questi materiali
sono dannosi e possono causare questo tipo di problemi
(resta il dubbio sulle tutozze bianche e le maschere... in AMD non le usavano in
camera sterile? No perchè l'uomo è la causa principale di polvere, che è pelle morta,
e la camera sterile serve proprio a rimuoverla...)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-11-2007 alle 18:27.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:36   #13
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da fmf67 Guarda i messaggi
Ora il fatto che l'esposizione sia avvenuta in tempi in cui la relazione causa-effetto non era risaputa dall'azienda, fa si che l'azienda non sia penalmente responsabile, ma il risarcimento rimane dovuto.
Inoltre il risarcimento non credo che verrebbe pagato da AMD quanto dalla sua assicurazione.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:37   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da fmf67 Guarda i messaggi
Anche se le malformazioni congenite sono sempre esistite, la presenza di un elemento di rischio sopra i limiti stabiliti e' sufficiente per stabile la causa-effetto.
Ora il fatto che l'esposizione sia avvenuta in tempi in cui la relazione causa-effetto non era risaputa dall'azienda, fa si che l'azienda non sia penalmente responsabile, ma il risarcimento rimane dovuto.
Se la dipendente tuttavia non ha ottemperato alla normative di sicurezza di allora, be ... ciccia.
Appunto...
1) la responsabilità non tocca comunque all'azienda, non si tratta di incuria
o di negligenza come sembrava all'inizio della lettura (almeno non se
queste cose sono state scoperte ora), al limite di ignoranza.
2) Come fai a dimostrare, dopo 16 anni, se c'è stata incuria? L'unica
speranza per AMD è che la dipendente suddetta sia stata licenziata per
incuria (ma con un figlio disabile a carico è dura pensare che qualcuno
abbia avuto il coraggio di farlo anche fosse stato vero). Per di più
come già detto, in camera sterile sei isolatissimo, hai una tutona, una
maschera con dei filtri per l'aria ed in genere dentro la camera ci stai solo
per pochi minuti (si manipolano in genere da fuori gli oggetti, con quei
guantoni di gomma che arrivano oltre il gomito e stanno appesi a muro...)

Ecco se AMD avesse mancato in questi accorgimenti sarebbe davvero colpevole,
(responsabilità penale) solo che se fosse così la camera non sarebbe stata sterile
ed i processori sarebbero venuti su molto o completamente fallati....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:41   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Inoltre il risarcimento non credo che verrebbe pagato da AMD quanto dalla sua assicurazione.
Il problema principale per AMD è la pubblicità negativa, non i soldi,
(è un azienda che non si fa grossi problemi per un paio di milioni di dollari)
per questo patteggerebbero anche se sapessero che non può venirgliene
responsabilità penale, brutto dirlo ma la gente comune non approfondisce e quando
legge titoli come quello di questa news parte coi preconcetti (la multinazionale che
schiavizza e sfrutta i dipendenti e via dicendo) anche quando la situazione
non c'entra niente....

L'unica cosa sicura è che questa storia contribuirà ulteriormente a far si che le aziende
preferiscano assumere solo uomini, come se già non fosse così (maternità e balle varie).

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-11-2007 alle 18:44.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:03   #16
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
I due composti mi sembrano più che di una fase di produzione del die della fase di packaging, comunque della fase di produzione dei die si sono sempre usati agenti chimici discretamente pericolosi, non è una novità e credo che ci siano delle misure di sicurezza apposite nelle clean-room, per evitare, oltre che l'inquinamento della camera pulita dalla presenza degli addetti, la prematura scomparsa dell'intero staff presente nella camera sterile a causa di qualche incidente ad esempio con i composti usati per i drogaggi (drogaggi con composti di fosforo e arsenico e altri), quindi non riesco a capire l'esposizione (accidentale o meno) di questa persona a tali agenti chimici.
Magari ora con maggiori conoscenze e migliori sistemi di sicurezza ci saranno delle condizioni che limitano ancora di più il contatto (seppur incidentale) con certe sostanze, ma comunque la vedo una forzatura accusare la AMD di trascurare la salute dei propri dipendenti (nel qual caso ci sarebbe effetti a livello epidemico tra i dipendenti AMD e in breve tempo si troverebbe a dover fronteggiare una class-action) questo mi sembra più un caso sfortunato (povero bimbo ) che una negligenza intenzionale.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:06   #17
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Il problema principale per AMD è la pubblicità negativa, non i soldi,
(è un azienda che non si fa grossi problemi per un paio di milioni di dollari)
per questo patteggerebbero anche se sapessero che non può venirgliene
responsabilità penale
Guarda che sto dicendo la stessa cosa, aggiungendo che a maggior ragione patteggerà sapendo che non deve tirare fuori i soldi di tasca propria!

P.S.: in questi casi anche l'assicurazione preferisce patteggiare, visto che se si dovesse arrivare in tribunale (in sede civile, ovviamente), si troverebbe contro anche il suo stesso cliente che, arrivati a quel punto, avrebbe più interesse a "cospargersi il capo di cenere" ed ammettere una propria colpa per "responsabilità oggettiva" (rilevante solo ai fini civilistici); il che assicurerebbe una sconfitta e farebbe lievitare il risarcimente oltre misura (e costituirebbe anche un precedente per una class action).
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene

Ultima modifica di baolian : 09-11-2007 alle 19:09.
baolian è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:09   #18
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
rotfl... una della tante cause per spillare soldi... certo che la gente...

ma avete visto come si entra in una camera bianca? l'aria è la cosa più pulita che ci sia li dentro... quindi una denuncia di questo tipo è quanto meno ridicola....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:22   #19
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
rotfl... una della tante cause per spillare soldi... certo che la gente...

ma avete visto come si entra in una camera bianca? l'aria è la cosa più pulita che ci sia li dentro... quindi una denuncia di questo tipo è quanto meno ridicola....
Leggi sopra, per i vari processi quali drogaggio, fase di etching, etc.etc.
si immettono gas o liquidi (che evaporano) pericolosi, non farti
ingannare dal fatto che tendono ad essere ambienti depressurizzati e
che normalmente gli operatori umani oggi possono entrare solo
quando questi agenti sono stati tolti.

Benchè non ci metterei mai la mano sul fuoco, non è impossibile che
questa causa non sia solo un metodo per spillare soldi e che AMD abbia
un qualche tipo di responsabilità (se non penale almeno civile).
Per di più si parla dei primi anni 90, quando AMD faceva i K5 o ancora prima,
am386,am486 ed am586, altri tempi....
Certo è che questi 16 anni rendono tutta questa storia quantomeno sospetta
(servono 16 anni per dimostrare che un agente chimico è molto dannoso???).

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-11-2007 alle 19:27.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:25   #20
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
spillare?

per bs 82
"rotfl... una della tante cause per spillare soldi... certo che la gente...
ma avete visto come si entra in una camera bianca? l'aria è la cosa più pulita che ci sia li dentro... quindi una denuncia di questo tipo è quanto meno ridicola...."

e chi ha espresso commenti simili:
IMHO siete lontani dalla realta', io sono un medico e vi assicuro che i soldi servono quando si ha a che fare con una malattia invalidante, se poi e' un tuo diritto perche' il danno e' stato causato per motivi di lavoro...
Come medico raccomando sempre ai miei disgraziati pazienti con mesotelioma di contattare un avvocato per la richiesta di risarcimento, sperando che il risarcimento arrivi prima che muoiano!
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1