Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2007, 14:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tel_23168.html

Il prossimo debutto del sistema operativo Windows Vista Home Server spinge Intel a presentare un proprio sistema per lo storage domestico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:04   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
il case somiglia in maniera impressionante a quello dell'home server della Fujitsu Siemens (notizia di ieri)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:25   #3
spad85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 197
Impressionante? A dire poco... sono quasi uguali!
spad85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:27   #4
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
Ragazzi io ho da molto tempo un serverino con xp sopra per condividere internet la stampante e altre cosucce a tutti i computer della casa (siamo in 4)... ma ho sempre avuto problemi a "vederci" a vicenda... con questo sistema operativo dite che hanno migliorato la faccenda??

P.s. Windows server è troppo complicato da configurare e molte volte il risultato era il medesimo...
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:28   #5
misocurdo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 188
Non capisco perchè non abbiano scelto di integrare una scheda wi-fi.... Così come è uno Storage Central Netgear con sopra Windows.... Dalle mie esperienze su condivisione di file multimediali via lan posso dire di essermi trovato a dir poco male... Ho provato varie soluzioni sia Linksys che Netgear e ora sono ritornato ai dischi esterni trasportabili....
misocurdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:32   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da spad85 Guarda i messaggi
Impressionante? A dire poco... sono quasi uguali!
Probabilmente è lo stesso case, visto che farne apposta costa parecchio
mentre i componenti di questi serverilli domestici sono piuttosto tendenti al
fondo di magazzino (celeron 420, 512 Mb, scheda madre pare senza scheda
video e disco da 80 Giga sono la configurazione di partenza per la versione
Intel).
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:34   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
ok, ma allora sarebbe carino trovarli in vendita questi case... magari ci si può mettere dentro una micro-ATX e configurare così un HTPC o roba simile...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:35   #8
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
x massidifi:
Chi è il master browser della tua rete?? Risposto a questa domanda avrai capito perchè hai problemi a far vedere le macchine tra di loro...
__________________

Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:43   #9
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ok, ma allora sarebbe carino trovarli in vendita questi case... magari ci si può mettere dentro una micro-ATX e configurare così un HTPC o roba simile...
Robe come gli asus pundit sono comunque meglio, visto che hanno il bay
5" esterno permettendoti di infilarci un drive ottico...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:45   #10
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Windows "Vista" Home server? Credo sia un errore, nella descrizione del titolo!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:58   #11
dgtale
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 11
Quote:
un alimentatore da 200 Watt, risultando quindi essere ottimizzato per contenere il consumo di funzionamento
Non mi sembra poco se messo a confronto con alcuni NAS SOHO, per es. http://www.synology.com che hanno un consumo che varia dai 11W(hibernation) ai 50W (spin)
dgtale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:04   #12
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da dgtale Guarda i messaggi
Non mi sembra poco se messo a confronto con alcuni NAS SOHO, per es. http://www.synology.com che hanno un consumo che varia dai 11W(hibernation) ai 50W (spin)
Non è che bisogna andare per forza sui sinology (le ferrari dei nas) per trovare consumi degni di un server di storage
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:06   #13
stefman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Windows "Vista" Home server? Credo sia un errore, nella descrizione del titolo!
E infatti il nome del prodotto è "Windows Home Server" e non deriva da Vista ma ancora da Windows Server 2003.

Ecco il link: Microsoft Windows Home Server
stefman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:10   #14
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
Quanti di voi hanno HDD da 3.5" disseminati per casa...?. Soluzioni del genere sarebbero l'ideale per quelli come noi.La cosa triste è che rispetto alla tecnologia che c'è dentro, prodotti del genere, come anche i NAS "domestici", vengono proposti sempre a prezzi assurdi.
Per non parlare poi dei "piccoli compromessi" che bisogna fare (chiedete ad un qualsiasi felice possessore di un Netgear sc101...) e che ti fanno sperare sempre ( e spendere...) in una nuova release.
Comincio a convincermi di tornare al fai-da-te: niente sorprese, controllo totale su quello che serve a te, ottimizzazione dei costi, espandibilità a basso costo, etc...
Sto valutando questi
http://www.ewayco.com/
Un pò di brico, smonta di qua, riassembla di là, pendrive WiFi (cèlo),HubUSB cannibalizzato(cèlo), open OS, e il gioco è fatto!^_^
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:32   #15
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
@clovis
che SO open consigli? vorrei anche sapere se qualcuno conosce software del tipo notebook HW control che permetto di downclokkare un pc con relativo test di stabilità. avrei un pc da recuperare ma non deve consumare niente se no faccio a meno del serverino..
se riuscissi a utilizzare anche un router wireless cannibalizzato pure quello sarebbe oro!
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:47   #16
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
si ma....il prezzo?
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:03   #17
Firefox_Rulez
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 204
@clovis grazie per il link molto interessante
Firefox_Rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:08   #18
EZU64
Senior Member
 
L'Avatar di EZU64
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
Personalmente uso un pIII dismesso dall'ufficio (costo euro 0) + hub switch 8 porte + router dlink 504t + ap2100 wireless costo totale 120 euro e fa tutto quello che mi serve e direi che per esigenze home è + che sufficiente. Bello esteticamente a mio giudizio inutile e probabilmente costoso.
EZU64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:28   #19
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
@Garz
Bah, dipende molto da come intendi impiegarlo -se come NAS o come HTPC- o tutt'e 2, da quanto sei navigato e quanto tempo e pazienza hai voglia di spendere.Per NAS puoi dare un' occhiata a Naslite, Openfiler, FreeNAS, FreeBSD, etc.; per htpc per es. MythTV.Ma ce ne sono pure troppe di distro che posson andar bene, c'è solo l'imbarazzo della scelta!
Che mod è la sk mamma?Non puoi farlo da bios il d.c.?
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:30   #20
aohwsw
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
compromesso un po' stano

Difficile da posizionare come tipologia .... da una parte ci sono interessanti capacità per i dati (4 HD) mentre CPU, RAM, alimentatore sono degni di un PC a se stante. Il case sembra invece da semplice unità con tutto integrato.
Per farne un "vero" server avrei preferito maggiore flessibilità (possibilità di avere lettore ottico e/o schede di memoria, WiFi, etc.). Se invece deve essere solo uno storage ridondato e capiente (sarebbe ottimo), perché usare 200W?
Io in effetti ho optato per la soluzione server-riciclato: 4 HD x 500GB e scheda SATA-Raid (nuovi) su un vecchio PC P3/700. Siamo lì come consumi, ma posso accessoriarlo o collegarci tutto quello che voglio. Costo limitato, accensione e spegnimento da remoto.
aohwsw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1