|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Analisi dell'impianto adsl (difettoso)
Salve a tutti. Dato che il mio ISP non ha saputo risolvere in alcun modo il mio problema di "perdita randomica di portante", mi sono messo a leggere tutto il possibile a riguardo per cercare di risolverlo da solo o per lo meno indirizzare i tecnici verso la giusta direzione quando verranno per la 200esima volta a casa mia.
Piccola premessa: ho fastweb dal 2000, mai dato problemi fino a ottobre 2006, quando sono iniziati i problemi che se non erro sono definiti perdita randomica di portante. In pratica, ogni tanto la linea "impazzisce" e inizia continuamente ad andare su e giu sia internet che telefono. In generale quando il fenomeno si ripresenta faccio aprire una segnalazione, e indipendentemente da che intervento venga fatto, la situazione torna stabile per 2-3 settimane, salvo poi tornare a cadere di continuo. Ancora non mi è chiaro perchè a seguito di interventi che non hanno effettivamente curato il problema la linea torni "normale", immagino che abbia semplicemente a che fare con un downgrade temporaneo a seguito della segnalazione di guasto. Ultimo dettaglio, utenti fastweb che abitano 4 piani sotto di me non hanno alcun problema. Non me ne intendo, ma se il doppino che arriva al 1 e al 4 piano dello stesso palazzo è lo stesso, allora immagino che il problema sia tra loro e me no? Tornando a me, leggendo un miliardo di articoli ho notato l'importanza che si da ad un impianto adsl "pulito" all'interno dell'abitazione, e a quanto ho capito, il mio proprio non lo è. Quando fastweb venne avevo un impianto ISDN, e ho notato che molti dei componenti telecom di allora sono tutt ora stati riciclati per l'impianto attuale. Vediamo un po quello che ho letto: 1) le prese devono essere in parallelo e non in serie: fin qui mi pare che ci sono, e le prese sono in parallelo 2) non ci devono essere condensatori etc nelle prese: ci sono di meno, ma non vedo "cose extra" quindi immagino che anche qui ci siamo 3) i fili sono un casino. in pratica da quello che ho capito lo schema è di questo tipo: presa A collocata in soggiorno, tripolare, con attaccato un telefono e un fax ad essa presa B in camera mia, con attaccato nulla attualmente (il telefono cordless del soggiorno ha la basetta, quello in camera mia è attaccato solo alla corrente) sotto al muro vedo dei fili apparentemente uscire dalla presa in camera mia, ma dopo un attenta analisi mi rendo conto che molto probabilmente vengono dalla presa in soggiorno al di la del muro (la presa in camera mia è stata portata in un secondo momento se non erro). Questi fili entrano in uno scatolino Telecom grigio. Lo apro, trovo una specie di piccola scheda stampata ma scollegata a tutto, la levo, e vedo che questo cavo che esce dalla scatolina grigia e va verso il modem ha molteplici fili colorati. Il cavo esce da questa scatolina e entra in un altra scatola telecom piu grande. Aprendola vedo che un filo bianco + uno blue vanno a finire in una porta rj11, mentre uno rosso + uno bianco in un altra rj11 e ancora un altro rosso + bianco in una terza rj11, quest'ultima inutilizzata. Da queste porte partono 2 cavi che si inseriscono nelle porte ADSL e TEL1 dell hag telsey. Inoltre, la presa A ha una "doppiaspina" che collega alla stessa presa telefonica il cordless tramite il buco rj11 e il fax tramite tripolare, ma se non erro è solo una doppiaspina, non un filtro, quindi qui manca il filtro? Stessa storia per i fili che vanno al router, il cavo che entra nella seconda scatola e li si divide in due porte rj11 viene semplicemente splittato, di filtri non ne vedo... Edit: probabilmente aggiornero/correggero un po questo post, provando anche a postare delle foto che sicuramente sono esplicative per chiunque voglia aiutarmi. Ringrazio tutti, Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
|
Non so quanto conti l'impianto di casa io dopo 4 mesi di cadute randomiche con 4 mega ho risolto passando alla 2 mega credo comunque che si conti un impianto pulito, ma la cosa piu' importante sia la connessione con la centralina, da quando ho la 2 mega a parte pagare la meta non cado piu'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
ummm, tra un po torno a casa e provo a postare delle foto
flaps, tieni a mente che ho avuto fastweb per 5-6 anni senza problemi. sono praticamente certo che, sebbene all'inizio avevo una 1.2 mb, da quando feci la richiesta di passare gratuitamente a sei mega (che poi erano 4 e qualcosa ma fa niente) a quando sono iniziati i problemi sono passati almeno dei mesi. Ad ogni modo fastweb continua a fare downgrade di linea quando apro le segnalazioni (ad esempio a inizio settembre era a 2 mega), circa 5-6 giorni fa ho fatto un po di prove scaricando debian e andavo a 530, quindi poco piu di 4 mega no? Cosa continuano a rialzarmela se tanto poi non regge e ricominciamo il ciclo? Si vede che pensano che la linea dovrebbe (anche visto che per del tempo lo ha effettivamente fatto) reggere quelle velocita... Dettaglio che mi sono scordato di citare nel primo post: a settembre 2006 chiesi la sostituzione dell hag pirelli age con uno nuovo perche una delle 3 porte ethernet non funzionava piu, e dopo 1 settimana o 2 dalla sostituzione sono iniziati i problemi di perdita di portante. Ho richiesto un altra sostituzione, dando la colpa al nuovo hag difettoso, mi hanno portato lo stesso modello (chiamato da loro UFO) ma ancora niente. Mi è stato quindi portato un modello diverso, il telsey che ho tutt ora, ma anche con questo il problema non si è risolto e da allora hanno tentato strade diverse dalla sostituzione dell hag, purtroppo pero con gli stessi risultati... EDIT: avrei anche un'ulteriore domanda. Vorrei vedere i valori di snr e attenuazione attuali della linea, in modo da provare a farne un confronto dopo aver sistemato l'impianto. Come faccio a reperirli? Per ora la centralinista mi ha detto che sono dati riservati della compagnia e non me li ha voluti comunicare, e all'hag non riesco ad accedere... Ultima modifica di tylerdurden83 : 12-10-2007 alle 16:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
|
Ma vedi se mi dici che prima andava bene a 6 mega e ora non piu, be permettimi di escludere l'impianto di casa a meno di modifiche, e cosi come il modem , io ne ho diversi per dirti con la 4 mega adsl2emu della linksys cadeva di meno del vigor 2500 e del 302t ma cadeva anche lui (adesso che la linea e' buona non cade nessuno dei tre). Tu sei piu' fortunato di me che ti hanno abbassato subito senza farti perdere tempo a me piu che dirmi che controllavano la linea non hanno fatto,finche nel passaggio da tin ad alice, ho preteso l'abbassamento di linea proprio per questo motivo. Considera che i miei parametri di rumore "SNR Margin Loop Att" erano buoni ma dato di fatto erano instabili e se si va a controllare nel sito della telecom o se si chiede a loro stessi dicono che fino alla 4 mega regge pero cade(proprio perche controllando c'erano periodi che quei due valori crollavano e poi tornavano normali, controlla anche te quando cadi e vedrai che sono variati), penso che bisogna decidere se si vuole piu linea o piu stabilita. Se vuoi la linea a 500kb/s con alcune disconnessioni lascia cosi,se vuoi una linea che anche dopo 10 12 giorni non cade allora fai abbassare finche regge, come vedi anche loro in modo competente hanno fatto questo senza tirarti scuse o storie proprio perche lo sanno da cosa dipende. Ti capisco che c'e' gente che scarica a 20 mega senza disconnessione,non tutti siamo fortunati accontentiamoci ,c'e' gente che viaggia ancora con l'isdn pagando di piu.
Per i parametri di "SNR Margin Loop Att" devi vedere nel modem o router come sono e io non so in quel caso come si puo fare, di certo non capisco perche' nasconderli. Ultima modifica di flaps : 12-10-2007 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
non per scoraggiarti....
ma DEVONO risolvere LORO il tuo problema !!!! altrimenti minacciali di disdettare tutto e cambiare gestore.... sperando che non sia peggio.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
ecco delle immagini:
1) la presa principale, nel salone, attualmente inutilizzata. Non ho potuto ruotare l immagine da me, ovviamente va ruotata di 90° a dx http://www.pixeldreams.it/fastweb/3.jpg 2) zoom della presa principale (immagine dritta) http://www.pixeldreams.it/fastweb/2.jpg 3) la presa della sala da pranzo, attualmente utilizzata da telefono e fax (nella foto solo il telefono) http://www.pixeldreams.it/fastweb/4.jpg 4) la presa della sala da pranzo, anch'essa da ruotare http://www.pixeldreams.it/fastweb/8.jpg 5) la presa nella mia stanza (muro in comune con la sala da pranzo) http://www.pixeldreams.it/fastweb/10.jpg non è facile notarlo ma sotto la carta da parati si intravedono dei fili che vanno dalla presa di destra a quella di sinistra, apparentemente almeno, a me pare che vadano da quella in soggiorno a quella di sinistra... ad ogni modo la presa di destra (SIP) non ha nulla attaccato 6) camera mia aperte http://www.pixeldreams.it/fastweb/11.jpg 7) il cavo che esce da li va dentro questa scatolina (riciclata dall isdn telecom che avevo prima) http://www.pixeldreams.it/fastweb/12.jpg 8) dove si separa nei due cavi adsl e phone1 che vanno all hag (la presa piu a destra è inutilizzata) http://www.pixeldreams.it/fastweb/13.jpg ![]() Ultima modifica di tylerdurden83 : 15-10-2007 alle 23:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Nessuna idea?...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 89
|
Ma il modem/router lo hai collegato alla presa principale? Io fino poche ore fa avevo il tuo stesso problema con infostrada, e per il momento mi sembra di aver risolto semplicemente evitando mille metri di doppino tra router e presa principale... ora ho il router a 40 cm di cavo dalla presa principale e non si inchioda piu (non altalena ogni 30 secondi come faceva prima, almento per ora)...
Altro 3d di connessione altalenante ![]()
__________________
.¸¸.·´¯`·.¸¸.GaF.¸¸.·´¯`·.¸¸. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Si, cade anche così. Ho anche staccato il fax per il momento.
Sentite questa: i miei genitori hanno fatto richiesta a fastweb di rifare l'impianto visto che un privato c'ha detto che spetta a loro. Ci hanno aperto una richiesta perchè della cosa non se ne occupano direttamente loro, questo mercoledì. Giovedì ci chiamano per sapere se avevamo ancora problemi, ovviamente sì, e ribadiamo della segnalazione per rifarci l'impianto. Stamattina di nuovo linea che va giu, mia madre chiama e l'operatrice dice che non risulta nessuna segnalazione di richiesta di rifacimento dell'impianto... Ditta da cancellare oppure...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Il problema è che mi viene normale pensare che se dopo un anno continuano a:
1) non risolvere/individuare il problema 2) dirmi quando chiamo se l'hag è attaccato al muro o a una ciabbatta (lol) 3) far sparire le segnalazioni di interventi allora una soluzione da loro non arriverà mai. Lasciare fastweb andrebbe bene se avessi la certezza che il problema sparisse, ma allo stato attuale se sta in casa mia (ma loro non vengono a rifermi l'impianto quindi non lo posso sapere), sull'ultimo miglio telecom, sul dslam fastweb etc etc non è intuibilie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Ok, sono un fagiano lo ammetto, non avevo considerato che per verificare se ero coperto o meno con altri isp non dovevo mettere il mio numero di telefono.
Ad ogni modo, un mio condomino risulta coperto, quindi ho deciso di passare a tiscali. Chiedo a voi due consigli (tenendo a mente che attualmente ho telefono + internet a 4 mega con perdita randomica di portante continua per 75 euri mensili, e che gioco online) 1) Passo a http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/sa/gaming/ o http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/24flat/ + http://abbonati.tiscali.it/telefono/prodotti/tc/flat/ 2) L'adsl che ho provato è a 10 mega oppure 24 mega, significa che è una adsl2, e che è su liena proprietaria tiscali? Ad occhio direi che 10-24 mega siano una adsl2 anche se sul sito scrivono ADSL. Se è una adsl2, passo a utilizzare rete tiscali quindi se la causa della perdita della portate è fastweb/telecom attualmente, si risolverebbe? Grazie, Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
c'è il thread Internet e Provider |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Hai perfettamente ragione, m' ero fatto prendere dalla foga di vedere la luce alla fine di un tunnel lungo un anno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Update dei valori ad oggi
Attainable bitrate (up/down) 880 / 8608 Current bitrate (up/down) 512 / 5184 Attenuation (up/down) 8,7 / 19 SNR margin (up/down) 16,5 / 19,99 Data ultima qualificazione linea: 16/10/2007 Classe di servizio storica 6 Mb Classe di servizio attuale 5,1 Mb Upload 0,5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
appena andato giu...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Io, al tuo posto, proverei a collegare l'hag e BASTA al doppino che PER PRIMO entra in casa. E lascerei solo quello per vedere se risolvi il problema.
In sostanza si tratta di vedere il punto della casa in cui arriva il doppino dalla strada, attaccarci una presa nuova (eventualmente di quelle plug, a mio avviso più facili da installare) e poi l'hug e incrociare le dita. Tempo: 10 minuti Costo: 3 € Difficoltà: minima E intanto ti fai un'idea. Se il problema non si risolvesse, allora la questione è più grave e va affrontata con l'aiuto di un tecnico. P.S. E se fosse l'hag guasto? P.S.n° 2 Cambiare gestore può non essere risolutivo, se il problema è l'impianto di casa. P.S.n° 3 Hai un casino incredibile di cavi e prese! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Raga ho fatto questa prova:
- Staccato da tutte le prese a muro ogni cosa - Staccato i cavi ADSL e PHONE 1 dall'hag - Preso un cavo tripolare - rj-11 da un vecchio telefono, messo la tripolare alla presa a muro in camera mia (provata prima con un telefono, il segnale c'è) e l'rj-11 nel buco ADSL dell'hag. Telefoni staccati, ma internet mi aspettavo andasse, eppure niente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
|
Non so quanto possa servire, comunque posto un traceroute su maya.
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600] (C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp. C:\Documents and Settings\rob2>tracert maya.ngi.it Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3] su un massimo di 30 punti di passaggio: 1 141 ms 152 ms 168 ms 23.255.176.1 2 10 ms 10 ms 9 ms 10.1.223.66 3 16 ms 10 ms 9 ms 10.251.179.209 4 12 ms 9 ms 9 ms 10.251.174.25 5 9 ms 10 ms 9 ms 10.251.175.1 6 12 ms 9 ms 9 ms 10.251.179.186 7 12 ms 9 ms 9 ms 10.1.152.2 8 17 ms 9 ms 10 ms 10.128.0.69 9 12 ms 9 ms 10 ms 10.254.9.189 10 12 ms 10 ms 10 ms 89.97.200.106 11 13 ms 18 ms 19 ms 26.26.126.42 12 12 ms 19 ms 19 ms 26.26.126.169 13 18 ms 20 ms 19 ms 26.26.126.133 14 29 ms 29 ms 30 ms 89.97.200.254 15 21 ms 29 ms 29 ms 89.96.200.33 16 30 ms 29 ms 29 ms ge4-1.wf1-gsr2.wf.inet.it [212.239.110.89] 17 26 ms 30 ms 32 ms 212.239.110.42 18 32 ms 30 ms 29 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246] 19 27 ms 29 ms 29 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3] Rilevazione completata. C:\Documents and Settings\rob2> EDIT: è possibile farmi prestare un router e attaccarlo all'hag in modo da vedere snr e attenuazione specialmente in quei momenti in cui vado giu? Ultima modifica di tylerdurden83 : 24-10-2007 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Certo che puoi farti prestare un router, però non potrai usarlo per connetterti alla rete
![]() Potresti fare questa prova, almeno ti rendi conto di quello che realmente accade. Perché i valori di Attenuazione e SNR sopra indicati non sono malvagi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.