|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Alfa Romeo torna alla trazione posteriore
... a quanto pare
Arrivano interessanti notizie dall’Olanda: Autoweek.nl scrive che Renzo Barbirato, marketing manager Alfa Romeo, gli avrebbe svelato durante il loro primo contatto con la 8C Competizione che la super-car Alfa sarà solo la prima di una serie di Alfa a trazione posteriore. La seconda sarà la futura ammiraglia, la Alfa 169, il cui arrivo sul mercato è previsto per il 2009, poi seguiranno altri modelli, sempre a trazione posteriore. Secondo il sito olandese, Barbirato avrebbe dichiarato che nella gamma Alfa rimarrà a trazione anteriore solamente la piccola Junior, attesa per il prossimo anno e basata sul pianale modificato della Grande Punto. Si tratterebbe di un ritorno benvenuto della trazione posteriore, che manca dal catalogo Alfa Romeo ormai dai tempi della 75 (’85-’92) e della Duetto (la cui produzione terminò nel ‘93). Via | Autoweek.nl autoblog.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Karlsruhe
Messaggi: 37
|
Non si capisce se la 149 sarà a trazione posteriore dovendo debuttare nel 2009, ma dubito fortemente possa esserlo, quindi non vedo attendibilità in questa notiza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
può benisimo drsi che lo sia anch'essa, il progetto è in secondo piano tutt'ora e manca molto tempo quindi...
finalmente le Alfa torneranno ad avere un'anima sportiva e non saranno più sempici FIAT ricarrozzate... tra trazione posteriore, manettino di serie, sospensioni elettroniche autoadattive ecc ecc si stanno dando da fare per far contenti gli appassionati del marchio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
mi domando il perchè usare una trazione posteriore e motori trasversali, piuttosto un una integrale.
Avrebbe senso se vi avesso una transaxale, ma non credo sia economico
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
La vera natura Alfa ritorna. Era ora.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Karlsruhe
Messaggi: 37
|
Staremo a vedere, si parla tanto di alfa, ma finora ci ritroviamo con la balena della 159 che a vendite non sta andando affatto bene. Doveva essere l'auto della svolta ed invece continua a vendere di più la serie3 in italia.
Questo mese addirittura la bmw ha immatricolato 3500 unità contro le neppure 2000 della rivale alfa. La junior sarà solo una gpunto leggermente più carina e con le sospensioni a controllo elettronico. Il manettino è una stupidata, nè più nè meno di un pulsante sport per quanto riguarda la junior. Poi che sulla ferrari sia più complesso e decisamente interessante non c'è alcun dubbio. Vogliamo parlare dei motori? Arriva qua, arriva là, intanto non arriva niente ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
159 è si una barca ma stanno ponendo rimedio. Non credo proprio che Junior sarà una emplice Punto ricarrozzata, ma sono convinto che sarà una vera Alfa. Manettino con regolazione sospensioni, erogazione, prontezza del cambio e dell'acceleratore, sospensioni attive SDC e motori da 100 a 230 HP...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
La 159 non è balena; lo sarebbe se fosse confrontata alla serie 3, ma quest'ulima è più piccola di 10 cm e più stratta di 5. Non nego che la 159 pesa un po troppo, ma il suo problema maggiore sono i consumi. Poi si gusti estetici è difficile discutere.
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Karlsruhe
Messaggi: 37
|
Il problema è che prima del 2010 dubito si possa avere un parco auto decente in alfa per opporsi alla concorrenza. Idem dicasi per le motorizzazioni. O pensi che riescano a buttar fuori tutto insieme nel giro di 24/36 mesi?
La junior è un'auto già nata male, eredita troppe componenti dalla gpunto per differenziarsi più di tanto. Pensi davvero che la abarth non possa competere con la versione alfa di pari cavalleria solo perchè è senza le sospensioni attive? Che poi ste contrattive non stravolgono certo un'automobile, ne migliorano leggermente il comportamento, ma niente che un assetto coi controcazzi non possa compensare (vedi la SS) Attualmente c'è solo un gran marketing, in questo devo dire che fiat sta diventando molto abile, a partire dalla nuova 500. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Karlsruhe
Messaggi: 37
|
Quote:
5.9l/100km in statale per la 320d 7,2l/100km in statale per la 159 (1.3l in più/100km) 6l/100km in autostrada per la 320d 8,3l/100km in autostrada per la 159 (2,3l in più /100km) 7.7l/100km in urbano per la 320d 9.6l/100km in urbano per la 159 (1.9l in più/100km) C'è altro da aggiungere? Ultima modifica di meccanico_mutua : 28-10-2007 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
Io non mi fiderei molto dei dati dichiarati
![]() (sia chiaro: non possiedo ne una Serie 3 ne una 159, quindi la mia è una constatazione sulla veridicità dei consumi dichiarati ![]() Tornando IT: Alfa TP... wow! ![]()
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20481
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Karlsruhe
Messaggi: 37
|
Quote:
Non dico che non vada bene, la gpunto guarda che è tosta, io parlo del fatto che non potete considerarla come rivoluzionaria rispetto alla piccola di casa fiat giacchè sono pressochè identiche. Poi non ho mai parlato di estetica, può anche essere strafiga, ma a me che interessa? Di sicuro non peserà meno della gpunto, probabile pesi di più invece altrimenti il telaio lo facevano utilizzando un acciaio speciale come ha fatto la mazda con la nuova 2. Un po' di buon senso! E aggiungo ancora: staremo a vedere la 149 come conterrà i pesi. Sono sicuro che difficilmente andrà sotto i 14q. Possiamo anche scommetere fin da ora. Ultima modifica di meccanico_mutua : 28-10-2007 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Quote:
però eè bellissima ![]()
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Quote:
Ricordo (x l'ennesima volta) che quando l'Alfa era dello stato le sue "piccole" (AlfaSud,Arna,33) erano trazione anteriore,nonostante le sorellone avessero la TP. Solo la Bmw ha deciso di fare la Serie 1 TP,per motivi di sboronicità...e te la fanno pagare eccome. ![]() Quote:
I concorrenti fanno le stesse cose. Le Citroen e le Peugeot dovrebbero essere considerate stesse macchine,idem Nissan/Renault, Ford/Mazda e Audi/VW. I pianali son sempre quelli,i motori idem,cambiano solo le carrozzerie. Quote:
La 145/146/147 godevano cmq di assetti dedicati (certo,non si possono paragonare al manettino xò),di cambi specifici (le 145/146 son nate con i motori boxer longitudinali,mentre tutte le altre del gruppo Fiat avevano motori trasversali) e molte altre cosucce. Fa piacere anche a me se l'Alfa torna alla TP,ma dire che TUTTE le Alfa vendute negli ultimi 20 anni sono delle Fiat ricarrozzate è ingiusto. Quote:
2)Si vocifera di accordi con altri gruppi. Marchionne l'ha già detto che Fiat vuole allearsi/acquisire qualche marchio. 3)Se proprio son stretti coi tempi,possono usare il pianale della Quattroporte,come vociferato in precedenza. Certo,il pianale costa,ma come soluzione estrema si potrebbe fare. Quote:
Spiegami come cribbio fai a dire che le componenti son troppo uguali. Prendi la Panda e la 500. Esteticamente son diversissime,hanno comportamenti stradali abbastanza diversi...se i giornali nn avessero martellato con la storia che la 500 nasce dal pianale della Panda nessuno potrebbe accorgersene. Idem la Musa. Tu diresti che nasce dalla meccanica della Punto seconda serie? Lo sai che la Ypsilon anche ha la meccanica della Punto seconda serie? Puoi fare assetti più bassi e rigidi,puoi mettere specifiche mappature ai motori,puoi far mille cose per differenziare un auto. E ripeto,il fatto che la gente creda di guidare un'A3 e non una Golf marchiata Audi dovrebbe far capire tante cose. ![]() Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Karlsruhe
Messaggi: 37
|
Quote:
Al giorno d'oggi la gente anche se spende tanto per l'acquisto di un'automobile guarda ai consumi e soprattutto alle chiacchiere che girano al bar e quando sentono che un'auto è pesante si spostano altrove. Lo confermano i dati di flessione delle vendite della 159 che a inizio anno vendeva di più della serie 3 e ora invece si trova sotto come immatricolazioni. Poi più grande non vuol dire più pesante, guarda la nuova audi a4, grande come la 159 eppure più leggera persino della sua versione precedente (a4). Che poi sia una a5 con 4 porte è un altro discorso, ma che alfa come al solito debba inseguire la concorrenza è un dato di fatto. Non capisce mai come si dovrebbe muovere, e sì che ci sarà qualcuno che lo capirà al suo interno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Karlsruhe
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() ![]() Panda e 500 hanno comportamenti dinamici simili, sono i pesi in gioco ad essere diversi. Se 2 auto condividono pianale e schemi delle sospensioni mi spieghi in base a quale arcano dovrebbero essere diverse? Sposti solo il limite giocando sulle sospensioni, ma non cambi il comportamento della vettura. Poi se da un pianale tiri fuori auto dimensionalmente diverse o cambi gli attacchi delle sospensioni (vedi leon rispetto a golf) allora le cose cambiano, ma qui si parla di modifiche strutturali, non di ricarrozzare auto. Anche l'audi A3 non è così dissimile dalla golf, però è chiaro che puntano su un compromesso con il comfort differente. Hai mai guidato una A3 assettata come si deve? Pensi che sia inferiore alla golf o alla leon e viceversa? Onestamente non vi capisco. Tornando al discorso alfa sono d'accordo sul fatto che 149 sarà anteriore e non posteriore, sul fatto invece degli accordi di Mr. TiRisollevoAlfaInDueAnni avrei i miei dubbi sull'effettiva efficacia. Però onore a lui almeno per metterci un grande impegno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
|
Io quando dovetti scegliere tra le segmento D premium, quindi anche tra serie 3 e 159, alla fine ho propeso x quest'ultima, anche se effetivamente consuma di + e non di poco, costa comunque 4-5000€ in meno quindi hai voglia a consumare... per il peso, non è che andandoci si sente, ma cmq dove un mio amico con 120d fa gli 11,5 io dietro con l'alfa faccio 7-8...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Karlsruhe
Messaggi: 37
|
Se vogliono venderne di 159 devono sbrigarsi col restyling sperando di recuperare qualcosa in Cx e un quintale come da "rumors".
In ogni caso per me continua ad avere listini troppo cari, non è possibile pagare oltre 30000€ un'auto del genere a mio avviso. Non è necessariamente detto che un'auto grossa debba costare molto. Manca avesse raffinatezze esclusive ![]() Diciamo che ci han provato e gli è andata male, non è alzando i prezzi che la gente si butta su un marchio che per troppi anni è andato perdendosi per strada. La differenza con la 156 è abissale in questo senso e onestamente non se ne sentiva l'esigenza. Avesse avuto costi più contenuti a quest'ora non staremmo a parlare di serie 3 perchè di fatto avrebbe avuto un altro target di vendita. Forse alfa farebbe meglio a recuperare prima il marchio e poi a gareggiare ad armi pari con concorrenti più blasonate nel nostro paese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.