|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
|
Un rompicapo con Premiere Pro 1.5
E’ proprio un mistero, almeno per me:
I files poco al di sopra di 2 giga vengono resi in DVD con movimenti scattosi e non fluidi! Gli stessi files, accorciati appena sotto i 2 giga, vanno benissimo! Ora vi racconto il fatto: Ho video ripresi da tre telecamere. Al termine, secondo abitudine, esporto la timeline su file, e materizzo il DVD. E qui la sorpresa: l’immagine nel televisore, si presenta con delle forti scie a scatti (non riesco a definirle meglio), soprattutto nelle panoramiche. Non si tratta di interlacciamento, perché non vi sono i famosi “denti del pettine” (che non si presentano), ma questo strano procedere delle cose in movimento. Sono impazzito due settimane, tentando prove di tutti i tipi (deinterlacciamenti, bit rate, velocità di masterizzazione e non so cosa d’altro). Una prova, in particolare, ha spostato i sospetti proprio sul programma. Il file incriminato, esportato come .AVI da Premiere e masterizzato presenta gli scatti, ma se viene importato in Studio 10, esportato come file .AVI e masterizzato, funziona perfettamente. Prove successive, mi hanno portato a certezza di quanto scrivo all’inizio: sotto 2 giga funziona, sopra 2 giga no! Un file AVI catturato pari pari dalla telecamera della durata di 12 minuti (2.3 giga) importato in Premiere ed esportato, e materizzato DVD, faceva un disastro. Lo stesso file, accorciato di 3 minuti (1.9 giga), importato sempre in Premiere ed esportato come sopra, funziona perfettamente! Ho un computer con tre HD formattati in NTFS per un totale di 400 giga, Pentium 4 3 giga, 2 giga di RAM, scheda Pinnacle studio plus (è datata, lo so), video Radeon 9250, audio Sound Max IDA e Creative Audio PCI. Windows XP….. e non so cos’altro indicare. Mi tornano in mente i vecchi HD con la FAT a 32, che non permettevano file superiori a 4 Giga. Ma intanto qui i giga sono 2 e la formattazione è NTFS! Il filmato, uscito da Premiere e “risciacquato” in Pinnacle Studio 10, non mi sembra perda qualità, perciò quella sarà la mia attuale ciambella di salvezza, se nessuno mi indicherà come superare il problema con Premiere. Però mi piacerebbe sapere come mai…. Grazie a tutti e attendo risposte. Al Morgan
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno. Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
|
mi andrebbe bene un orientanento, anche per "sentito dire"
Grazie
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno. Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
|
e vabbè,
vuol dire che mi terrò questa curiosità per tutta la vita del mio Premiere Pro 1.5. Grazie a tutti ![]()
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno. Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.