|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: RoMa
Messaggi: 364
|
Problemi col PC... brancolo nel buio
Da qualche tempo il mio portatile fa cose strane.
Premetto che ho fatto un po di istallazioni/disistallazioni, e ho tolto qualche programma inutile all'avvio. Niente di particolare beninteso, cose di routine. Poi varie deframmentazioni con la porcheria predefinita di Windows XP. Insomma ho iniziato ad avere un po di rallentamenti, soprattutto all'avvio. Poi un avvio LENTISSIMO e ho scoperto che c'era un file, QtzAcer.exe che si prendeva il 99% delle risorse di sistema. Allora all'avvio lo terminavo da TaskManager (non è un file essenziale) e facevo analisi tipo con Ccleaner, AVG Anti-Spyware e Avg Anti-Virus. CCleaner ha pulito e corretto alcune cose, no virus o malware rilevati, ma la storia non cambia. Il log di HijackThis è pulito (l'ho postato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post19375923 ) Poi un giorno di punto in bianco (o forse dopo un'altra deframmentazione) non è più quel file a dare problemi all'avvio, ma un altro del pacchetto Acer: EPM-DM.exe A quel punto ho reistallato tutto il pacchetto delle Utility Acer. Ora dopo un'altra deframmentazione parte abbastanza normalmente... Ma non carica in automatico l'antivirus. Però se poi lo starto manualmente cmq il pc va bene. O meglio lo vedo più affaticato del dovuto, non so se è solo un'impressione, ma comunque va. IDEE? su cosa era successo, e su cosa fare |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
|
Io intanto toglierei dall'avvio questi:
Quote:
Farei anche uno scandisk approfondito e un defrag. Per l'antivirus prova a disinstallarlo e reinstallarlo,vedrai che parte in automatico! e poi pulisci con CCLENAER in questo modo: CCLEANER: clicca qui per il download una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su: ● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) poi su: ● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore ● alla voce Pulizia, spunta tutte le quelle comprese nella sezione Avanzate ● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione ● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Problemi, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione; al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui Alla fine fammi sapere come va il pc |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: RoMa
Messaggi: 364
|
igfxtray.exe is a process which allows you to access the Intel Graphics configuration and diagnostic application for the Intel 810 series graphics chipset. This program is a non-essential system process, and is installed for ease of use via the desktop tray.
Perchè dici di toglierlo? Java Updater ci avevo già pensato e l'ho tolto Winbrush è una utility che cancella i file temporanei all'avvio, non vorrei toglierlo VPNclient in effetti è strano ma i problemi sono precedenti alla sua istallazione. è una utility CISCO per connettersi a VPN con certificati di sicurezza. La stringa del link, ancora più bizzarra, è: Codice:
C:\WINDOWS\Installer\{14FCFE7C-AB86-428A-9D2E-BFB6F5A7AA6E}\Icon3E5562ED7.ico -user_logon
Java, come si vede dalla stringa dell'updater, è già aggiornato all'ultima versione. CCleaner in effetti non avevo settato quelle impostazioni, spero solo che non dia problemi per aver eliminato gli uninstaller dei windows update. DEFRAG se lo uso un'altra volta faccio il record! SCANDISK l'ultima volta che l'ho fatto da WIN mi ha fatto un casino... vorrei tenerlo per ultimo. Ora che ci penso ho cancellato manualmente dei file di check e di dump dopo uno scandisk automatico perchè era saltata la corrente e si era spento il pc... ma non dovrebbero influire sul sistema quelli (in teoria) se avete altre info sono qui cmq Grazie |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
|
Partirei da qui:
Se l'IP è roba tua non lo fixare; se non roba tua, fixalo: O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{9202C2A3-CC6A-4121-B6D9-865EF4F3E21D}: NameServer = 131.254.4.3,131.254.5.2 Questo, invece, fallo analizzare su VirusTotal: http://www.virustotal.com/it/ O23 - Service: Boonty Games - BOONTY - C:\Programmi\File comuni\BOONTY Shared\Service\Boonty.exe e allega il relativo Report, hostandolo su Zshare clicca qui per raggiungere ZShare, pubblicando, nella discussione, il link che verrà rilasciato per il download. Quote:
Ultima modifica di Riverside : 30-10-2007 alle 01:26. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: RoMa
Messaggi: 364
|
I due indirizzi sono i DNS che devo usare da IP fisso, non vanno tolti.
Boonty l'ho direttamente cancellato perchè sebbene non abbia rilevato rischi era di una specie di demo disistallata da tempo Ho appena tolto igfxtray.exe vedremo al riavvio come si comporta. Comunque devo dire che con tutti questi piccoli accorgimenti va molto meglio, certo ho avuto dei problemi dovuti all'appesantimento del OS che con Win2K non mi sono mai capitati. Continuo a domandarmi perchè utilizzare un sistema operativo più demanding, che interagisce con piu cose e istalla piu porcherie quando tutte le componenti essenziali sono già in un altro. Per non parlare della porcheria Vista che ci vuole un super PC solo perr farlo girare, e far funzionare la tua macchina come un pc mediocre. Bah |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: RoMa
Messaggi: 364
|
DOMANDA:
i problemi sono iniziati dopo che ho istallato Linux, e in verità spesso leggo/scrivo sulla partizione di Windows, anche direttamente sul/dal mio desktop. sempre e solo documenti o file non essenziali, e la maggior parte delle volte (salvo 2 o 3 di numero) di dimensioni ridotte (sotto 1 mega). Può essere che queste scritture da FS esterno hanno creato qualche impiccio? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.




















