|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Varese
Messaggi: 1017
|
iniziare a fare progetti come ?
Visto che adesso ho abbastanza tempo libero e vedendo questa sezione del forum mi sono imbattutto nel vedere delle belle immagini create da voi
allora mi sono detto perchè non provare non e che qualcuno di voi così gentile potrebbe indicarmi i programmi da usare e magari qualche tutorial in italiano da seguire ? si usa autocad2008 ? grazie ille
__________________
Intel Core2 e6600 8 gb ram ddr2 800 , p5b deluxe , 4870 . Xbox 360 bas1880 , PS3 bas1880, macbook pro 13 , samsung r86 40" , , Imac 24 9400m |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
|
sei un po vago!cosa vorresti realizzare?
autocad è un programma di progettazione per lo più bidimensionale e con molti limiti utilizzabile per il 3D...è consigliato per progetti di architettura o meccanica anche se ci sono cmq programmi specifici anche per questi ambiti! diciamo che autocad sa fare tutto e niente...tutto dipende "dal manico", come si dice dalle mie parte, cioè da chi lo usa! se vuoi realizzare oggetti di tipo diverso e in 3D allora devi andare su programmi di grfica tipo: 3D studio max, cinema 4D, maya, xsi, rhinoceros..... non chiedere quale sia il migliore xkè non otterai risposte dato che ognuno ha le sue preferenze e tutti la pensano in modo diverso. vedi quello che ha il nome che più ti ispira e provalo...dovresti trovare dei demo!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Quote:
x i programmi ti consiglio autocad + 3d studio max + vray (archmodels, archshaders) ti consiglio autocad e 3d studio max e vray xchè sono i + usati, trovi un sacco di tutorial anche in italiano, poi sono i + usati dalle ditte e dagli studi...ok autocad dicono che sia superato, xo' è sempre autocad. Cmq ti consiglio di seguire dei corsi, almeno all' inizio, poi il sito che ti ho linkato è essenziale, senza il loro aiuto non sarei mai riuscito a finire un rendering decente. Ultima modifica di gabberman81 : 30-10-2007 alle 21:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quoto LucaNoize.
Autocad LT 2008 = 1300 euro A9Cad o silimari = Gratis. 3D Studio max 9 = 4250 euro circa Blender = Gratis. vray = 960 euro YafRay = Gratis. Totale... inizi a smanettare senza investire un euro, poi vedrai come muoverti.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Quote:
ma in autocad lt il 3d non è mica disabilitato ???? ![]() cmq voglio vedere uno a imparare a fare bei rendering con blender ![]() ![]() con questi programmi voglio proprio vedere se si trovano tutorial, gente che li sa usare e ti da una mano, corsi ecc...senza risorse è DAVVERO dura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Blender ha poco da invidiare ai fratelli maggiori e, condiderando che è gratuito, direi che la cosa non è da poco. http://www.blender.org/index.php?eID...94a9ee54a09bb6 http://www.blender.org/index.php?eID...a035f8c528d715 http://www.blender.org/index.php?eID...b856a065f0a65c http://www.blender.org/index.php?eID...83ab32a9df9b89 http://www.blender.org/index.php?eID...c998bec9f2b784 YafRay è un motore di rendering proprio come Vray anche se meno famoso e sicuramente meno performante. http://www.yafray.org/sec/8/common/s...lasMorenas.jpg http://www.yafray.org/sec/8/common/s...traInvitro.jpg http://www.yafray.org/sec/8/common/s..._SanderWit.jpg http://www.yafray.org/sec/8/common/s...lavLebidko.jpg Per quanto riguarda la documentazione, i forum, i blog, i siti specifici ecc. ecc. che ne sono veramente tantissimi, basta ricercarli con Google. Non sto dicendo che Blender è migliore di 3dmax nè che Yafray sia migliore di Vray, sto solo dicendo che a costo ZERO si possono fare già delle cose degne di nota.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Quote:
![]() non dico che non siano programmi validi, ma penso che trovare risorse in ita sia davvero un problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
http://www.blender.it/ però come dice il buon Luca oramai l'inglese anche solo leggerlo è diventato indispensabile.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Esatto, il panorama per la cg è molto vasto ed è fondamentale conoscere l'inglese a livello almeno scolastico per poterlo leggere e capirlo.
Altrimenti ci si accontenta di usare materiale tradotto da altri, spesso riferito a software tra i più conosciuti ma anche tra i più costosi da comprare. Senza sapere che oltre il naso ci sono software gratuiti dalle stesse potenzialità. Comunque il mondo non è composto esclusivamente dagli archmodels e dagli archshaders ci sono tantissimi siti che offrono modelli e materiali in maniera gratuita o disponibili attraverso lo scambio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Quote:
al liceo artistico non lo insegnavano ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Varese
Messaggi: 1017
|
grazie mille
credo di cominciare con blender grazie dei link
__________________
Intel Core2 e6600 8 gb ram ddr2 800 , p5b deluxe , 4870 . Xbox 360 bas1880 , PS3 bas1880, macbook pro 13 , samsung r86 40" , , Imac 24 9400m |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Ti do un consiglio, non ti scoraggiare per l'interfaccia ostica, una volta appresi i rudimenti viaggerai alla velocità della luce! ![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.