Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2007, 17:38   #1
cerealix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 14
[Java] Aiuto progetto concorrente

Ciao a tutti...
avrei bisogno di una grossa mano, e purtroppo ho davvero poco tempo.
Dico subito che si tratta di un progetto per l'uni e che ne ho già svolto buona parte(credo) ma ora sono bloccato nella soluzione di una parte fondamentale...
Ho creato le varie classi rifacendomi ad esercizi simili e ora praticamente non riesco a farle "comunicare"!
Vi posto il testo e poi vi spiego come ho cercato di muovermi:



Si vuole simulare una stazione di rifornimento carburante per automobili.

La stazione prevede 3 pompe, ognuna con il suo addetto:
1 per la benzina, 1 per il gasolio, 1 per il metano.

In totale si prevedono 50 automobilisti: 20 con macchine alimentate a
benzina, 20 con macchine Diesel e 10 con macchine bi-fuel benzina-metano.

Le macchine continuano a girare per tutta la simulazione e ogni tanto
vanno a fare rifornimento:
- quelle a benzina o a gasolio vanno a fare rifornimento dopo 400-500 ms.
- quelle bi-fuel, invece, dopo 300-400 ms.

Le macchine quando vanno a fare il rifornimento si mettono in una coda
ordinata alla pompa del proprio tipo di carburante.
Gli automobilisti delle autovetture bi-fuel preferiscono usare il piu`
economico metano (che e` quindi sempre la prima scelta), ma non
sopportano di stare in fila e, quando il tempo d'attesa supera i 50 ms
decidono di spostarsi su una pompa a benzina.

Il rifornimento comprende le seguenti operazioni.
- L'autista consegna le chiavi all'addetto (svegliandolo) della pompa.
- L'addetto fa il pieno (tempo tra 20 e 30 ms)
- L'addetto rida' le chiavi all'autista (svegliandolo) che se ne puo' andare

Dopo 30 secondi dall'inizio la simulazione finisce e vengono stampate
le statistiche sull'uso delle pompe, il tempio medio di attesa per
carburante e il numero di cambi coda delle automobili bi-fuel.




Ho creato le varie classi con i loro metodi:

AutistaMacchinaBenzina
AutistaMacchinaBifuel
AutistaMacchinaDiesel
Benzinaio(credo vadano fatte 3 classi distinte a seconda della benzina)
Pompe(idem cm sopra)
Rifornimento
Stazione

Ma se tengo conto di quello che ho scritto tra parentesi credo proprio che il numero delle classi diventi tr elevato.

Se volete vi posto il codice di tutte le classi che ho fatto oppure se mi date la mail ve lo mando in privato...

Il mio problema comunque è ke nn so con cosa gestire il tempo di durata della simulazione e le code alle varie pompe8soprattutto x le macchine bifuel)...senza contare poi che se vanno fatte tutte le altre classi nn finirò mai...

Spero mi riusciate a illuminare..

Scusate se ho fatto confusione...per qualsiasi chiarimento sono qui..
(ah..nn posso usare busy waiting,polling..)
Grazie a tutti.
Ciao.
cerealix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 01:22   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per il tempo puoi usare Thread.sleep(msec);
La coda la gestisci tramite una lista in cui fai l'inserimento di nuovi autisti in coda e l'estrazione dell'autista da rifornire in testa. Questa coda deve stare all'interno della classe Pompa.

Quindi io farei 5 classi:
Auto con costruttore Auto(Alimentazione c)
Autista con costruttore Autista(Auto a), è derivato da Thread
Pompa con costruttore Pompa(String tipoCarburante), in questa classe c'è la coda
Addetto con costruttore Addetto(Pompa p), è derivato da Thread e si occupa di sincronizzare il rifornimento alla rispettiva pompa prelevando autisti dalla coda.
Stazione (non è che serva a molto, ma se vuoi)

Alimentazione è un Enum (Benzina, Gasolio, Metano, Bifuel), puoi sfruttare l'ordinal dell'enum per scegliere la pompa.

Stazione avrà un metodo che restituisce il vettore delle pompe...
Autista avrà un metodo privato che seleziona la pompa:
int selezionaPompa(Pompa[] pompe)
In questo metodo selezioni la pompa in base al carburante (puoi usare l'ordinal dell'enum per selezionare la pompa nei casi diversi dal bifuel, se è bifuel devi guardare la lunghezza delle code alle pompe di benzina e di metano).
In seguito a questa selezione l'autista si mette in coda aggiungendosi alla cosa selezionata.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 09:00   #3
cerealix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 14
Intanto grazie mille a Cionci

Poi wow...ottimo...
Quindi ho praticamente sbagliato quasi tutta l'impostazione...!!
Vabbè..amen..dubito che riuscirò a finirlo in tempo allora...xò almeno ci provo,così la prox volta sarò più preparato!

"Unico" problema: non ho proprio idea di come funzioni l'"ENUM", non so se è perchè l'ho rimosso o semplicemente xkè non l'abbiamo fatto a lezione(in questo caso è sconsigliato usarlo), per caso ci sarebbe un metodo alternativo o riusciresti a spiegarmi come funziona?

Grazie mille ancora.
Ciao.
cerealix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 09:22   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
C'è un metodo alternativo, definisci delle costanti intere.
In teoria per diminuire la confusione (creata appunto dalle costanti intere) potresti fare dei Factory Method da aggiungere alla classe Auto.
Codice:
class Auto 
{
    public static final int Benzina = 0;
    public static final int Gasolio = 1;
    public static final int Metano = 2;
    public static final int Bifuel = 3
    
    int alimentazione;
    .....
    .....
    public int getAlimentazione()
    {
        return alimentazione;
    }

    // il costruttore è privato per fare in modo che possa essere chiamato solo con tipi di alimentazione validi 
    private Auto(int alimentazione)
    {
        this.alimentazione = alimentazione;
    }

    public static Auto AutoABenzina()
    {
        return new Auto(Benzina);
    }
    public static Auto AutoAGasolio()
    {
        return new Auto(Gasolio);
    }
    public static Auto AutoAMetano()
    {
        return new Auto(Metano);
    }
    public static Auto AutoBifuel()
    {
        return new Auto(Bifuel);
    }
}
Quindi se vuoi creare una Autista con auto a metano:

autisti[i] = new Autista(Auto.AutoAMetano());

Per la scelta della pompa (in Autista):

Codice:
private int sceltaPompa(Pompa[] pompe)
{
    if(auto.getAlimentazione() != Auto.Bifuel)
       return auto.getAlimentazione();
    else
    {
        //qui fai la scelta della pompa in base alla lunghezza delle code
    }
}
Per l'inserimento in coda (in Autista quando viene svegliato dopo la sleep):

int pompa = sceltaPompa(stazione.getPompe());
stazione.getPompe()[pompa].inserisciInCoda(this);

Ultima modifica di cionci : 25-10-2007 alle 09:27.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 09:26   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cerealix Guarda i messaggi
Quindi ho praticamente sbagliato quasi tutta l'impostazione...!!
Non è che c'è un solo modo per risolvere un problema...io l'avrei risolto così
Ma se vuoi creare una gerarchia di classi per le Auto fai pure, basta che tu ti faccia una classe base astratta e 4 classi derivate...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 09:55   #6
cerealix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 14
Si beh..che c siano vari modi è certo...come è certo che io avessi scelto il peggiore..
Dai cmq cercherò di utilizzare tutto quello che mi hai scritto e di arrivare a produrre qualcosa di decente..
Sei stato davvero gentile!!!
Ce ne fossero di persone disposte ad aiutare senza altri fini in giro...
GRAZIE GRAZIE GRAZIE...

P.S.
Sicuramente mi risentirete per il prox progetto...
Ciaoooo.
cerealix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v