Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 14:29   #1
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
firmware dei router sono open source ???

Desideravo fare una VPN per scopi domestici al fine di condividere LAN tra amici.
Ho verifcato che il mio router (con modem adsl e wi-fi integrato) implementa questa funzionalità.
Tra le varie cose la configurazione prevede la definizione e condivisione di una Key per la cifratura dei pacchetti.

Al momento di configurare il router mi e' venuto un dubbio.
Ma il firmware dei router per uso domestico (e non solo) sono open source ?
Questo requisito aumenterebbe sicuramente la trasparenza sul comportamente di questi software.
Mi sfugge qualcosa oppure il problema esiste ?

In pratica nella definizione della propria VPN si forniscono info (key, ...) per l'accesso alla VPN stessa ad un software di cui si conosce poco o nulla (del codice). Sicuramente tutte società produttrici di apparati sono al di sopra di ogni sospetto pero' il dubbio puo' rimanere.

Tutte queste considerazioni credo che valgono anche per le protezioni (wpa, wpa2 psk,..) della propria rete wifi.

Ultima modifica di marika43 : 22-10-2007 alle 14:39.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:36   #2
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
ed io che pensavo di essere paranoico

Dipende un po' da come fai la vpn, che comunque è sufficientemente sicura anche se si conosce la chiave primaria..
Puoi sempre comprarti un certificato registrato se hai questi dubbi.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 14:57   #3
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler Guarda i messaggi
ed io che pensavo di essere paranoico
Puoi sempre comprarti un certificato registrato se hai questi dubbi.
Non sono preoccupato della sicurezza e riservatezza della mia VPN ma piuttosto e' una riflessione sulla natura di questi apparati di rete che gestiscono l'accesso ai ns. pc/reti locali credo senza rendere trasparente il comportamento dei loro software.

ps: a mio giudizio comprare un certificato registrato per una applicazione Home non credo sia adeguato. Alla fine penso che usero' OpenVPN un software applicativo open source che consente la definizione e la gestione delle vpn con la suite di protocolli SSL/TSL

Ultima modifica di marika43 : 22-10-2007 alle 15:05.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:51   #4
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Stavo scherzando.

Comunque, quasi tutti i router diciamo "soho" utilizzano una implementazione di ipsec per cui un protocollo molto comune per realizzare le vpn.

il comportamento delle apperecchiature di rete è molto meno segreto di moltissimi altri software che usiamo quotidianamente in quanto qualsiasi informazione ne esce passa attraverso una rete ed è quindi visibile (o almeno lo è l'indirizzo con cui sta comunicando)
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:59   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Alcuni firmware sono opensource (es. D-Link, Linksys) e alcuni router possono montare firmware opensource sviluppati dalla comunità (es. OpenWrt, DD-WRT)
__________________


Ultima modifica di Devil! : 22-10-2007 alle 16:02.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:06   #6
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Alcuni firmware sono opensource (es. D-Link, Linksys) e alcuni router possono montare firmware opensource sviluppati dalla comunità (es. http://openwrt.org/)
Questa puo' essere una caratteristica (insieme a prezzo, qualità, performances,..) da prendere in corsiderazione nella fase di scelta di acquisto di questi apparati..

marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:10   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
concordo, un router che supporta firmware opensource è ampiamente più personalizzabile e può supportare caratteristiche presenti solo in router di fascia alta
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:30   #8
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Non metto in dubbio che le varie linux minibox come *wrt siano divertenti e facciano un buon router per utilizzi domestici (a dire il vero anch'io ne ho un paio: quando li incasino troppo finiscono nel cassetto finché non ho un po' di tempo per rimetterli a posto )

è questo:
Quote:
In pratica nella definizione della propria VPN si forniscono info (key, ...) per l'accesso alla VPN stessa ad un software di cui si conosce poco o nulla (del codice). Sicuramente tutte società produttrici di apparati sono al di sopra di ogni sospetto pero' il dubbio puo' rimanere.
che mi sembra un po' eccessivo
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:35   #9
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Rottweiler Guarda i messaggi
che mi sembra un po' eccessivo
si forse e' un po eccessivo...

Ultima modifica di marika43 : 22-10-2007 alle 22:55.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v