Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 10:05   #1
mike65
Member
 
L'Avatar di mike65
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Veneto
Messaggi: 93
Vecchissimo HDD (ma veramente vecchio)

Ciao a tutti, ho un antichissimo HDD (quantum P40A 940-40-94XX) da 40 MB (si 40 megabyte) e volevo clonarlo in un altro un po' meno antico. L'ho attaccato al controller ide secondario di un pc con W2000 installato. All'avvio il bios lo riconosce tranquillamente come secondary master (pio mode 0) però, w2000, non vede niente. Ho disabilitato, in gestione risorse, la modalità DMA lasciando solo pio mode ma niente. Come posso fare? Volevo provare altre 2 alternative:
1) connettere il paleoHD su un pc con XP oppure
2) mettere il paleoHD in un alloggiamento USB esterno
Non so se funzioneranno, ho comunque paura che i continui accendi e spegni lo facciano saltare.....alla sua età.
mike65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:03   #2
mike65
Member
 
L'Avatar di mike65
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Veneto
Messaggi: 93
Ho provato a connetterlo direttamente al pc più recente per vedere se partiva ma, anche se riconosciuto da bios (chipset via per pentium3), poi mi dava disco non di sistema (penso per il SO il vecchio dos 6.2)
Il bello è che, il paleo HDD, nel suo vecchio pc AT funziona tranquillamente col suo bel DOS.
mike65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 17:07   #3
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Quote:
Originariamente inviato da mike65 Guarda i messaggi
Ho provato a connetterlo direttamente al pc più recente per vedere se partiva ma, anche se riconosciuto da bios (chipset via per pentium3), poi mi dava disco non di sistema (penso per il SO il vecchio dos 6.2)
Il bello è che, il paleo HDD, nel suo vecchio pc AT funziona tranquillamente col suo bel DOS.
In Gestione Periferiche lo vedi?
Non è che devi solamente assegnargli la lettera di unità (che per qualche strano motivo non ha assegnato in automatico)?
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 19:43   #4
mike65
Member
 
L'Avatar di mike65
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Veneto
Messaggi: 93
No niente da Gestione Periferiche, mah... Comunque non mi spiego come fa a funzionare (DOS+dBase Borland) nel suo pc AT con una mb shuttle e chipset intel 430vx e, lo stesso HD messo in un altro pc più recente (mb asus chipset via con PIII 700), neanche si avvia, mi dà "disco non di sistema". Il dBase in questione va in DOS e basta, posso importare i dati in un dBase più recente ma poi non sono più modificabili, 1400 anagrafici completi.
mike65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 04:45   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se sono solo 40MB prendi una pennetta USB e rendila avviabile con un programma tipo questo:

http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197

avvii dalla pennetta e ti copi tutto.
Se no metti dentro un dischetto di avvio di win98 o 95 o me e avvii da quello, se al bios riconosc il disco dal dos lo legge, quindi puoi copiare tutto in una partizione qualsiasi basta che sia fat e non ntfs.

Se no collega un masterizzatore al pc su cui sta questo disco e mastrizzati tutto, o mandalo attraverso la rete lan, insomma, per così pochi dati si può fare in molti modi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 17:26   #6
mike65
Member
 
L'Avatar di mike65
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Veneto
Messaggi: 93
L'obiettivo mio era di clonare tutto il paleoHD (non so quanto possa durare senza saltare)in uno più recente e continuare ad usare il DOS+dBase borland con un pc meno antico visto che, trasferendo i dati in un nuovo dBase non li posso più modificare es: un cambio di indirizzo non posso farlo....
mike65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 18:59   #7
Colossus86
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 140
40 mega potrebbe (anzi lo sarà sicuramente) essere ancora in fat 16 che credo da windows nt/95 in poi non viene più riconosciuto... devi trovare una macchina che giri ancora tipo con win 3.1 o direttamente da dos... diciamo dai 486 andando indietro... (solo che attaccare il 2o disco sarà un casino... dovevi attivare il disco da bios e il bios era bloccato (dovevi avere un floppy apposito)...
Colossus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 01:41   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
...mi sa che sono troppo giovane per darti una mano, ora ti mando MM!

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 20:55   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La risposta non è facile a dire il vero, il disco è veramente antico (PS, se vuoi posso darti al posto del tuo un Quantum Maverick da 270 MB )

Quello che posso risti per aver provato con dischi anch'essi vecchi, tipo 1,2GB, che avevano problemi se collegati con un cavo da 80 fili e li ho dovuti ricollegare comunque con i vecchi cavi da 40

Il fatto che non capisco è come mai vuoi collegarlo ad un PC nuovo per copiarlo, quando l'operazione la puoi fare sul vecchio PC, purché abbia un lettore CD o se ne possa collegare uno
Il fatto della FAT16 non credo proèrio che sia lì il problema: a me risulta che sia perfettamente riconoscibile anche dai SO attuali
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 20:56   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
...mi sa che sono troppo giovane per darti una mano, ora ti mando MM!

- CRL -
No, mi sa che sei troppo... spiritoso...

MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 21:09   #11
mike65
Member
 
L'Avatar di mike65
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Veneto
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Colossus86 Guarda i messaggi
40 mega potrebbe (anzi lo sarà sicuramente) essere ancora in fat 16 che credo da windows nt/95 in poi non viene più riconosciuto... devi trovare una macchina che giri ancora tipo con win 3.1 o direttamente da dos... diciamo dai 486 andando indietro... (solo che attaccare il 2o disco sarà un casino... dovevi attivare il disco da bios e il bios era bloccato (dovevi avere un floppy apposito)...
Il pc su cui lavora è un Pentium100 classic con 16MB (8*2)di ram SIMM (nel 1995 non erano pochi) e 256KB di cache sulla MB. La ram era 8MB (4*2) ma è partita ed un amico gentile del forum mi ha donato 4 moduli da 8MB (purtroppo la MB ha solo due slot). Il cabinet è un AT, ho già cambiato la ventola dell'alimentatore una volta ed ho paura che parta del tutto. Quindi il mio obiettivo era di clonare tutto, fare un ghost per intenderci, su dell'hardware meno a rischio di rottura.

Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
La risposta non è facile a dire il vero, il disco è veramente antico (PS, se vuoi posso darti al posto del tuo un Quantum Maverick da 270 MB )

Quello che posso risti per aver provato con dischi anch'essi vecchi, tipo 1,2GB, che avevano problemi se collegati con un cavo da 80 fili e li ho dovuti ricollegare comunque con i vecchi cavi da 40

Il fatto che non capisco è come mai vuoi collegarlo ad un PC nuovo per copiarlo...
nel pc più recente c'è il ghost2003 che volevo usare per clonare tutto il paleoHD in un'altro, un maxtor da 8 GB (non mi importa dello spazio sprecato)

Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
....
quando l'operazione la puoi fare sul vecchio PC, purché abbia un lettore CD o se ne possa collegare uno
Il fatto della FAT16 non credo proèrio che sia lì il problema: a me risulta che sia perfettamente riconoscibile anche dai SO attuali
Vedi sopra

Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
...mi sa che sono troppo giovane per darti una mano, ora ti mando MM!

- CRL -
Perchè sei così cattivo??
mike65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 21:28   #12
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Ciao Mike ...
perchè lo vuoi clonare ?
Se copi tutti i dati non và bene lo stesso ?
Essendo un db in DOS non hai problemi di installazione registro windows, e quindi come lo copi così poi funziona.
Se sono soltanto 40 MB con un programmino tipo ARJ o PKZIP puoi comprimerti i dati che ti interessano e puoi addirittura copiarli sui Floppy.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 21:35   #13
mike65
Member
 
L'Avatar di mike65
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Veneto
Messaggi: 93
Era solo per comodità, pensavo che con un HD così piccolo in fat16 fosse una caXXata clonarlo e ripartire, ma che p...e, rimane cmq la curiosità di sapere perchè, sul pc meno vecchio, il bios lo vede e riconosce in tutto e per tutto mentre W2000 nada...
Forse sono giù di allenamento io
mike65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 21:41   #14
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Se hai un pò di tempo e gli strumenti ... puoi comunque prendere il tuo bel MS-DOS 6.2 ed installarlo sul 'HD 8 GB (magari vedendone un pò di meno) dal PC più moderno e poi attaccarci il tuo 40 MB ... così ti togli la curiosità se è l'hardware o Win2000.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 11:56   #15
mike65
Member
 
L'Avatar di mike65
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Veneto
Messaggi: 93
Esattamente quello che farò appena ho un po' di tempo...
mike65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v