|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 360
|
Come si diventa Consulenti del lavoro?
In seguito ad un diploma di Istituto Tecnico Commerciale se volessi diventare Consulente del Lavoro come dovrei fare? E' necessaria una laurea? Qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo tipo di lavoro? (pareri in merito)
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
|
ormai ti tocca la triennale
![]()
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù) In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 360
|
Si infatti. Ho letto poco fa un articolo del corriere che parlava proprio di questo. Mi sembra che la norma sia entrata in vigore ad aprile.
Ma sempre nel settore economico e compagnia bella che lavori ci sono dove non bisogna fare l'università? cioè con cui basta conseguire un corso e poi un esame finale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Che sappia io non è richiesta la laurea ma basta anche il diploma di scuola superiore.
Dopo 2 anni di apprendistato presso uno studio di consulenza di lavoro una persona può richiedere di essere ammesso agli esami per diventare consulente del lavoro. Senti l'associazione consulenti del lavoro più vicina a te e ti diranno tutto. Secondo me è una buona professione. Con i continui cambiamenti del mercato del lavoro, delle norme che regolano il rapporto dipendente-datore, è una ottima e redditizia occupazione.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 360
|
ecco...
questo è un estratto della home page consulentidellavoro.it NECESSARIA LA LAUREA PER ACCEDERE ALLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO Grande risultato per i consulenti del lavoro. Per l'esercizio dell'attività di consulente del lavoro sarà necessaria la laurea. E ciò in base al decreto legge 10/2007, convertito il 3 aprile scorso e recante disposizioni volte a dare attuazione a obblighi comunitari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Quote:
è una cosa abbastanza recente. Nel 2006 non serviva la laurea per essere ammessi al concorso.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 360
|
troppo recente... diciamo che subito mi ero illuso su questo lavoro. Anche perchè è un settore che mi piace molto e portervi lavorare senza fare l'università sarebbe stato il massimo. vabbhè...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
|
infatti mia sorella si è dovuta inscrivere all'uni
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù) In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.