Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 18:13   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
programma x posta

su windows usavo questo simpaticissimo programmino: SimpleCheck
la particolarita' e' che ti da' un elenco della posta presente in una o piu' caselle SENZA scaricarla dal server, cosi' uno puo' comodamente scegliere quali tenere o cancellare (ha anche dei filtri personalizzabili antispam)
adesso sotto linux ho continuato ad usarlo per un po' con wine, ma dall'ultima release mi da' diversi problemi (crash e blocchi)
che voi sappiate esiste qualcosa di analogo e nativo x linux?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:08   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
su windows usavo questo simpaticissimo programmino: SimpleCheck
la particolarita' e' che ti da' un elenco della posta presente in una o piu' caselle SENZA scaricarla dal server, cosi' uno puo' comodamente scegliere quali tenere o cancellare (ha anche dei filtri personalizzabili antispam)
adesso sotto linux ho continuato ad usarlo per un po' con wine, ma dall'ultima release mi da' diversi problemi (crash e blocchi)
che voi sappiate esiste qualcosa di analogo e nativo x linux?
Mi sembra, se non vado errato, che ci sia qualche desklet/plug-in per evolution che fa quello che chiedi, ma non ne sono molto sicuro...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:43   #3
steam-roller
Senior Member
 
L'Avatar di steam-roller
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
su windows usavo questo simpaticissimo programmino: SimpleCheck
la particolarita' e' che ti da' un elenco della posta presente in una o piu' caselle SENZA scaricarla dal server, cosi' uno puo' comodamente scegliere quali tenere o cancellare (ha anche dei filtri personalizzabili antispam)
adesso sotto linux ho continuato ad usarlo per un po' con wine, ma dall'ultima release mi da' diversi problemi (crash e blocchi)
che voi sappiate esiste qualcosa di analogo e nativo x linux?
Ciao.

E' possibile monitorare varie caselle di posta tramite questo programma:
http://www.nongnu.org/mailnotify/

__________________
iBook G4 powered by Mac OS X 10.4.11 | Monitor widescreen LCD Philips 190SW8FS/00 | HiFi Kenwood UD-301
hp pavilion ze5425ea powered by Debian GNU/Linux
Linux Registered User # 476519
steam-roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 14:45   #4
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da steam-roller Guarda i messaggi
Ciao.

E' possibile monitorare varie caselle di posta tramite questo programma:
http://www.nongnu.org/mailnotify/

Mail Notification è molto bello, ma non fa esattamante quello che chiede lui...
Lui vuole poter decidere cosa scaricare e cosa no...

Non conosco programmi di quel tipo per gnu/linux,
ma non otterresti lo stesso risultato usando il protocollo IMAP anzichè POP3?
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 15:36   #5
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
Quote:
Mi sembra, se non vado errato, che ci sia qualche desklet/plug-in per evolution che fa quello che chiedi
si, pare anche a me...
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 16:42   #6
KaaioUpgrade
Member
 
L'Avatar di KaaioUpgrade
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 81
Dovrebbe essere possibile farlo anche con Thunderbird abilitando l'opzione "Fetch headers only".
KaaioUpgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:07   #7
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da KaaioUpgrade Guarda i messaggi
Dovrebbe essere possibile farlo anche con Thunderbird abilitando l'opzione "Fetch headers only".
Quoto... anche evolution dovrebbe avere un impostazione simile, ma non lo uso più da tempo e non saprei dire...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 18:27   #8
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da steam-roller Guarda i messaggi
Ciao.

E' possibile monitorare varie caselle di posta tramite questo programma:
http://www.nongnu.org/mailnotify/

grazie ma non e' esattamente quello che sto cercando

Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Mail Notification è molto bello, ma non fa esattamante quello che chiede lui...
Lui vuole poter decidere cosa scaricare e cosa no...
ecco ci siamo

Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Non conosco programmi di quel tipo per gnu/linux,
ma non otterresti lo stesso risultato usando il protocollo IMAP anzichè POP3?
mi potresti spiegare un attimo la storia dei 2 protocolli? sono niubbo in tal sensom ma altrettanto interessato;
vorresti dire che con il protocollo IMAP scaricherei solo le intestazioni delle mail (lasciandole comunque sul server) e poi decidere quali tenere / eliminare?



@ tutti gli altri: per comodita' (ed integrazione) uso kontact quindi passare ad un altro gestore di posta la considererei come ultima spiaggia
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 21:47   #9
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
mi potresti spiegare un attimo la storia dei 2 protocolli? sono niubbo in tal sensom ma altrettanto interessato;
vorresti dire che con il protocollo IMAP scaricherei solo le intestazioni delle mail (lasciandole comunque sul server) e poi decidere quali tenere / eliminare?
Per quanto ne so io sì, con IMAP se non sbaglio scarichi le intestazioni
di tutti i nuovi messaggi, e poi scarichi il corpo del messaggio,
ma solo di quelli che vuoi tu...

Comunque aspetto conferme, visto che non l'ho mai usato
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 18:05   #10
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
leggendo qua' e la' (wikipedia) ho approfondito un po' l'argomento, ma una cosa non mi e' chiara: tale protocollo dev'essere supportato sia da client che server? (credo di si')
in tal caso dovrei vedere se telecom lo supporta
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 04:11   #11
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
il protocollo imap ti consente di leggere e modificare i messaggi in remoto senza scaricare nulla, ma deve essere supportato dal server. non so se telecom lo supporta. il client sei tu: i piu' diffusi programmi di posta elettronica supportano l'imap.

cmq thunderbird puo' essere configurato per scaricare solo l'intestazione basta smanettare nei settaggi. forse funziona anche solo con protocollo POP3. mai provato pero'.
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 06:33   #12
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
http://eremove.sourceforge.net/
http://www.dr-baum.net/popwash/
http://freshmeat.net/projects/xmailheaders/
http://www.efn.org/~bmoats/pop3eye.php
http://freshmeat.net/projects/popselect/
http://www.geocities.com/loki_bg/mailtool.html

vedi un po' se c'è qualcosa che ti piace ....

p.s. su winsozz usavo http://jbmail.pc-tools.net/ e mi sembra che giri su wine
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 08:25   #13
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ma perchè non usi le webmail dei vari provider invece di scaricare la posta con un programma ? Funziona esattamente come vuoi te, ti fa vedere solo le intestazioni dei messaggi, ma non li scarica. Potresti poi unirgli un normale programma di posta: guardi i messaggi dalla webmail (continuano a risiedere sul server), cancelli quelli che non ti servono e poi, col programma di posta, ti scarichi quelli che vuoi conservare sul tuo PC (a parte che io uso solo la webmail, i messaggi che mi interessano li conservo sulla medesima e gli altri li cancello direttamente).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 07:15   #14
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da mic.ele Guarda i messaggi
il protocollo imap ti consente di leggere e modificare i messaggi in remoto senza scaricare nulla, ma deve essere supportato dal server. non so se telecom lo supporta. il client sei tu: i piu' diffusi programmi di posta elettronica supportano l'imap.

cmq thunderbird puo' essere configurato per scaricare solo l'intestazione basta smanettare nei settaggi. forse funziona anche solo con protocollo POP3. mai provato pero'.
ok ho controllato Telecom non supporta imap
thunderbird ed altri come gia' detto preferirei lasciarli come ultima spiaggia

grazie ora controllo

Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
ma perchè non usi le webmail dei vari provider invece di scaricare la posta con un programma ? Funziona esattamente come vuoi te, ti fa vedere solo le intestazioni dei messaggi, ma non li scarica. Potresti poi unirgli un normale programma di posta: guardi i messaggi dalla webmail (continuano a risiedere sul server), cancelli quelli che non ti servono e poi, col programma di posta, ti scarichi quelli che vuoi conservare sul tuo PC (a parte che io uso solo la webmail, i messaggi che mi interessano li conservo sulla medesima e gli altri li cancello direttamente).
Perche' avendo 5 caselle da tenere sott'occhio ci metterei una vita a controllarle tutte
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v