Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 23:55   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Nuova legge USA contro il cybercrime

giovedì 18 ottobre 2007



Washington - Un nuovo disegno di legge bipartisan consentirà a chi è vittima di furto di identità di essere riabilitato e alle Autorità di disporre di nuovi strumenti per perseguire chi lo commette. Lo hanno progettato il democratico del Vermont Patrick Leahy, presidente della Commissione Giudiziaria del Senato e il ranking republican Arlen Specter, dello stato della Pennsylvania. La novità sembra porsi come il naturale complemento di una precedente normativa, voluta dal Presidente Bush, con cui arginare un fenomeno preoccupante che, al pari di qualsiasi altro furto, "impoverisce la vittima e la fa sentire violata in modo profondo".



Nel nuovo disegno di legge si eliminano, tra l'altro, alcuni paletti e si introducono nuove restrizioni. Viene cancellato il limite di 5mila dollari di perdite economiche sofferto dalla vittima, al di sotto del quale attualmente non è possibile procedere con certe sanzioni; viene trasformato in delitto l'uso di spyware o di keylogger contro 10 o più computer; viene integrato il concetto di cyber crime, in cui il disegno di legge fa ricadere anche gli schemi estorsivi che minaccino di arrecare danni o tentino l'accesso a informazioni riservate contenute in un computer.

Lo scorso anno 8,4 milioni di americani sono rimasti vittima del furto di identità. Molti si sono trovati in serie difficoltà con la propria credibilità, che ha richiesto mesi o anni per essere ricostruita. Il furto di identità, infatti, in certi casi può rivelarsi un disastro non solo per le finanze, ma anche per i rapporti personali e naturalmente anche per quelli professionali.

Con il proliferare del commercio elettronico, nel quale anche le banche sono direttamente coinvolte, naturalmente con le dovute cautele, il provvedimento tenta dunque di porre un argine più marcato al fenomeno. Che una legge possa tagliare le gambe a frodi telematiche sempre più diffuse, peraltro, è difficile crederlo. Ma che possa scuotere almeno alcune di esse, e alcuni dei truffatori, questo - dicono i promotori della normativa - è legittimo sperarlo.

Marco Valerio Principato


fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v