Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 12:38   #1
Tkx
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 235
[C++] LIste semplici

Salve ragazzi, sto seguendo un corso di fondamenti di informatica, con relativo studio di c++ (ma di programmazione oggetti 0 spaccato)... in compenso però ci fanno studiare le liste (inserimento in testa, estrazione dal fondo, etc.). Solamente che le dispense fanno pena e sul libro c'è scritto poco quasi e niente...qualcuno di voi ha appunti, libri o grafici da consigliare?Grazie mille!
__________________
Tkx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:44   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cerca su Google. Dovresti trovare quintali di documentazione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 18:18   #3
Tkx
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 235
Purtroppo ho trovato solamente di liste concatenate
__________________
Tkx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 18:52   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Le liste esistono concatenate o doppiamente concatenate. Non esistono liste non concatenate.
Qui trovi qualcosa: http://programmazione.html.it/guide/...i-una-lista-i/
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 08:01   #5
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
1 -> 2 -> 3 -> 4 -> 5 -> 6 -> ... -> NULL

questa è una semplice lista concatenata, o semplicemente "lista" nell'accezione comune. Ti dò giusto qualche imbeccata così che tu possa capire meglio la documentazione che troverai o le eventuali dispense.
Allora:

Codice:
struct elemento
{
    //PARTE INFORMATIVA FORMATA DA VARIABILI CHE VUOI

    struct elemento *next; //PUNTATORE A ELEMENTO
};
Questa è la struttura fondamentale di una lista, formata da una parte di informazioni, una sorta di "bagaglio" che vuoi portar dietro ad ogni elemento, ed una parte "ricorsiva" che è il puntatore ad una struct di tipo "elemento".
Pensa ad una banale gestione anagrafica: non sai quanta gente può entrare (non puoi stimare il massimo e allocare staticamente la memoria), quindi devi industriarti in una maniera simile:

Codice:
struct elemento
{
    char nome[20];
    char cognome[20];
    data nascita; //definisci prima una struct data con 3 interi per eleganza..

    struct elemento *next;
};
così facendo ogni elemento della lista avrà il suo nome, cognome e data di nascita, più un importantissimo puntatore al successivo elemento.

La TESTA (inizio) della lista è un puntatore di tipo elemento che punta a NULL quando inizializzato, poi ovviamente al primo, secondo, terzo...n-esimo elemento della lista.

Codice:
int main()
{
   struct elemento *testa=NULL;
}
Quando si accede alla lista dalla testa, la si scorre imponendo le condizioni sul ciclo for fino a trovare l'elemento desiderato (p.e. for(p=testa;p->nome!="abcd";p=p->next); ) e si opera direttamente sulla struct.
Al momento della creazione di un nuovo elemento dovrai allocare dinamicamente memoria il che vuol dire che, verosimilmente, utilizzerai l'operatore "new" in C++, se invece ti hanno insegnato solo la malloc() sappi che è una funzione prettamente del C e che in OOP è più comodo utilizzare le nuove implementazioni come l'operatore di cui parlo su. Per liberare memoria dovrai fare il "delete" (o se in C devi fare la free() ) e stare attento a "riattaccare" bene i vari puntatori senza mai spezzare la catena.

Spero di essere stato chiaro, è un discorso un po' a grandi linee, giusto per darti un'imbeccata.
Per far pratica dovrai sbattere la testa sul compilatore e su qualche dispensa, ma appena farai pratica sarà facile!

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!

Ultima modifica di mapomapo : 14-10-2007 alle 08:03.
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v