|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
Formattazione portatile WinME
Ragazzi ho necessità di formattare il mio vecchio portatile che è diventato inutilizzabile!Per favore potreste indicarmi passo passo come fare o indicarmi qualke guida?Aiuto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Non capisco di che SO parli, intendi forse windows ME?
Comunque a prescindere dal SO insieme al portatile ti dovrebbero essere venuti fuori dei cd, alcuni di questi dovrebbero essere di ripristino, ( o restore disk, in inglese ). Se trovi questi cd, ti basta inserire il primo nel lettore e far ripartire il portatile, seguendo le istruzioni a video dovresti riuscire senza grosse difficoltà a formattare. La cosa potrebbe risultarti banale, ma te la dico lo stesso, la formattazione implica la perdita di tutti i dati memorizzati, quindi prima di procedere dovresti salvare tutti i file che ti interessano... Buona fortuna |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
si proprio lui,windows millennium edition!
I dischi li ho,ma leggevo qua e la che dovrei inserire anche i driver del floppy...c'è tutta una procedura,mi servirebbe una guida passo passo...cmq grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Hai ragione... Il floppy di avvio lo puoi creare da win Me, ora però nn mi ricordo come, sai... sono 8 anni che nn lo uso! forse proprio dalla schermata proprietà del floppy, "crea disco di ripristino". Dovrebbe essere una cosa del genere...
La procedura resta uguale a quella di sopra solo che invece di inserire il cd inserisci il floppy, poi segui le istruzioni. Ps: non bisogna mettere i driver del floppy, a quello ci pensa il bios... Ultima modifica di Driftin : 21-02-2008 alle 18:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Che intendi per driver del floppy ?
Forse hai un floppy esterno ? Comunque se il notebook è provvisto di CD vai nel bios (come andarci dipende dal notebook e comunque dovrebbe dirtelo alla prima schermata) e metti come sequenza di boot prima il CD-ROM e poi l'HD. Inserisci il CD con Windows ME e fai fare il boot. Poi segui le istruzioni a video ... non dovrebbe essere complicato. Per i drivers (video,audio,etc...) dovresti avere i dischi originali del notebook ... Se non riconosce tutto, dopo l'installazione standard li carichi ed è fatta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Ciao roberto, penso che conan intenda che per far partire l' installazione di sistemi come 95,98 e Me si usava un floppy disk per fare il boot, il quale caricava i driver atapi che permettevano l' utilizzo del cd rom. In pratica non si poteva fare il boot direttamente da cd ( sono anni che nn lo faccio e non vorrei dire una vaccata... ).
Ora io ricordo che il floppy si poteva creare in qualche modo da win, ma nn ricordo bene come... Ad ogni modo conan, prova a fare come dice Roberto, se non va prova a creare il floppy come ti ho detto io... in uno dei due modi dovresti riuscire, tanto le ipotesi sono due: o non riesci a far partire l' installazione e quindi resta tutto come prima, o riesci a farla partire ed hai risolto il problema... stai tranquillo che nn c' è bisogno di una guida, basta fare un paio di prove innoque. Ultima modifica di Driftin : 22-02-2008 alle 01:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
ho formattato...ho ìscelto poi di mantenere le partizioni originarie e le lettere originarie...è giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
ragazzi non riesco a far partire il cd,è mezzo scassato il lettore,vi prego aiutatemi!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
ragazzi per favore aiuto,non c'è un modo per fargli riconoscere la pen drive nell'usb?!?!?Il bios non mi da questa possibilità,però nel floppy non dovrennero esserci i driver per l'usb?!?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
ma se smonto l'hd e lo attacco all'altro pc e gli copio dentro il cd di ripristino e poi lo rimonto e lo faccio partire in dos?Per facvore aiutatemi è importante!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Dopo aver provato a pulire il cd con un panno per occhiali umido, prova a farne una copia con nero e vedi se va, non mi risulta che puoi usare una penna usb come unità di boot (ma c' era un pò di tempo fa una disc in merito) ma puoi copiare tutto sull' hd e poi far partire l' installazione dal dos ( ovviamente la cartella in cui copi tutto non la devi chiamare windows )
Ultima modifica di Driftin : 22-02-2008 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
non riesco nemmeno a smontare l'hd!!!maledetto toshiba!!!!!!!!!
mi dice che l'unità corrente è E, e poi mi dice,quando lancio il setup,"not ready in lettura unità E"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Conan, dal momento che stiamo parlando di apparacchiature delicate il primo consiglio è:
Calma! Stai tranquillo che in un modo o nell' altro riesci a risolvere... Come hai fatto a formattare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Lì unità E o è un drive virtuale creato dal dischetto di installazione o il lettore cd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
scusami stavo martellaNDO IL PC...
HO FORMATTATO CON IL FLOPPY...FORMAT C: ORA NON RIESCO AD ANDARE AVANTI... HO PROVATO IN TUTTI I MODI,PER FAVORE ASIUTAMI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
Ti ho scritto sopra: partendo con il floppy accedi al unita cd e fai partire il file setup che dovrebbe essere nella cartella di win. Se non ci riesci perchè il cd è vecchio prova a pulirlo, se ancora non ci riesci prova a fare una copia con un software tipo nero e riprova, se ancora non ci riesci magari procurati un cd di win me (penso che se usi il tuo serial la cosa sia legale... ma attendi conferma da qualcuno più esperto di me in materia di diritto informatico...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
allora,mi dice che l'unità corrente CD-ROM è E
e che devo digitare setup.exe...ma quando lo digito mi dice "cdr101: not ready in lettura unità E, annulla, riprova, tralascia?" Che devo fare,ho riprovato in tutti i modi!|!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
per favore.........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 149
|
ho impostato il boot da cd ma mi dice che il disco non è di avvio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
|
mmm, probabilmente è il cd ad essere danneggiato o il lettore a non fare il suo dovere.
Comunque per scrupolo da E: scrivi "dir" (senza virgolette) uscirà l' elenco di tutti i file e le cartelle, controlla che il file setup.exe sia li, se non c' è ci dovrebbe essere una cartella di nome win entraci scrivendo "cd win" e lancia di nuovo il comando "dir /p" per vedere se c' è il file setup.exe, una volta trovato lancialo. hai provato a pulire il cd e a fare la copia? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.