|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17
|
problemi per togliere ubuntu
ciao a tutti..
problema: ho installato ubuntu su un pc portatile sul quale c'era xp con una piccola partizione di archivio, quindi avevo Partizione E: 68 GB (con dentro xp) Partizione D: 5 GB (archivio dati) Spazio non partizionato: 7 MB (non so di cosa) dopo ci ho installato Ubuontu (con system 4 ext) e avevo: Partizione E: 67 GB (con Ubuntu) Partizione F: 1 GB (con lo swap) Partizione D: 5 GB (solito archivio) Spazio non partizionato: 7 MB dopo aver provato ubuntu che funzionava bene ma io non lo sapevo usare, ho deciso di tornare a XP, allora ho formattato il pc togliendo le due precedenti partizioni che avevo fatto per ubuntu, ma alla fine del primo passaggio di formattazione si riavvia il pc e adesso non fa niente. mi parte solo il boot da cd ma ovviamente non serve perchè è già formattato. Adesso sono messo che ho: Spazio non partizionato. 7 MB Partizione E: 68 GB (vuota) Partizione D: 5 GB (archivio) Spazio non partizionato: 7 MB (potrebbe essere questo che prima non c'era?) e sono PIANTATO. se ci fosse qualcuno che può suggerirmi qualcosa lo ringrazio infinitamente perchè il pc non è mio....e della fidanzata e quindi sono rovinato, mi disintegra le .... scatole. Grazie comunque. ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
era meglio chiedere prima, comunque devi ripristinate il mbr, avvia dal cd di xp, console di ripristino, digita
fixmbr fixboot exit e riavvia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17
|
Grazie mille!!!
Stasera provo sicuramente.. ciao e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.