|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3023
|
Maledetti fulmini...
Salve ragazzi, sono tornato dopo 15 giorni perchè ho dovuto acquistarmi una motherboard uguale a quella che avevo, ovvero una DFI Lanparty Ultra-D nf4 per socket 939, fatta fuori da un maledetto fulmine molto vicino a casa mia.
Volevo aprire una discussione che penso sia molto interessante, dove molti leggeranno per apprendere, proprio come farò io. Veniamo al dunque: UPS non basta. L'ups, o gruppo di continuità si occupa di diverse cose, come mantenere il PC aperto quando ci sono temporanei black-out tramite la sua batteria, si occupa di stabilizzare il segnale della rete elettrica, spesso impuro, ha diversi filtri, difende pure la linea telefonica a quanto sembra, io personalmente ho un Trust da 800Va. Proprio due settimane fa, arrivo a casa a mi trovo il PC spento. Questo è già un brutto segno in quanto il mio PC non lo spegno MAI, nemmeno se vado via 2 giorni per lavoro (come mi era appunto successo) e quando lo trovo spento so che qualcosa non è andato bene. Sta volta mi è andata peggio del previsto, a quanto pare ho bruciato la scheda madre e l'alimentatore, un costoso Enermax Liberty da 500W (ci tengo a precisare che il suo fusibile è perfettamente intatto però, ma avendolo provato sul PC di mio padre non ha dato nessun segno di vita). Accortomi del danno in un primo momento mi sono demoralizzato ma come ogni cosa, successivamente mi son messo sotto per capire i danni. Provati tutti i componenti sul PC di mio padre mi sono reso conto che il danno era "limitato" alla scheda madre e appunto all'alimentatore. Il motivo principale di questa discussione, non era di raccontarvi questo, ma di farmi spiegare bene che devo fare per proteggermi da questi dannati fulimini, in quanto ho appena capito che l'UPS NON PROTEGGE IL PC DALLE SCARICHE DEI FULMINI. Ero convinto del contrario, ma ora ho capito che non è così. Chi mi può spiegare bene la dinamica di queste cose, e soprattutto come fanno gli uffici/server che tengono il PC sempre acceso a proteggersi da questi maledetti fulmini che nei peggiori temporali sembra facciano sempre molti danni a chi è poco difeso. Sono fermamente convinto ora di metterci sicuramente le protezioni necessarie, ma non so dove informarmi, so che qua ci sono moltissimi competenti e so che questa discussione possa interessare veramente a un sacco di gente. Che ne dite esperti, merito una bella spiegazione? Ciao e grazie ![]()
__________________
Intel i7 4770K @4,4ghz cooled by Corsair H80i v2 · 16GB (4*4gb) RAM G.Skill TridentX DDR2400 10-10-10-31 · Gigabyte Z97X-UD5H BK · AMD RADEON RX6800XT · HD SSD Samsung 850PRO 256GB + SSD Samsung 850EVO 500GB + HD WD Caviar Green 2TB + Caviar Black 500GB · Creative AE5 · Creative L3450 · Benq EX3501R 35" 3440x1440 VA · Super Flower Leadex Gold 650W Se vi piacciono le schede video, VIDEO CARD WORLD su Facebook!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
|
una volta io per un forte temporale ci ho rimesso il modem,adesso come arriva un forte temporale stacco tutto,sinceramente non so se sipossibile essere protetti se si è connessi.......
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
sei sicuro che si sia trattato di un fulmine? io l'anno scorso ne presi uno vicino casa e mi salto' il router e due schede di rete....
ho due ups un apc e un tecnoware ma sulla linea telefonica il filtro non ha fatto nulla anzi di diro' si brucio' anche quello non e' che il tuo alimentatore ha il pcf attivo e con un trust si sia bruciato a causa dell'onda approssimata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
molti ups proteggono anche la rj11.
ma mettere a monte un ciabatta antifulmine, non basta ?
__________________
WD for ever |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
a me il fulmine ha bruciato anche il filtro dell'ups (e stiamo parlando di un tecnoware) quindi vedi tu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
|
Per fortuna non mi è mai capitata una cosa del genere, nel frattempo tocco ferro
![]() Comunque proprio stasera c'è stato un forte temporale dalle mie parti....dopo aver sentito il primo forte tuono, mi accingo subito a spegnere il pc per precauzione. Quando all'improvviso vedo lo schermo spegnersi ![]() Ora c'è questa cosa che non mi spiego: come è possibile che solo il monitor (preciso che è un CTR) abbia reagito al temporale? Eppure in casa mia non ho avvertito nessun black-out, tutto ha funzionato alla perfezione. Poi, cosa da non tralasciare, di solito il PC è molto sensibile a questi cali....anche se ripeto, se non fosse stato per il monitor non me ne sarei manco accordo. Da cosa può essere dipeso precisamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Quindi è per forza la seconda....siano lodati i condensatori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
chissà magari... usando il motore di ricerca?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
no
Quote:
se il buco è stato di 10 ms voilà la magia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
premesso che il "rischio 0" *non esiste, si riesce comunque a far "star su" centrali telefoniche, ospedali, industrie pericolose e altro, direi ben più dei normali apparecchi di ufficio e casa
il problema è economico: è ovvio che "aggeggi" messi in una ciabatta, o in un ups, o sciolti, del costo di una manciata di €, non bastino... non che non vengano utilizzati anche quelli, magari di qualità: ma sono semplicemente l'anello finale di una catena che è composta da altri pezzi, nella quale ognuno fa la propria parte, e deve stare al proprio posto né troppo vicino né troppo lontano da altri quelli delle ciabatte e simili sono una protezione "fine", quindi possono effettivamente salvare l'elettronica, ma non hanno le "spalle" x reggere una energia di una certa entità, che se arriva danneggia l'apparecchio "protetto" e loro stessi, e anche peggio in pratica x proteggersi seriamente si fa un'analisi del rischi che comprende una marea di fattori, dal Comune, alla posizione geografica, alla tipologia dell'edificio, alla sua ampiezza, alle linee di alimentazione, agli impianti interni, ecc. ecc. poi in rapporto al valore di quello che si deve proteggere ed al budget a disposizione, si sceglie la soluzione (o meglio, il compromesso) più adatto x una grossa parte di abitazioni (non tutte!!!) una valida soluzione è usare uno scaricatore modulare nel centralino d'appartamento, e qualche "finale" qua e là dove serve, ed inoltre installare uno scaricatore apposito all'arrivo della linea telefonica ed un altro sul cavo TV |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
adesso verrai tempestato di domande sugli impianti parafulmine le calate i conduttori e quant'altro... in bocca al lupo... io non voglio studiarmele quindi ti cedo la mano ![]() io d'ora in avanti comincerò a proporre articoli ad elevata tecnologia... crocefissi e rosari e santini ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Nebrodilandia
Messaggi: 227
|
Anchio alcuni anni fa mi si è bruciato un modem ad un portatile.......che poi si rilevò molto ma molto piu grave....cmq è una storia passata gli sbagli si fanno una volta,due volte ma la terza no.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
2 Settimane fa si è bruciato pure a me un Enermax Noisetaker 2, per fortuna è saltato il fusibile
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
nessuno che considera che con gli ups pseudo sinuosidali gli ali con pfc attivo ci lasciano le cuoia?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
![]() seriamente, ho espresso i princìpi della protezione, ma non vado oltre xché le cose devono essere personalizzate, bisogna vedere e ci vuole tempo, quindi prima che sia troppo tardi mi... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
spesso e volentieri l'impianto parafulmine se ne va al creatore se non sbaglio; capita che possa fondere ! ( in alcuni punti ovviamente non in modo completo.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
il fulmine riesce a fare tutto e il contrario... i parametri sono molto variabili
qui sul forum l'interesse è soprattutto x le abitazioni, che solo in casi rarissimi sono protette da parafulmini a gabbia (contenuti particolari, o palazzi d'epoca e poco più) quindi in genere si adottano protezioni per una energia limitata dovuta a sovratensioni indotte / fulminazione indiretta tipo quella della linea enel aerea, l'evento "fulmine diretto" è percentualmente raro riferendosi alla singola abitazione di sicuro la spina staccata, o in second'ordine l'interruttore bipolare spento, è la migliore soluzione, ma bisogna ricordarsi anche del telefono e della TV... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.