Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 07:49   #1
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Nobel a Capecchi - Italia paese medioevale

Da notare che, grazie alla legge 40, la ricerca sulle staminali è vietata nel nostro cattolicissimo (a parole) e medioevale paese


NOBEL/ MARINO: A ITALIANI NOBEL SOLO QUANDO SONO ALL'ESTERO
Congratulazioni a Mario Capecchi
Roma, 8 ott. (Apcom) - Per il presidente della Commissione Sanita' del Senato, Ignazio Marino, "e' una magnifica notizia quella del premio Nobel per la medicina assegnato ad uno scienziato di origine italiana. Dobbiamo davvero esserne orgogliosi anche perché si tratta dell'ennesima conferma della buona qualità dei nostri cervelli e delle capacità dei nostri ricercatori. Purtroppo va registrata anche una notizia meno buona, e cioè che tutti i nostri premi Nobel della medicina e della fisica degli ultimi cento anni hanno svolto i loro studi più significativi, riconosciuti a livello internazionale, in laboratori e centri di ricerca all'estero e non in Italia. E' un dato di fatto, basti pensare solo ad alcuni nomi da Rita Levi Montalcini a Renato Dulbecco da Carlo Rubbia a Riccardo Giacconi".

"Non credo - aggiunge - possa trattarsi di una coincidenza ma piuttosto di una tragica costante per il nostro paese non riesce a fare fiorire all'interno dei suoi istituti e università le menti più brillanti e nemmeno a fare rientrare dall'estero scienziati che hanno raggiunto la fama internazionale. Non mi stancherò mai di ripetere che finché nel nostro paese non si riuscirà a fare prevalere la logica del merito e della capacità su quella delle raccomandazioni e degli imbrogli, non servirà a nulla investire energie e risorse".

"Devo però riconoscere che qualche cosa si sta muovendo: già nella scorsa finanziaria una piccola parte dei fondi destinati alla ricerca in campo sanitario è stata vincolata a scienziati con meno di quarant'anni i cui progetti sono selezionati da una commissione di under-quaranta, in parte stranieri. E' un segnale nella direzione giusta. Mi auguro - conclude il senatore - che nella finanziaria su cui stiamo lavorando in questi giorni al Senato questo metodo venga preso come modello e che i finanziamenti da assegnare ai giovani migliori, conprocedure trasparenti, non siano solo un premio di consolazione

Ultima modifica di sider : 09-10-2007 alle 08:59.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 08:43   #2
s83m
Senior Member
 
L'Avatar di s83m
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 4667
Uno dei maggiori esperti sulla ricerca dei superconduttori è una fisica italiana.In italia per le sue ricerche le sono stati offerti 3500€ l'anno.In una università americana 4 milioni di $...per iniziare.Secondo voi cosa ha deciso la nostra fisica?
__________________
Se non miri a qualcosa...Non colpirai mai nulla!
PhII 720 - M4A785TD-V EVO - LC GP 650W - Dominator 1600MhZ Cl8 - 4850 + Accelero s1 rev.2 + 120mm CM Fan - Seagate 700.12 500Gb + WD GP 1 Tb + WD Elements 640Gb - LG H22NS50 - Kaze Master Black - LG W1943SB - Logitech X-240 - D2 8Gb @ 3.11 D2+ with SoundMagic PL30/Shure SCL2/RE0 Concluso con:Ghera89,salvi06,sennar2006,jimmy41(X2),-ArtOfRight-,ddd,LordCloud,Siriello,Aryan
s83m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:08   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
teniamo sempre conto di tutta la gente fancazzista che per scambio di voti e amicizie con gli amici percepisce stipendi e pensioni e a tutti gli evasori ...

e imho stiamo a 3 italiani su dieci che "ci fanno" ... certo in sto modo si spende molto e si racimolano pochi soldi di tasse e quindi per lo sviluppo ricerca e università restano le briciole.

ma a noi va bene così

se andiamo troppo verso la scienza nessuno va più a catechismo.
se non abbiamo più bisogno di mendicare i lavori molti politici e relativi amichetti non han più potere di faer e disfare.

quindi, tutto sommato,

a noi va bene restare nel medioevo così lo status quo permane con i suoi equilibri di potere e grandi-picooli clientelismi in stile puramente mafioso.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 09-10-2007 alle 09:12.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:14   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
perchè non posso dare il 5 per mille a chi fa sviluppo e ricerca?
ma devo darlo a chi lo sperpera (stato) o a chi mi tiene nel medioevo (religioni)

saremo costretti a fondare la "religione della scienza" per ottenere questo?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 09-10-2007 alle 09:24.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:43   #5
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
E' tutto l'opposto di buona notizia è una notizia che semplicemente dimostra che le persone talentuose qui in italia non hanno sbocchi nella ricerca e devono per forza andarsene all'estero.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:44   #6
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
perchè non posso dare il 5 per mille a chi fa sviluppo e ricerca?
ma devo darlo a chi lo sperpera (stato) o a chi mi tiene nel medioevo (religioni)

saremo costretti a fondare la "religione della scienza" per ottenere questo?
Forse intendevi l'8x1000?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:55   #7
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
perchè non posso dare il 5 per mille a chi fa sviluppo e ricerca?
ma devo darlo a chi lo sperpera (stato) o a chi mi tiene nel medioevo (religioni)

saremo costretti a fondare la "religione della scienza" per ottenere questo?
lo puoi dare benissimo , molte università accedono alla bipartizione del 5X1000

è l' 8X1000 che non lo puoi dare perché è stato fatto apposta per finanziare la Chiesa
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:57   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
perchè non posso dare il 5 per mille a chi fa sviluppo e ricerca?
ma devo darlo a chi lo sperpera (stato) o a chi mi tiene nel medioevo (religioni)

saremo costretti a fondare la "religione della scienza" per ottenere questo?
Il cinque per mille puoi darlo a chi vuoi, su...

Sider, ma questo scienziato mi risulta che si sia trasferito negli USA a 9 anni, se non erro. Anche se avesse ora 10 anni, se ne sarebbe andato prima della fantomatica legislazione delle staminali madre di tutti i mali dell'Italia ( ). Forse che non c'entra una beata fava?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 09:58   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
è l' 8X1000 che non lo puoi dare perché è stato fatto apposta per finanziare la Chiesa
Puoi darlo allo stato, ad altre chiese e credo anche ad altre associazioni.
Su, forza...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:01   #10
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Puoi darlo allo stato, ad altre chiese e credo anche ad altre associazioni.
Su, forza...
Puoi darlo ad alcune altre confessioni religiose altrimenti se lo dai allo stato finisce cmq incassato dalla chiesa.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:04   #11
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Puoi darlo allo stato, ad altre chiese e credo anche ad altre associazioni.
Su, forza...
NO , se voto per un'altra religione o lo stato non è il mio 8X1000 a finire nelle loro tasche ma quello complessivo calcolato in base alle preferenze totali con la particolarità che 4 italiani su 10 scelgono la Chiesa e questa alla fine si posta a casa quasi il 90% del malloppo.
è un meccanismo di ripartizione assurdo ed ingiusto .

se una persona vuole donare del denaro ad una istituzione religiosa deve donare il proprio denaro e non quello degli altri


dimenticavo : io vorrei darlo ai buddhisti ma ..... non sono considerati
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:04   #12
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Forse intendevi l'8x1000?


Come otto per mille viene definito il meccanismo con cui lo Stato italiano, attraverso la scelta dei contribuenti, devolve l'8‰ dell'intero gettito fiscale IRPEF allo Stato, alla Chiesa cattolica o ad altre confessioni religiose, per scopi definiti dalla legge


Con il termine cinque per mille viene definito il meccanismo in virtù del quale il cittadino-contribuente può vincolare il 5 per mille delle propria IRPEF al sostegno di enti che svolgono attività socialmente rilevanti (non profit, ricerca scientifica e sanitaria).


Fonte:wikipedia

la chiesa può beccare l'8 per mille ed altri enti solo il 5.E' già di base che siamo un paese arretrato
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:07   #13
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
"Non credo - aggiunge - possa trattarsi di una coincidenza ma piuttosto di una tragica costante per il nostro paese non riesce a fare fiorire all'interno dei suoi istituti e università le menti più brillanti e nemmeno a fare rientrare dall'estero scienziati che hanno raggiunto la fama internazionale. Non mi stancherò mai di ripetere che finché nel nostro paese non si riuscirà a fare prevalere la logica del merito e della capacità su quella delle raccomandazioni e degli imbrogli, non servirà a nulla investire energie e risorse".

"Devo però riconoscere che qualche cosa si sta muovendo: già nella scorsa finanziaria una piccola parte dei fondi destinati alla ricerca in campo sanitario è stata vincolata a scienziati con meno di quarant'anni i cui progetti sono selezionati da una commissione di under-quaranta, in parte stranieri. E' un segnale nella direzione giusta. Mi auguro - conclude il senatore - che nella finanziaria su cui stiamo lavorando in questi giorni al Senato questo metodo venga preso come modello e che i finanziamenti da assegnare ai giovani migliori, conprocedure trasparenti, non siano solo un premio di consolazione
Bel discorsetto populista.
La ricerca in italia non puo' partire per un semplice motivo: mancano le grandi aziende.
Sono esse che fanno direttamente ricerca o finanziano pesantemente universita' e istituti.
Da noi chi dovrebbe fornire i fondi per la ricerca? la carpenteria del sig. Rossi?
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:10   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Puoi darlo ad alcune altre confessioni religiose altrimenti se lo dai allo stato finisce cmq incassato dalla chiesa.
No, se lo dai allo stato resta allo stato. E:

Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
NO , se voto per un'altra religione o lo stato non è il mio 8X1000 a finire nelle loro tasche ma quello complessivo calcolato in base alle preferenze totali con la particolarità che 4 italiani su 10 scelgono la Chiesa e questa alla fine si posta a casa quasi il 90% del malloppo.
è un meccanismo di ripartizione assurdo ed ingiusto .
ancora NO, questo accade se NON firmi, ossia non destini a nessuno l'otto per mille. In quel caso, viene diviso in base alle percentuali delle scelte di tutti.
Il resto sono balle... e in ogni caso non c'entra nulla con il thread.

Vogliamo sostenere se una persona che a 9 anni se n'è andata dall'Italia è colpa della legge sulle staminali?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:11   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Ma a parte le sparate sull'8 x mille che lasciano il tempo che trovano, il fatto è che in Italia NON SI SPENDE PER LA RICERCA sia a livello statale che privato, negli USA i finanziamenti arrivano dai privati, idem in giappone ecc.

Stà di fatto che in Italia in ricercatore BRAVISSIMO con tanto di tesi di laurea e altri vari articoli pubblicati su importanti riviste scientifiche internazionali, si ritrova a fare il cocopro o a barcamenarsi fra dottorati di ricerca e borse di studio e magari a finire per fare l'informatore scientifico (leggasi rappresentante farmaceutico) o cassiere alla COOP, lo stesso ricercatore se decide di andare all'estero, facilmente si ritrova in un laboratorio di ricerca con un buono stipendio e personale a sua disposizione.........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:13   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ma a parte le sparate sull'8 x mille che lasciano il tempo che trovano, il fatto è che in Italia NON SI SPENDE PER LA RICERCA sia a livello statale che privato, negli USA i finanziamenti arrivano dai privati, idem in giappone ecc.

Stà di fatto che in Italia in ricercatore BRAVISSIMO con tanto di tesi di laurea e altri vari articoli pubblicati su importanti riviste scientifiche internazionali, si ritrova a fare il cocopro o a barcamenarsi fra dottorati di ricerca e borse di studio e magari a finire per fare l'informatore scientifico (leggasi rappresentante farmaceutico) o cassiere alla COOP, lo stesso ricercatore se decide di andare all'estero, facilmente si ritrova in un laboratorio di ricerca con un buono stipendio e personale a sua disposizione.........
Esattamente.
E non c'entrano niente i discorsi sulla necessaria regolamentazione delle ricerche, qui è un problema che va avanti da decenni ed è puramente sociale ed economico.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:17   #17
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi

Vogliamo sostenere se una persona che a 9 anni se n'è andata dall'Italia è colpa della legge sulle staminali?
forse il punto è che questo "americano" (perchè a 9 anni non credo che se ne sia andato dall'italia perchè non poteva fare ricerca) ha vinto il nobel per ricerche sulle staminali embrionali (e il papa che ne dice?). e che è stato idolatrato da tutti perchè di origini italiane. con la legge 40, anche se ci metti tutto il talento e l'intelligenza che vuoi, il risultato non lo si sarebbe potuto mai raggiungere.
ma questa legge comunque non è l'unico problema. fa parte di un contesto che impedisce ai brillanti ricercatori di far progredire il paese (e magari anche le loro tasche, che sarebbe anche giusto).

da questo a dire che sider abbia sostenuto quello che ho quotato ce ne corre.
continuerai a battere su questo punto?
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:19   #18
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
ancora NO, questo accade se NON firmi, ossia non destini a nessuno l'otto per mille. In quel caso, viene diviso in base alle percentuali delle scelte di tutti.
Il resto sono balle... e in ogni caso non c'entra nulla con il thread.
da wikipedia :
Quote:
Ogni cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi può scegliere la destinazione dell'8‰ del gettito IRPEF tra sette opzioni: Stato, Chiesa cattolica, Avventisti, Assemblee di Dio, Valdesi, Luterani, Ebrei. La scelta si compie mettendo la propria firma sul modello in corrispondenza dell'istituzione prescelta.
Va notato che la scelta espressa con la firma non determina direttamente la destinazione della propria quota di gettito fiscale, ma quella di una quota media uguale per tutti i cittadini. Lo Stato calcola l'importo totale delle entrate dovute all'IRPEF e da questo importo totale scorpora l'otto per mille; poi calcola il numero totale di firme e le percentuali di queste firme attribuite ai vari enti; infine ripartisce l'otto per mille tra gli enti in base alle percentuali delle firme espresse. In questo modo le firme di tutti i contribuenti hanno lo stesso peso, indipendentemente dal loro reddito.[2]
Anche l'otto per mille dell'IRPEF di chi non firma viene comunque redistribuito tra cinque dei sette enti contendenti (vedi più avanti), secondo le percentuali calcolate in base a chi ha espresso una scelta.
adesso finiamola pure con questo OT sull' 8X1000 perché non centra nulla con l'argomento.

quello scienziato non era più italiano da tempo essendo immigrato giovanissimo quindi è un nobel all'Italia per modo di dire.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:22   #19
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
No, se lo dai allo stato resta allo stato. E:
I soldi pigliati dallo stato, buona parte viene usato cmq a favore della chiesa cattolica per preservare le sue strutture di culto.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 10:50   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
I soldi pigliati dallo stato, buona parte viene usato cmq a favore della chiesa cattolica per preservare le sue strutture di culto.
Che fanno parte del patrimonio artistico e storico del paese, generano turismo e sono fruibili da tutti.
In ogni caso:

Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
da
adesso finiamola pure con questo OT sull' 8X1000 perché non centra nulla con l'argomento.

Quote:
quello scienziato non era più italiano da tempo essendo immigrato giovanissimo quindi è un nobel all'Italia per modo di dire.
Infatti, e la polemica è solo strumentale.
Inoltre, dato che chi è in grado di fare ricerca fugge dall'Italia in tutti i campi, dalla matematica all'ingegneria passando per la fisica e la biologia, dire che è colpa della legge sulle staminali è patetico.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v