|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 39
|
Linksys - Nslu2 e varie modifiche
Salve a tutti
sono nuovo di questo forum...complimenti a tutta la comunità...ci si aiuta a vicenda ed è lo spirito giusto...e ancor di più a moderatoti e SiteAdmin... vorrei creare un piccolo nas in ufficio... vi dico subito che ho letto molto nel forum e in rete...e anche il topic aperto per i nas...ho letto una 30entina di pagine..e poi non ce l'ho fatta più.... vi spiego la mia intensione: vorrei acquistare questo apparecchio della LinkSys...quello più recente a 266MHz così mi risparmio pure la modifica per portarlo da 133MHz a 266MHz poi vorrei cambiare il firmare...mettendo o Unslung o meglio una distribuzione come Debian.. le operazioni principali che dovrebbe compiere questo "NAS" sono: -client di posta interno(vorrei consultare la posta entrando nel linksys) -client BitTorrent -client Emule -RAID 1 dei due dischi so che tutto questo si può fare....però vorrei dei suggerimenti e se potete una mano... qualcuno l'ha realizzato?come si trova?altrimenti cosa posso usare? al linksys collegherei due HD esterni da 250gb USB Spero di ricevere delle risposte Grazie Lian84 Ultima modifica di lian84 : 05-01-2008 alle 15:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 39
|
nessuno che mi vuole aiutare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
|
Non capisco perché ti serva un NAS per fare quello che vuoi!
Meglio un PC con 2 dischi interni in RAID 1 (o altro) una distribuzione linux (Debian è il top, ma vanno bene + o meno tutte (K/X/Ubuntu)) e metti tutto quello che vuoi: Mail Server amule bittorrent FileServer (Samba, FTP) ecc ecc Oppure se ti serve veramente un NAS puoi mettere su un PC vecchiotto una FREENAS (http://www.freenas.org/) Ultima modifica di Whites07 : 04-10-2007 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.