|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 27
|
[c++] Definizione di matrici
Scusate il disturbo ma mi trovo a dover istanziare una matrice e nn ci riesco se devo usare delle variabili come grandezza
Posso per esempio scrivere Codice:
double tabella[10][10]; Codice:
double (*tabella)[24] = new double[durata][24] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Codice:
double (*tabella)[m] = new double[durata][m];
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 27
|
mi dice che si aspetta una espressione costante se provo come mi hai detto. Non vuole la 'm' prima dell'uguale =/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Che dire .... non si può fare così.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 27
|
a parte una struttura non si può fare in altro modo? ç_ç
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Codice:
double **matrice; matrice = new double*[num_righe]; for (i = 0; i < num_righe; i++) matrice[i] = new double[num_colonne];
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
se devi fare una matrice dinamica di, poniamo, m righe e n colonne puoi allocare un array unico di dimensioni m*n e poi per accedere al generico elemento della riga j e colonna i puoi fare:
matrice[m*j + n*i] io ho sempre fatto così e anche all'uni l'hanno insegnato in questo modo, poi non so se è quello che serve a te ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
No, è matrice[j*n + i]
Quote:
![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
ups ho scritto troppo veloce senza pensare e mi sono meritato la figuraccia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
![]() della serie famolo strano ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
|
beh se hai presente come funziona la numerazione in una base qualsiasi (e se fai fisica è bene che tu lo sappia) allora è un metodo ottimo, veloce, intuitivo e non devi nemmeno impazzire a fare 2000 malloc e/o free!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.