Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 10:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22660.html

Microsoft ha distribuito la prima versione beta del Service Pack 1 di Windows Vista: maggior velocità di trasferimento file, nuove opzioni di defrag e di search

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:13   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
ma dico con tutti i soldi che ha la m$ invece di continuare lo sviluppo di quella ciofeca di defrag, non faceva prima ad acquistare una ditta come perfect disk e integrare il prog nell'os?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:19   #3
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
In passato (Win 98) in effetti si erano affidati all'INTEL, poi con l'XP invece, all'EXECUTIVE ( i minchioni che hanno programmato l'ottimo diskeeper).

Sinceramente dovrebbero continuare ad affidarsi a loro & soprattutto aggiungere un nuovo controller nelle periferiche che "defragga" (lol *_^) in automatico , proprio come le ultime versioni del famoso software.

Il defrag di Vista non fa manco vedere l'avanzamento.... ma ce la fanno?

Ultima modifica di ciolla2005 : 25-09-2007 alle 10:25.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:20   #4
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Veramente il defrag di windows non è sviluppato internamente, ma viene utilizzata una versione lite del motore di Diskeeper di Executive Software, programma di cui si può dire ogni cosa, ma che sia una ciofeca... ne passa...
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:23   #5
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma dico con tutti i soldi che ha la m$ invece di continuare lo sviluppo di quella ciofeca di defrag, non faceva prima ad acquistare una ditta come perfect disk e integrare il prog nell'os?
ed infatti in xp e credo anche in vista è sviluppato da executive software,non internamente.Il defrag ciofeca della microsoft c'era nelle versioni millenium,98se,98 e 95

Il defrag di vista è ottimo,pagano però la scelta di averlo voluto limitare nell'interfaccia grafica,tramite riga di comando hai tutte le opzioni che vuoi,io infatti quando ho provato vista usavo la riga di comando
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:24   #6
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>
ma dico con tutti i soldi che ha la m$ invece di continuare lo sviluppo di quella ciofeca di defrag, non faceva prima ad acquistare una ditta come perfect disk e integrare il prog nell'os?
<

Ma non potrebbe deframmentare i files non oltre una certa dimensione in automatico come *nix?
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:24   #7
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
I filesystems M$ sono gli unici che necessitano di defrag, negli altri fs la frammentazione raggiunge un massimo del 5%, o si autodeframmentano con l'uso. Perchè non sviluppare/comprare un fs decente. A parte la frammentazione ho sentito parlare bene di ntfs da gente + esperta di me, e anche di parte come me in quanto linuxiani convinti.
Spero innanzitutto che in futuro Vista sia più affidabile sia per gli utonti, sia per gli smanettoni. IMHO per far andare bene win-xp ci vuole un sacco di tempo, e bisogna fare/e fare attenzione a molte cose. Per no smanettoni, si tratta di perdere un po' di tempo in +, ma per gli utonti(utente medio) è un delirio tenere in ordine XP tra antivirus, malware, spyware, firewall, cookie , regisrtro di sistema , defrag, backup ecc. Secondo me è ancora lontano il giorno in cui anche un Utonto(nel senso di persona alle prime armi col PC) riesca a gestire da solo e decentemente un PC. A noi sembra facile ma non lo è.
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:29   #8
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Dailytech.com riporta che per poter utilizzare la beta 1 del service pack di Windows Vista è necessario disporre di un codice seriale valido per trenta giorni, ma Microsoft ha diffuso un apposito procedimento per riattivare il codice per massimo di tre volte.

Che vuol dire? io ho un portatile sony comprato a marzo 2007 con vista preinstallato, posso mettere il Service pack?

che vuol dire un codice valido per 30 giorni?
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:33   #9
luke3
Senior Member
 
L'Avatar di luke3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: davanti al PC
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da leptone Guarda i messaggi
I filesystems M$ sono gli unici che necessitano di defrag, negli altri fs la frammentazione raggiunge un massimo del 5%, o si autodeframmentano con l'uso. Perchè non sviluppare/comprare un fs decente. A parte la frammentazione ho sentito parlare bene di ntfs da gente + esperta di me, e anche di parte come me in quanto linuxiani convinti.
Spero innanzitutto che in futuro Vista sia più affidabile sia per gli utonti, sia per gli smanettoni. IMHO per far andare bene win-xp ci vuole un sacco di tempo, e bisogna fare/e fare attenzione a molte cose. Per no smanettoni, si tratta di perdere un po' di tempo in +, ma per gli utonti(utente medio) è un delirio tenere in ordine XP tra antivirus, malware, spyware, firewall, cookie , regisrtro di sistema , defrag, backup ecc. Secondo me è ancora lontano il giorno in cui anche un Utonto(nel senso di persona alle prime armi col PC) riesca a gestire da solo e decentemente un PC. A noi sembra facile ma non lo è.
Angolo dell OFF topic.

Secondo me bisogna smettere di chiamare utonti gli utenti medi, lo trovo un termine offensivo .........se io fossi un utonto me ne starei lontano da questo forum.... troviamoli un termine meno offensivo che ne dite?
__________________
Ciao a Tutti........
luke3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:53   #10
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
quoto luke3

sono daccordo nel non usare la parola utonto per l'utente medio. E cmq non volevo essere offensivo. Penso che la parola esista e sia newbye, italianizzato niubbo che è gia una distorione dispregiativa, ma meno di utonto
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:55   #11
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da samslaves Guarda i messaggi
>
ma dico con tutti i soldi che ha la m$ invece di continuare lo sviluppo di quella ciofeca di defrag, non faceva prima ad acquistare una ditta come perfect disk e integrare il prog nell'os?
<

Ma non potrebbe deframmentare i files non oltre una certa dimensione in automatico come *nix?

si più che altro un file system che ancora frammenta così tanto è un po' una vergogna... su longhorn il nuovo file system c'era ma evidentemente era troppo immaturo.
Il problema è alla radice e non implementeare un defrag migliore! HFS+ su osx ha una frammentazione minore dell'1%, ext3 non frammenta quasi per niente. Insomma è il caso di andare avanti....
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:56   #12
peonesnet
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 75
a parte il fatto che chi fra voi critica così pesantemente NTFS dovrebbe prima presentare al mondo il SUO file system perfetto, e poi ridiamo...

a parte che come già detto da qualcuno il defrag di windows eredita dal motore del superbo Diskeeper...

in ogni caso non capisco dove stia il problema di molti fra voi utenti:

Windows include già diversi strumenti integrati nel pacchetto base del sistema operativo(media player, defrag, antivirus, firewall eccetera) Questi tool sono chiaramente considerabili "lite" ovvero non paragonabili alle loro controparti commerciali, ma per come la vedo io è comunque molto meglio che nel 90% dei PC che vanno venduti ci sia già almeno un firewall e antivirus di base, che seppur limitato o poco efficace sarà sempre meglio di niente per chi come mia nonna compra il PC e se lo tiene così com'è. Poi chi è un utente esperto è liberissimo di disabilitare completamente i tool di default e installarsi i suoi strumenti preferiti (come io faccio tranquillamente da anni).
Stessa cosa per gli strumenti di editing multimediali eccetera, è buono che ci sia già qualcosa incluso di base che ti permetta di smanettare con grafica o altro, poi se ti serve un qualcosa di professionale te lo compri quando vuoi.

Ma poi cosa succede? quando MS include in Windows un software di utilità incluso nel prezzo, incappa imemdiatamente in cause milionarie e sanzioni dall'antitrust (vedi mediaplayer). La cosa divertente è che poi tutti gli utenti dei vari forum sfottono MS e sono i primi a festeggiare le multe riguardo al mediaplayer o chissà che altro.

Poi però gli stessi utenti inneggiano ad esempio a Linux perchè nell'installazione base ci sono già i giochetti, il gimp e roba varia.

Poi di nuovo gli stessi utenti dicono che Windows fa schifo perchè include un sacco di programmi di contorno mentre un sistema operativo dovrebbe essere minimale...

Fate pace col cervello ragazzi...

peonesnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:58   #13
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da peonesnet Guarda i messaggi
Poi però gli stessi utenti inneggiano ad esempio a Linux perchè nell'installazione base ci sono già i giochetti, il gimp e roba varia.
Fate pace col cervello ragazzi...
ma chi l'ha detto? sono anni che non installo linux come dici te, mai sentita nominare la ftp install?
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:03   #14
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
si più che altro un file system che ancora frammenta così tanto è un po' una vergogna... su longhorn il nuovo file system c'era ma evidentemente era troppo immaturo.
il FS tra le prime Alpha e la versione finale è lo stesso, ovvero NTFS 6, l'unica cosa tolta è stato WinFs che non era un FS ma un layer intermedio tra il FS e l'OS.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:04   #15
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
il FS tra le prime Alpha e la versione finale è lo stesso, ovvero NTFS 6, l'unica cosa tolta è stato WinFs che non era un FS ma un layer intermedio tra il FS e l'OS.
ci doveva essere un database sql sopra però, i dettagli implementativi riguardo questo dettaglio non li conosco però a quanto avevo letto anni fa mi sembrava una cosa figa!

Ultima modifica di manowar84 : 25-09-2007 alle 11:07.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:06   #16
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
A scanso di equivoci il sp1 "pesa" 51mb, i 408mb sono tutti gli aggiornamenti usciti da febbraio 2007 ad oggi, compresi i driver WHQL delle varie case, AMD/ATI, Nvidia.

Solo per chiarire

Maurizio
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:07   #17
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Quote:
Originariamente inviato da peonesnet Guarda i messaggi
a parte il fatto che chi fra voi critica così pesantemente NTFS dovrebbe prima presentare al mondo il SUO file system perfetto, e poi ridiamo...

a parte che come già detto da qualcuno il defrag di windows eredita dal motore del superbo Diskeeper...

in ogni caso non capisco dove stia il problema di molti fra voi utenti:

Windows include già diversi strumenti integrati nel pacchetto base del sistema operativo(media player, defrag, antivirus, firewall eccetera) Questi tool sono chiaramente considerabili "lite" ovvero non paragonabili alle loro controparti commerciali, ma per come la vedo io è comunque molto meglio che nel 90% dei PC che vanno venduti ci sia già almeno un firewall e antivirus di base, che seppur limitato o poco efficace sarà sempre meglio di niente per chi come mia nonna compra il PC e se lo tiene così com'è. Poi chi è un utente esperto è liberissimo di disabilitare completamente i tool di default e installarsi i suoi strumenti preferiti (come io faccio tranquillamente da anni).
Stessa cosa per gli strumenti di editing multimediali eccetera, è buono che ci sia già qualcosa incluso di base che ti permetta di smanettare con grafica o altro, poi se ti serve un qualcosa di professionale te lo compri quando vuoi.

Ma poi cosa succede? quando MS include in Windows un software di utilità incluso nel prezzo, incappa imemdiatamente in cause milionarie e sanzioni dall'antitrust (vedi mediaplayer). La cosa divertente è che poi tutti gli utenti dei vari forum sfottono MS e sono i primi a festeggiare le multe riguardo al mediaplayer o chissà che altro.

Poi però gli stessi utenti inneggiano ad esempio a Linux perchè nell'installazione base ci sono già i giochetti, il gimp e roba varia.

Poi di nuovo gli stessi utenti dicono che Windows fa schifo perchè include un sacco di programmi di contorno mentre un sistema operativo dovrebbe essere minimale...

Fate pace col cervello ragazzi...
Quoto.

Inoltre

"L'autore dell'articolo rileva che è sparito il link alla funzione di ricerca dal menù start e sono disponibili ulteriori opzioni per la gestione della funzione desktop search; tutte queste modifiche vengono giustificate con le ben note polemiche sollevate da molti sviluppatori di soluzioni di ricerca alternative."

Per colpa di queste assurde polemiche ci si ritrova il SO sempre più povero.
E' il solito discorso: io voglio arrivare ad avere il SO che mi fa tutto senza bisogno di programmi di terze parti da installare. Poi magari ha solo funzioni di base e se voglio le più evolute le pago (vedi masterizzazione).

Allora attacchiamo anche World of Warcraft perché piano piano sta implementando tutti gli addon esterni e nella prossima patch avrà anche la chat vocale e addio Team Speak e simili! Che assurdità!

IMHO ovviamente
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:09   #18
Yoio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 300
Per tenere in ordine il PC servorono 23 ore al giorno... l'ora che ti resta puoi usarlo
Yoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:11   #19
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
@spetro

Non sono totalmente d'accordo con il tuo pensiero. Credo che quello che sta facendo MS differenziando un po' l'offerta con le varie versioni di Vista sia una cosa corretta. Se ti implementano 100 funzioni sicuramente il sistema operativo sarà + semplice da usare xchè non dovrai cercarti tutti i prodotti, però non è detto che sia migliore (perchè la MS non è detto che possa sviluppare i migliori SW in tutti i campi) e inoltre queste cose in più le pagherai sul costo del SO. Ora se tu sei uno che le vuole, può anche andare bene (e la versione retail di home premium ha già un costo alto), ma un poveraccio che si accontenta di un SO + spartano possibile ?
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:13   #20
peonesnet
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 75
@manowar84

non mi devi certo spiegare come si installa un S.O.

a prescindere da quello che fai tu, io ho rilevato semplicemente quelle che leggo spesso essere le critiche e le osservazioni dell'utenza media, ovvero di quelli che si atteggiano ad esperti perchè installano una distribuzione linux qualsiasi e sparano frasi farcite di "utonto di qua e utonto di la" quando in realtà sono semplicemente i classsici esemplari di utenza media
peonesnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1