| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-11-2001, 20:45 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 1999 Città: Venezia 
					Messaggi: 1810
				 | 
				
				AMD in crisi???
			 
		Ma è vero che AMD è in rosso??? Ma scherzate? E' impossibile! Non vorrete dirmi che quei merdosi di Intel hanno il monopolio???? NOOOOOO io non voglio cpu Intel! Possibile che esista ancora qualcuno che si fa derubare da Intel?? | 
|   |   | 
|  07-11-2001, 21:00 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: Torino 
					Messaggi: 327
				 | 
		sì, che esiste: la gente comune quando va a comprare un computer legge Pentium 4 2 Ghz e Athlon 1.4 Ghz e pensa : il pentium è più famoso e più affidabile. ovviamente i negozianti vogliono vendere intel Xche ci guadagnano di+. Sti truffatori di Intel: cpu a bassa performance e alto prezzo. W AMD e speriamo che duri! | 
|   |   | 
|  07-11-2001, 21:02 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 161
				 | Quote: 
   
				__________________ [url=http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadd=215350][b] [color=darkblue]Mister thunderbird, [/siz] BLOW YOUR WHISTLE[/siz] | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 00:34 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 101
				 | 
		Per ora è in rosso, ma con l'XP (a parer mio) sta magiando fette di mercato ad Intel, soprattutto perchè Intel non avrà un nuovo processore fino al 2002 (così si dice), bisognerà poi vedere come risponderà AMD al Northwood, forse con un innalzamento del bus a 166 e ovviamente con gli 0,13um, ma basterà?  Se saranno ancora superiori in fatto di prestazioni AMD dovrebbe iniziare a vedere un futuro roseo, poi con l'Hammer penso che tornerà in guadagno sempre che mantenga la leadership. Speriamo anche in qualcosa di buono da Via, un concorrente in più non fa mai male  Anche perchè in caso di collasso, una fusione tra le due garantirebbe comunque una concorrenza 
				__________________ Credi sempre in te stesso e non abbandonare mai i tuoi sogni, cresci ogni giorno e non sprecare mai nemmeno un secondo della tua vita. [Scatto] | 
|   |   | 
|  08-11-2001, 00:53 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 991
				 | Quote: 
 Direi che la fetta di mercato AMD l'ha già mangiata ad Intel con l'Athlon a costi bassissimi. La scommessa ora è cercare di mantenere la quota raggiunta, o perlomeno perderne poca, alzando i prezzi con l'XP ai livelli di Intel. La politica di prezzo degli XP è farli pagare quanto il corrispondente Mhz in P4 (XP 1900=P4 1900 e così via). Se riesce a tenere questi prezzi, vuol dire che il messaggio sul PR rating funziona, e allora ci sono buone prospettive per AMD.   | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 01:13 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 101
				 | Quote: 
 Non credo che AMD faccia pagare i suoi processori come i corrispettivi Intel, l'Athlon XP 2000+ che uscirà a breve non credo proprio costerà 1300k penso sulle 700-800 carte appena uscito poi si abbasserà ulteriormente, come farà il P4 del resto. In ogni caso con questi prezzi di sicuro non svenderà le sue CPU. Poi ho un dubbio, sicuramente l'XP ha fatto una buona impressione sulla gente, però non so se per via della dicitura ovvero 1800+ 1900+ ecc. o se sia proprio un discorso di prestazioni. Chiaro che la gente poco esperta di PC predilige i numeri alti, ma sicuramente uno che si sta per acquistare un PC, si informa almeno quel minimo e qui vede anche per riviste non specializzate che i test (impatto visivo molto forte) sono tutti o quasi a favore dell'Athlon XP, in sostanza: non credo che ci sia il solo fattore PerformanceRating, anzi. 
				__________________ Credi sempre in te stesso e non abbandonare mai i tuoi sogni, cresci ogni giorno e non sprecare mai nemmeno un secondo della tua vita. [Scatto] | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 01:33 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 991
				 | 
		Per quanto riguarda gli appassionati, penso guardassero già con i TBird riviste e recensioni. Per il pubblico, non ha idea delle prestazioni, però bisogna vedere se il PR rating funzionerà, e se si quanto. Per quanto riguarda i prezzi, la politica di AMD di prezzare gli XP come i P4 corrispondenti, i Duron come i Celeron corrispondenti, mi sembra evidentissima. Confronta i prezzi in dollari a queste pagine. http://freespace.virgin.net/m.warner/CPUPrices.htm | 
|   |   | 
|  08-11-2001, 01:47 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 101
				 | 
		effettivamente da quelle tabelle... però per cliente la realtà è ben diversa come si vede nella sezione prezzi del sito http://prezzi.hwupgrade.it/b1.html la variazione media considerando parità tra PR per amd e freq per Intel è superiore al 20% che non è poco. dimenticavo... 'notte   
				__________________ Credi sempre in te stesso e non abbandonare mai i tuoi sogni, cresci ogni giorno e non sprecare mai nemmeno un secondo della tua vita. [Scatto] | 
|   |   | 
|  08-11-2001, 02:04 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 991
				 | Quote: 
 AMD ha un vantaggio nei prezzi al pubblico tipo negozi online, perchè nel mercato degli appassionati, che è quello che riforniscono quei negozi, è molto più richiesto, quindi ordinano lotti più grandi. I prezzi AMD presso i negozi online italiani sono quelli "giusti" (cioè la giusta traduzione di quelli al produttore), sono su quelli Intel che, per una diffusione minore, i commercianti preferiscono fare più margine su ogni pezzo, piuttosto che uno minore su più pezzi venduti. In USA e GB, dove il mercato è più aperto, più concorrenza, più negozi etc., i prezzi nei negozi sono spesso di poco superiori a quelli al produttore, in questo aiutati anche dall'immissione da parte degli OEM di processori acquistati in grandi lotti in una sorta di mercato nero, venduti cioè direttamente agli utenti finali. Chiaramente poi, come del resto si è già visto, ad ogni taglio dei prezzi di una casa corrisponderà un adattamento dell'altra. 'notte   | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 06:42 | #10 | 
| Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 4
				 | 
		probabilmente sbaglio,ma mi e' sorta un'ipotesi. Mettendo a pari costo un p4 e un xxx+amd risulta essere superiore il secondo,ma il problema e' che la massa compra ancora intel e questo e' un chiaro segno del futuro... per esempio io oggi pomeriggio compro felicemente un bel xp 1800+ sapendo bene che non ha paragoni,ma mi metto nelle mani di una casa in difficolta'....seppur ottima che capisco ha solo sbagliato tipologia di politica e nient'altro..... ma la massa.... ha il suo peso ho trovato anche un bel(perche' e' sempre un buon prodotto)p4 1700 con monitor tft(piatto)a 1800fr svizzeri cioe' circa 2200000... l'amd lo porto via agli stessi soldi ed e' chiaramente superiore(ma non il doppio....)per chiarire ecco dove sta' la difficolta' di questa ottima casa produttrice poca sicurezza e tante promesse,anche tante soddisfazioni sicuramente per chi possiede una sua cpu. non ho mai sentito ne nella vita ne in forum ecc lamentarsi dei soldi spesi per un amd......mi lamento io e altre persone per le grandi cose che intel promette,ma intanto conquista la MASSA...tutti comprano e tutti usano... oggi mi faccio un bel xp1800 sapendo di avere un pc che vola,ma le difficolta' di amd nel contrastare questo fattore (troppo sconosciuto)mi mettono un punto di domanda nel futuro della mia spesa oggi.... e' vero che il mio pc oggi fara' faville,ma solo tra un anno sara' gia' a ''collo''anche perche' io sono molto pretensivo in fatto di potenza.....potenza = liberta' di esprimere (uso il pc soprattutto per creare) chiudo qui perche' il discorso si rigira sempre sul fatto del monopolio,credo che intel sia una buona casa e serva per portare avanti il mercato e credo che amd sia un chiaro esempio (soprattutto oggi)che la potenza delle cpu si adegua alle domande di chi ci lavora... mi piacerebbe avere una satatistica dell'anno 2001 di quante persone usano il pc per lavoro o per semplice obby/divertimento questo potrebbe dare un valore o distruggere il mio pensiero... ciao 
				__________________ ______________ CCL  D ______________ | 
|   |   | 
|  08-11-2001, 10:03 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 1059
				 | Quote: 
   3110A165 P4 1700@2312 2.00 SL57W Costa Rica 22 Abit TH7 (modded) cooled by waterchiller-watercooling (antifreeze temp -10°C) - 100% stable @2.3G, loads to W98 @2448MHz sicuramente lui vuole la musichetta...non fare oc  Ciao | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 10:20 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 1999 Città: Como 
					Messaggi: 801
				 | Quote: 
  Tra un Athlon XP 1500+ e un Pentium 4 1.5Ghz ci sono 106.000 lire di differenza... Diciamo che i prezzi sono "meno distanti" e te li raffronto subito... INTEL Pentium 4 1.5GHz (Socket 478 pin Pga) 403.000 AMD Athlon XP 1500+ Fsb 266MHz (Socket A) 297.000 AMD K7 Athlon MP 1500+ Fsb 266Mhz (Socket A) 462.000 INTEL Pentium 4 1.6GHz (Socket 478 pin Pga) 437.000 AMD Athlon XP 1600+ Fsb 266MHz (Socket A) 317.000 AMD K7 Athlon MP 1600+ Fsb 266Mhz (Socket A) 498.000 INTEL Pentium 4 1.7GHz (Socket 478 pin Pga) 472.000 AMD Athlon XP 1700+ Fsb 266MHz (Socket A) 384.000 INTEL Pentium 4 1.9GHz (Socket 478 pin Pga) 883.000 INTEL Pentium 4 2GHz (Socket 478 pin Pga) 1.177.000 AMD Athlon XP 1800+ Fsb 266MHz (Socket A) 491.000 AMD K7 Athlon MP 1800+ Fsb 266Mhz (Socket A) 713.000 Non mi sembra che si possa parlare neanche di prezzi lontanamente simili. Si passa da una differenza minima di 88.000 tra il P4 1.7Ghz e la versione XP del Athlon e le 686.000 (anche senza un raffronto reale dato che non esiste il Athlon XP 2000+) dei modelli + veloci. Per essere più realisti la differenza tra 1800+ e 1.9Ghz è di 392.000 e, considerando le differenze di prezzo tra i diversi modelli Athlon XP... all'uscita del 1900+ il prezzo non supererà le 590.000 (considerando anche il calo degli altri modelli sarà probabile arrotondarlo intorno alle 550.000. I prezzi sono targati http://www.essedi.it e sono "fatti" non parole... AMD non rialza allinea i prezzi rispetto ai modelli Intel... ma non svende i modelli Thunderbird perchè non sono carta straccia. I prezzi sono allineati rispetto ai diversi modelli messi a disposizione dalla casa. | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 10:22 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 1999 Città: Como 
					Messaggi: 801
				 | Quote: 
  ) rientra nella tua casistica?  Mi sa che sbagli qualcosa. | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 11:28 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 991
				 | Quote: 
 AMD non mi pare proprio "in difficoltà", un trimestre in rosso non è grave considerando il periodo del settore, ci sono società che chiudono in rosso di cifre ben più alte, e magari da alcuni semestri consecutivi. Nell'orizzonte prevedibile, esiste un duopolio stabile. Bisogna vedere come si assesterà, ma non penso ci saranno grosse rivoluzioni (a meno che The Condor ce ne porti qualcuna in anteprima..  ).   | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 11:36 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 991
				 | Quote: 
   Questa è la pagina dei prezzi AMD, in 1000 unità: http://www.amd.com/us-en/Corporate/V...04_609,00.html Questa la pagina dei prezzi Intel, in 1000 unità: http://www.intel.com/intel/finance/pricelist/index.htm Direttamente dai produttori, cito: XP1900=269$ XP1800=223$ XP1700=190$ XP1600=160$ XP1500=130$ P41900=273$ P41800=225$ P41700=193$ P41600=163$ P41500=133$ Se non vedi un trend in questi dati, o non sai cos è un trend, oppure hai bisogno di cambiare monitor..    :o | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 11:45 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 1999 Città: Como 
					Messaggi: 801
				 | Quote: 
  Considerando che gli XP sono usciti un mese fa... e che i Pentium 4 stanno in giro da un anno... penso che sia più giustificato il prezzo degli AMD che quello degli Intel. Se a questo punto la cosa dimostra che anche i rivenditori ci speculino... non c'è molto da aggiungere  PS: fanno bene quando i rivenditori dicono "dagli Intel ci guadagnamo di più" perchè l'utOnto acquista quello che gli dicono "migliore" a qualsiasi prezzo... | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 12:01 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 991
				 | Quote: 
 Guarda che a me delle considerazioni al contorno in questa sede non è che mi interessi molto, qualcuno parlava di politica di AMD, io ho scritto della politica dei prezzi che hanno deciso di seguire, punto e a capo. I prezzi non sono mai "giustificati", i prezzi sono quelli che un produttore sceglie perchè pensa siano quelli che massimizzeranno il suo profitto, oppure la sua posizione competitiva (di cui il profitto è una delle componeneti fondamentali). Le riduzioni di prezzo le fanno ormai nelle stesse settimane da prima dell'estate, praticamente, e non c'è ragine di credere che non seguiteranno a fare così con l'anno nuovo (dato che, a meno escano il Northwood o l'XP 2000, i prezzi saranno quelli fino a dopo Natale). | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 13:47 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 101
				 | Quote: 
   
				__________________ Credi sempre in te stesso e non abbandonare mai i tuoi sogni, cresci ogni giorno e non sprecare mai nemmeno un secondo della tua vita. [Scatto] | |
|   |   | 
|  08-11-2001, 15:48 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 
					Messaggi: 587
				 | 
		Anca se amd è ancora per poco in vantaggio prestazionale non giudico corretto il linguaggio usato da certi componenti del forum con parole offensive *.* per difendere questi cosi xp di amd in confronto dei signori processori intel che chi sà perchè sono sempre i più richiesti
		 | 
|   |   | 
|  08-11-2001, 20:21 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 
					Messaggi: 24
				 | 
		Io ho un proc. INTEL,penso di non essere uno che non ne sa un hazzzzz,e sono pronto a rompere anche le balle a chi si vanta tanto perchè pensa di avere un pc mostruoso solo perchè ha AMD e sicuramente ce ne saranno altri come me che hanno proc.INTEL che ne sanno sicuramente più di me ma che non perdono tempo come me a controbbattere a certe insinuazioni. Spiacente ma quando leggo o sento tr@@@te non mi riesce di starmene zitto.   ciaooooooooooooooo | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










