Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 12:04   #1
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Fotografare a f22... conviene davvero?

Ciao a tutti
Ultimamente vedo parecchie fotografie paesaggistiche fotografate a f22.
A parte il discorso della profondità di campo e tempi lunghi, c'è qualche ragione particolare per usare un'apertura così estrema?
Mi risulta che ci siano (possano essere) problemi di diffrazione interna che non rendono ottimale un'apertura del genere.

Ciao!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 12:15   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Dopo f11 è inutile fotografare un paesaggio; oltre a f16, con gran parte delle ottiche, insorgono problemi evidenti dovuti alla diffrazione con perdita di definizione.
Con grandangoli spinti il fenomeno è evidente già da f11 in poi ed è inutile andare oltre ad f8.
In generale le ottiche hanno un diframma o un range di diaframmi in cui danno il meglio di sé; in un paesaggio "classico", dove la profondità di campo è quasi ininfluente oltre un certo limite, meglio usare l'ottica al suo massimo di definizione (es. il mio 10-22 offre il massimo a f6.3 a 10 mm e quindi uso quasi sempre quel diaframma... che oltretutto permette di avere praticamente tutto a fuoco).
Diaframmi molto chiusi meglio usarli solo in casi particolari (es. se il primo piano è vicino e si vuole lo sfondo a fuoco) oppure con ottiche come le macro che hanno meno problemi con diaframmi chiusi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:09   #3
frankieta
Senior Member
 
L'Avatar di frankieta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Diaframmi molto chiusi meglio usarli solo in casi particolari (es. se il primo piano è vicino e si vuole lo sfondo a fuoco) oppure con ottiche come le macro che hanno meno problemi con diaframmi chiusi.
Ciao
Quotissimo. Se hai un particolare in primo piano che vuoi a fuoco assieme allo sfondo sei costretto ad usare un diaframma molto chiuso...

Piccolo OT: spesso vedo che gli scatti delle medio formato hanno diaframmi chiusissimi, tipo f32, f45, come funzione per queste macchine?
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM
frankieta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:20   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14806
Quote:
Originariamente inviato da frankieta Guarda i messaggi
Quotissimo. Se hai un particolare in primo piano che vuoi a fuoco assieme allo sfondo sei costretto ad usare un diaframma molto chiuso...

Piccolo OT: spesso vedo che gli scatti delle medio formato hanno diaframmi chiusissimi, tipo f32, f45, come funzione per queste macchine?
Funziona in un modo molto semplice, visto che i problemi ottici di diffrazione e il circolo di confusione creato dalla chiusura del diaframma, sono legati alle dimensioni FISICHE e quindi al diametro in mm effettivi del diaframma, con le medio/grande formato che hanno ottiche più grandi, avranno a parità di f cioè del rapporto fra lunghezza focale e diametro dell'obiettivo, un "foro" reale del diaframma molto più grande.

Facendo un esempio pratico, l'ottica normale per il formato 35mm è il 50mm, per le medioformato 6x6 è il 90mm, il diaframma del 50mm a f11 avrà un diametro di 50/11=4,55mm circa, il 90mm invece 90/11=8,18mm........

Pensa un po' cosa accade con gli obiettivi delle compattine che hanno lunghezze focali del tipo 7-21mm
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:21   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da frankieta Guarda i messaggi
Quotissimo. Se hai un particolare in primo piano che vuoi a fuoco assieme allo sfondo sei costretto ad usare un diaframma molto chiuso...

Piccolo OT: spesso vedo che gli scatti delle medio formato hanno diaframmi chiusissimi, tipo f32, f45, come funzione per queste macchine?

Le fotocamere medioformato hanno profondità di campo molto ridotte, dovute alle lunghezze focali usate (e cioè dalla dimensione del ricettore), per questo si usano diaframmi chiusi; inoltre la diffrazione su questi sistemi è meno evidente.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:26   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Per approfondire, mi autocito

Quote:
Non è trascurabile; a livello microscopico, al posto di quello che dovrebbe essere un punto, noteresti un cerchio piccolo con tanti circolini dovuti alla diffrazione, a livello macroscopico noti un cerchio "sfumato" al posto di un punto.
Arrivati ad un certo limite di diaframma (variabile in base a quanto grande osservi l'immagine e a quanto è denso un sensore) il cerchio che si viene a creare supera un range di nitidezza che consente di vedere nitida un'immagine.
Questo effetto sulle reflex digitali APS-C è visibile già con diaframmi a f11, da f16 in poi l'effetto incomincia a non essere più trascurabile; almeno con obiettivi normali; con obiettivi ultrawide già ad f11 l'effetto della diffrazione fa degradare l'immagine.
L'effetto è visibile anche su telescopi con diaframmi enormi (5 metri) e dall'effetto della diffrazione dipende il potere risolvente delle lenti.
Quote:
Dunque, la dimensione del disco generato sul piano focale da una sorgente puntiforme (con lungh. onda << del foro) dovrebbe essere pari a 2,44 * lungh. d'onda * lungh. focale / diametro diaframma.
Aumenta con l'aumentare della focale e aumenta con il diminuire del diametro del diaframma e varia a seconda della lunghezza d'onda.
Presupposto che la "definizione" di un'immagine (parametro abbastanza relativo) è funzione della dimensione del dischetto generato e diminuisce con l'aumentare di questo, si deduce che diminuisce aumentando la focale e chiudendo il diaframma.
{LUNGH. FOCALE/DIAMETRO DIAFRAMMA = numero F]

Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 19-11-2007 alle 15:49.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:59   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Mi permetto di postare una foto a f/32 (prodezze del Tamron)... sicuramente è meno nitida che a f/8!
Perchè f/32? Per le luci stellate e per avere tutto a fuoco!
Sarebbe stata praticamente uguale a f/22 (forse le stelline meno pronunciate...)

Si dovrebbe ancora leggere l'exif:

AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 19:58   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Belle le stelline ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 18:20   #9
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Belle le stelline ...
eh, sta arrivando il Natale...
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:14   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Belle le stelline ...
non diteglielo che fa il pavone con me!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:26   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
...sei tu percaso una bella gnocca?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:38   #12
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...sei tu percaso una bella gnocca?
sono un bel gnocco frustrato dall'assenza delle stellette nelle mie foto.. i miei lussuosi L chiudono solo fino f22...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 13:55   #13
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
sono un bel gnocco frustrato dall'assenza delle stellette nelle mie foto.. i miei lussuosi L chiudono solo fino f22...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 14:37   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14806
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
sono un bel gnocco frustrato dall'assenza delle stellette nelle mie foto.. i miei lussuosi L chiudono solo fino f22...
Usa un filtro cross screen, li trovi per stelline da 2 a 16 punte
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 17:08   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
sono un bel gnocco frustrato dall'assenza delle stellette nelle mie foto.. i miei lussuosi L chiudono solo fino f22...
Non ti preoccupare: più che frustrato...sii frustato...poi vedrai le stelline!

Comunque chiudere a f/32, più che stellizzare...è utile di giorno ad allungare i tempi quando non hai il filtro Grigio (NDx8 intendo).

Saluti
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 18:17   #16
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Usa un filtro cross screen, li trovi per stelline da 2 a 16 punte
Esatto, oppure Photoshop.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 14:56   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Usa un filtro cross screen, li trovi per stelline da 2 a 16 punte

una volta vidi delle foto con il cross... erano abbastanza pacchiane..

poi, sul 15fish non ci vanno i filtri...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 08:41   #18
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
sono un bel gnocco frustrato dall'assenza delle stellette nelle mie foto.. i miei lussuosi L chiudono solo fino f22...
le stelline le hai già viste quando hai scelto di avere delle L nel corredo
non mi preoccuperai troppo per una foto da chiudere a 32 tutte le altre (migliaia) ringraziano di aver attraversato una lente L
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v