Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 13:43   #1
HDisperate
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
Margine capacità esagerato

Ciao a tutti.
Il mio problema è molto comune, più che altro, normale. Tutti sappiamo che la capacità dichiarata di un HD è superiore a quella effettiva. Ebbene, come fare se questo "margine" è di circa... 40GB?
Ho un HD maxtor da 160 e ho appena installato WinXP (Prima avevo vista e il margine si aggirava attorno ai 20)
consigli?
HDisperate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:53   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ok non ho capito che vuoi dire...

Quote:
Tutti sappiamo che la capacità dichiarata di un HD è superiore a quella effettiva.
Questa scoperta l'hai fatta tu?! Perché è esattamente il contrario... se su un hard disk c'è scritto che è da 40GB, la capacità effettiva è minore.

Ora spiega meglio qual'è il tuo problema
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:48   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Invertendo l'ordine dei fattori il risultato non cambia...
La capacità dichiarata è maggiore = La capacità effettiva è minore

Piuttosto direi che, per essere assolutamente precisi che la capacità del disco è sempre quella, ma viene indicata con due unità di misura diverse

Nel caso specifico se ci sono differenze di quella portata su un disco da 160 GB = 149 GiB sarei invece propenso a pensare che il sistema non abbia l'indirizzamento a 48 bit per il riconoscimento dei dischi superioni a 128 GiB oppure che parte del disco risulta non assegnata alla partizione (spazio non allocato)
Basterebbe leggere le FAQ

Ultima modifica di MM : 20-09-2007 alle 14:51.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 15:54   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Oops... errata interpretazione scusate
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 18:39   #5
HDisperate
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
No, nella tavola delle partizioni, ovviamente, non ho spazio non allocato. Stavo pensando di installare linux (cosa che mi piacerebbe fare comunque), che sicuramente riconoscerà all'HD più spazio di Windows, ma poi avrei un grosso problema: l'MBR. Se volessi reinstallare windows senza perdere linux come dovrei fare? Windows cancella il primo settore e lo riscrive (in modo molto megalomane ) come se non ci fossero altri OS installati: dopo una reinstallazione potrei avviare solo windows e non più linux.
Riassumendo:
1) Come faccio riconoscere a Win più spazio? (Certo, tutto non è possibile, ma 40Gb non ho intenzione di perderli)
2) Come Potrei riscrivere l'MBR dopo aver reinstallato Windows? (ho provato con UltimateBootCD ma nulla... il risultato è stato disastroso)
Cosa mi consigliate?
HDisperate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 18:41   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Partition Magic l'hai provato?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 19:41   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da HDisperate Guarda i messaggi
No, nella tavola delle partizioni, ovviamente, non ho spazio non allocato. Stavo pensando di installare linux (cosa che mi piacerebbe fare comunque), che sicuramente riconoscerà all'HD più spazio di Windows, ma poi avrei un grosso problema: l'MBR. Se volessi reinstallare windows senza perdere linux come dovrei fare? Windows cancella il primo settore e lo riscrive (in modo molto megalomane ) come se non ci fossero altri OS installati: dopo una reinstallazione potrei avviare solo windows e non più linux.
Riassumendo:
1) Come faccio riconoscere a Win più spazio? (Certo, tutto non è possibile, ma 40Gb non ho intenzione di perderli)
2) Come Potrei riscrivere l'MBR dopo aver reinstallato Windows? (ho provato con UltimateBootCD ma nulla... il risultato è stato disastroso)
Cosa mi consigliate?
Non ci ho capito nulla e non ho capito cosa vuoi fare
Cos'è la tavola delle partizioni?

Risposte:
1) Controlli nella gestione disco da strumenti di amminikstrazione se esiste spazio non allocato
2) non ne vedo l'utilità e non ho capito cosa hai fatto con UBCD (che contiene decine di utility diverse)
Linux che vede più spazio sul disco non esiste, a meno che appunto parte dello risulti non allocato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 20:12   #8
HDisperate
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
Dunque, il XP mi ha fatto la grazia di farmi ritrovare altri 21GB di spazio non allocato che sembrano essere comparsi dopo un ennesimo riavvio (prima non c'erano, tant'è che ho scritto di non avere spazio non allocato poco fa... le mie perplessità crescono). Siamo a 149GB sui 160... E' un valore accettabile?

L'altro problema è molto semplice: riassumo
0) partiamo con un computer in cui ho installato su partizioni diverse di uno stesso HD (ma questo ha poca importanza) 2 OS: WinXP e Linux. All'inizio (Ogni volta che accendo il PC) mi viene chiesto, ovviamente, di scegliere quale dei 2 avviare.
E fin qui non ci piove.
1) Ho la necessità di formattare la partizione in cui è presente WinXP (Ma voglio mantenere intatto l'ambiente linux) e reinstallare o WinXP stesso o un altro OS winzoz al posto del precedente... Che succede? Il nuovo OS (mentre si installa) se ne frega del fatto che io ho, in un'altra partizione, linux installato e resetta l'MBR per avviare direttamente windows. Ora linux è tagliato fuori dall'avvio perchè nel primo settore dell'HD c'è scritto solo Windows. Come avvio Linux? Non posso!
Chiedevo un consiglio su come reinserire linux tra le scelte del bootloader (come inserire il suo avvio nell'MBR)...
Il tool specifico che ho usato in UBCD è MBRTool.
Grazie
HDisperate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 20:17   #9
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Sinceramente non ho mai sentito di uno scostamento di 40GB fra la capacità fisica del disco e quella logica vista dal s.o.
C'è qualcosa che non và nel partizionamento del disco o qualcos'altro ... specialmente perchè non usi s.o. vecchi che avevano questi limiti.
Installare due s.o. non è un'operazione che ti costringe a modificare il MBR, ma a spostarlo su una partizione che sarà quella di boot e che farà partire entrambi i s.o. (ovviamente uno alla volta).
Partition Magic o altro sono nati per questo.
Il problema fondamentale è capire perchè stai "perdendo" 40GB di spazio.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 20:56   #10
HDisperate
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
Allora, come ho scritto sono ricomparsi 21GB(che prima erano veramente spariti, non c'erano nella gestione del disco di Win), quindi ho raggiunto i 149 su 160. (E' un buon tot o si può fare di più?)

Non ho capito, come posso risolvere il problema di linux? L'MBR viene resettato alla reinstallazione di windows...
HDisperate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 21:51   #11
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Direi che più di cosi' non si può, dato che 160.000.000.000 Bytes / (1024x1024x1024) = 149 GB.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:16   #12
HDisperate
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
Ah ok, perfetto, grazie 1000! Ma potresti spiegarmi qualcosa su quel calcolo che hai fatto? Cioè, il 1024^3 e perchè la frazione? grazie

Mentre per l'altro problemino qualcuno ha qualche consiglio?
HDisperate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:55   #13
Langdon
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
Ciao,

160.000.000.000 Bytes / (1024x1024x1024) = 149 GB.

Semplice, in informatica tutti sappiamo che 1 GB = 1024 MB etc., bene la capacità dichiarata è 160 GB = 160 * 10^9 (Quindi devi aggiungere 9 zeri a 160). Quindi i produttori stanno approssimando 1 GB = 1000 MB.

Per capire quanto spazio effettivamente "vede windows", devi trasformare i 160GB in bytes (ricordando che 1GB = 1000MB) quindi

160GB = 160.000.000.000.000 bytes

Ora hai i bytes li devi trasformare in GB (considerando 1KB = 1024 bytes e così via)

160.000.000.000 bytes / 1024 = 156.250.000 KB
156.250.000 KB / 1024 = 152.588 MB
152.588 MB / 1024 = 149 GB

Spero di esserti stato utile.

Ultima modifica di Langdon : 21-09-2007 alle 12:02.
Langdon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:01   #14
HDisperate
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
Certo! Grazie 1000! Ora è tutti più chiaro
HDisperate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:56   #15
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
http://www.hwupgrade.it/news/storage...zza_17883.html
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:11   #16
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da HDisperate Guarda i messaggi
Mentre per l'altro problemino qualcuno ha qualche consiglio?
Non hai specificato quale distribuzione usi, quindi non so se il bootloader e' Grub (probabile) oppure Lilo (meno probabile), comunque il discorso e' lo stesso: avvii con il cd di Linux, apri una consolle e ripristini il boot loader di Linux.
Il fatto che sia Lilo che Grub scrivano la propria configurazione in un file (lilo.conf oppure menu.lst) e non direttamente nel MBR, non dovresti neanche riscrivere i parametri per l'avvio dei vari sistemi operativi installati.

Comunque, per non andare OT, per dubbi sul boot loader di Linux posta qua: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 22:47   #17
HDisperate
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
Me la sono chiamata!

Dunque, non accedo a windows da ieri, quando l-ho installato *prima di installare ubuntu(. ho provato ad accedervi poco fa> sta le ore sulla schermata di avvio *quella col rettangolino blu che gira gira gira e gira...(, ho provato con un punt di ripristino... nulla. Ho provato a reinstallare Windows senza perdere i dati, reinstallando solo i files di sistema ma, stranamente, dice che TUTTO il mio HD e formattato in un formato sconosciuto *in realt' solo una parte e formattato in ext3 ma secondo lui no *quindi secondo lui windows era installato in una partizione sconosciuta(
Allora me ne frego dei pochi dati che ho su win e decido di formattare daccapo in ntfs i 131/149GB sui quali era installato win ma che non riconosce ntfs. Prima fase tutto ok... riavvia e riparte il CD senza chiedermi di premere il tasto, cercando di fregarlo metto primo l-HD in ordine di lettura e puff... Errore di lettura dal disco, premere ctrl alt e canc per riavviare. Inutile dire che la cosa si ripete all-infinito.
Cerco almeno di ripristinare linux perch[ ormai grub e andato ma mi da un errore anche nel dirmi su quale partizione c-e il punto di mount, cosa fondamentale da sapere x reimpostare grub.
Morale della favola ora mi trovo con una distro live a scrivere su questo forum senza riuscire a recuperare l-installazione di linux precedente rimettendo a posto grub e avendo formattato per nulla la partizione windows. Il tutto condito con una bella paura che ci sia qualcosa che non va nell-hard disk da 160GB appena comprato...
Qualche consiglio *punto interrogativo* che non riesco a mettere perch[ la tastiera italiana e vista come US da linux che quindi non si ritrova coi pulsanti, cos= come le e senza l-accento e tutto il rest...
La situazione, vi garantisco [ una parodia!
A parte gli scherzi, se qualcuno ha qualche consiglio e il benvenuto!
PS. Proprio ora che mi stavo calmando con gli smanettamenti!
HDisperate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 23:02   #18
HDisperate
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 80
vi dir' di pi\, ho scoperto adesso che ora TUTTO il mio HD, secondo quanto mi dice la tavola delle partizioni di linux, e omogeneamente formattato, i 149GB non sono divisi in alcun modo... S-e Fo**uta anche la partizione con linux 3*punto interrogativo
Ma a windows ho fatto formattare 131GB non 149!! Oh mamma!
Il tutto potrebbe essere dovuto al fatto che ho ancora collegato, ma non sto utilizzando, tant-[ che l-ho escluso dal bios, un HD da 80 vecchio danneggiato punto interrogativo >D Non credo che possa influire in alcun modo...
HDisperate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v