|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Piccolo problema all'avvio di windows xp...
Oggi dopo aver formattato e installato il SP2, mi succede che ad ogni avvio del PC, mi viene chiesto se farlo partire in modalità Home o Professional edition....
Il fatto strano è che io il professional non l'ho mai installato!!! La versione che io ho installato è la HOME, e il cd di Professional non l'ho mai inserito nel mio pc dopo il format (forse lo avranno fatto in precedenza quelli dell'assistenza, e ci sarà qualche file sul secondo HDD che riguarda Professional????), anche perchè non ce l'ho.... Ovviamente se tentassi di farlo partire in modalità Professional, non va, dicendomi che mi manca un file....Quindi come posso fare per farlo partire direttamente in Home senza che mi faccia perdere tempo col selezionarlo manualmente?? ![]() Ultima modifica di American horizo : 16-09-2007 alle 02:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
eddai, nessuno sa rispondermi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Uhm,non è che è stato fatto qualche pasticcio con le installazioni su quel PC?
Cosa c'è scritto sul bollino olografico che dovresti trovare attaccato al case? Similare a questo per intenderci:http://www.microsoft.com/uk/piracy/images/coa/coa.jpg Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Quote:
Ma ad ogni modo, il problema si è presentato nonostante abbia formattato la partizione dove risiede il SO..... Potrebbe esserci qualche file su un'altra partizione?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
Cosicchè anche altri lo possano vedere. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Ecco qui:http://support.microsoft.com/default...3Bit%3BI289022
Buona lettura ![]() Mi salvo la pagina anche io. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Il file boot.ini contiene
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect /NoExecute=OptIn multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect Devo eliminare tutta la riga riguardante il professional ? Inoltre, tecnicamente, perchè è apparso sto professional?? Possibile che sul mio secondo HDD, pur non avendo trovato file "estranei", vi sia qualche residuo di professional ?? come devo fare per eliminarlo completamente? Ultima modifica di American horizo : 16-09-2007 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
Per quanto riguarda il residuo di Professional bisogna vedere cosa hanno combinato in assistenza...(chiedilo a loro). Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
scusa, ma nel link che mi hai dato c'è scritto che nel prompt dei comandi devo inserire bootcfg.... ebbene, io lo faccio partire facendo esegui--->cmd, ma se scrivo bootcfg, mi dice che non è un comando valido o qualcosa del genere...come mai??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Prima non avevo molto tempo e questa discussione mi è sfuggita.
Direi di tentare con il classico metodo del floppy bootbale di Windows 98 (disco di ripristino). Fai partire il PC da floppy ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Quote:
ma non posso semplicemente editare l'ini?? e poi dove lo prendo il disco di ripristino del 98 ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Certo che puoi. Se ti fidi. Quote:
Si può anche usare il CD di Windows ma nonostante siano 2 comandi messi in croce non me li ricordo mai. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
E allora forse è meglio modificare l'ini no? oppure si corre qualche rischio?
Ad ogni modo, il disco ripristino del 98 non si puo scaricare da qualche parte? ![]() Se non ti disturba potresti anche passarmelo via MS, questp è l'indirizzo american_horizon@yahoo.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Quote:
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Quote:
Mi basta fare la procedura che mi hanno suggerito prima tramite il prompt dei comandi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Intanto modifica il file boot.ini. Poi per ripristinare l'MBR devi inserire il cd di Windows XP all'avvio e aspettare che si carichi la schermata per l'installazione. A questo punto dovrebbe esserci la possibilità di accedere alla console di ripristino premendo R. Una volta entrato nella Console di Ripristino ti verrà chiesto a quale Windows vuoi accedere. Dovrebbe esserci solo la riga: 1: C:\Windows. Quindi devi digitare 1. Poi ti chiede la password, inseriscila o premi semplicemente invio se non l'hai impostata. Ora per ripristinare l'MBR devi dare il comando Fixmbr. Infine digita exit.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
click sul pulsantone. viene alimentata la scheda madre, il bios e tutti gli altri componenti. il bios esegue diagnostica su ognuno ( e partono anche le diagnostiche secondarie di tutti gli altri). poi guarda le periferiche di memorizzazione di massa. hai presente il menù di boot, quello dove indichi in ordine QUALE periferica far partire per prima? passa in rassegna CD/DVD, floppy, harddisk... nella speranza di trovare un piccolo settore (mica tanto piccolo) che gli dica: "sono un settore di avvio, e contengo le informazioni per avviare un sistema operativo!" questo settore di avvio è l'MBR, il Master Boot Record. ogni harddisk ne ha uno, e in uno solo di questi (precisamente quello dell'harddisk master presente sul canale 0, in molte configurazioni standard) viene scritta la sequenza da leggere. questa sequenza indirizza la cpu a sbattere in ram i primi processi che avvieranno il sistema operativo (o mostreranno un menù di dual/trial/quadri boot, come quello che ti appare con la doppia scelta). ora. te vuoi eliminare le tracce di una semi installazione di winXp professional. niente di più facile. cd di windows inserito. avvia il pc con quello, vai in console di ripristino, e digita questi 3 comandi (naturalmente ogni comando seguito dall'invio, e seguendo le istruzioni che verranno scritte a schermo): FIXMBR FIXBOOT BOOTCFG /rebuild windows xp professional tolto di mezzo. naturalmente avrai controllato che non esista la sua cartella con i suoi file (del tutto simile alla cartella windows di winXP home) vero? ^^
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
|
Mi sono fermato qua perchè praticamente mi dava un avvertimento che mi ha preoccupato...mi diceva che in seguito a tale operazione, le partizioni potrebbero non essere state più accessibili......
Il fatto è che adesso ho editato il boot.ini eliminando la stringa riguardante il professional, ed ho risolto il problema... Tuttavia sono cmq deciso ad elimninare definitivamente i residui di professional per pignoleria e anche per non riavere lo stesso problema in futuro... La mia sitazione HW è la seguente: 1° HDD (C) = lo uso per memorizzare dati e PROBABILMENTE è li che risiede il file del professional in quanto se provo a trasferire tutti i dati visibili (anche i nascosti) in un'altra cartella, rimangono 100MB occupati da non so cosa....... 2° HDD (diviso in 2 partizioni D e E) -partizione D = risiede il sistema operativo XP home ora in uso -partizione E = lo uso per immagazzinare altri dati.... Questo è quanto....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Ti basta editare il file boot.ini cosi':
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect /NoExecute=OptIn |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.