|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
Legato al RAID !!!
Salve a tutti,
avrei bisogno di qualcuno che ha avuto una esperienza simile alla mia o meglio spiego: Ho fatto il pc nuovo partendo da due dischi da 320Gb collegandoli al controller RAID ICH8-R che imposto RAID da bios e non AHCI, costituiso l'array come raid 1, cioe' mirror, alla prima installazione di winXPproX64, installo i driver esterni da dischetto e tutto funziona a meraviglia se si esclude che non posso partizionare il disco in alcun modo, non funzionanon i vari partition magic ecc ecc, ma comunque ho i miei 320 Gb in unica partizione ntfs perfettamente mirrorati, faccio un paio di test scollegando un HD e tutto funziona perfettamente al ricollegamento si ricrea l'array insomma ho i miei dischi perfettamente funzionanti. Ora decido di aggiungere altri 2 dischi da 320 Gb al fine di fare un array 0+1 (o RAID 10 come lo chiama simpaticamente il controller) ma scoperta ... non posso farlo, i dischi sono collegati e funzionanti, ma il controller non permette la migrazione da 1 a 0+1, lo permette solo se il tutto fosse su un disco, cioe' se parto da un disco posso passare a tutte le modalita' RAID possibili, ovviamente montando l'appropriato numero di dischi aggiuntivi, ma non mi permette di passare da una configurazione raid 1 a due dischi ad una raid 0+1 a quattro dischi, e' possibile passare da una configurazione raid 1 ad una configurazione senza raid ? Grazie Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Innanzitutto il RAID 0+1 (o semplicemente 01) e il RAID 10 non sono la stessa cosa
Il RAID 0+1 è il RAID che, partendo da un RAID 0 ne fa il mirroring in una corrispondente coppia in RAID 0, mentre il RAID 10 è l'attivazione di un RAID 0 tra due coppie di dischi in RAID 1 In ognuno di questi casi, poiché l'attivazione di un RAID 0 è una "procedura distruttiva" (vale a dire che azzera tutto a differenza del RAID 1) non si prò procedere ad attivarlo in tempi successivi Nel RAID 0+1 è teoricamente attivabile, dopo che si è definita una coppia di dischi in RAID 0, un mirroring su un'altra coppia definita precedentemente in RAID 0, ma il contrario è impossibile P.S.: ti pregherei di adeguare la tua signature al regolamento: max tre righe di testo Grazie |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
|
...io chiedevo se era possibile tornare indietro a non raid da un raid 1, visto che dalla configurazione ad un solo disco il controller permette di fare piu' o meno cio' che voglio, il controller intel ICH8-R permette di passare da una configurazione Raid 1 a due dischi ad una raid 0 a due dischi senza perdita di dati ovviamente raddoppiando lo spazio e perdendo in sicurezza come tutti sanno, il mio problema e' che non posso passare partendo dalla raid 1 a due dischi alla raid 0+1 o anche 1+0 a 4 dischi o alemno credo....se mi fosse chiaro non domanderei qui....percio' mi piacerebbe andare in configurazione ad un solo disco e poi da li' fare quello che piu' o meno voglio.
qualcuno puo' aiutarmi ? P.S. Fatto.
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+ Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non mi risulta che un RAID 1 si possa trasformare in un RAID 0.... o almeno fino ad ora non mi è giunta notizia di questa possibilità
Per quanto riguarda il ritorno a NON RAID da un RAID 1 di solito quando il controller avverte della mancanza di un disco, consente anche di scegliere di eliminare l'array e continuare con disco singolo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.



















