Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 12:23   #1
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Legato al RAID !!!

Salve a tutti,

avrei bisogno di qualcuno che ha avuto una esperienza simile alla mia o meglio spiego:
Ho fatto il pc nuovo partendo da due dischi da 320Gb collegandoli al controller RAID ICH8-R che imposto RAID da bios e non AHCI, costituiso l'array come raid 1, cioe' mirror, alla prima installazione di winXPproX64, installo i driver esterni da dischetto e tutto funziona a meraviglia se si esclude che non posso partizionare il disco in alcun modo, non funzionanon i vari partition magic ecc ecc, ma comunque ho i miei 320 Gb in unica partizione ntfs perfettamente mirrorati, faccio un paio di test scollegando un HD e tutto funziona perfettamente al ricollegamento si ricrea l'array insomma ho i miei dischi perfettamente funzionanti.
Ora decido di aggiungere altri 2 dischi da 320 Gb al fine di fare un array 0+1 (o RAID 10 come lo chiama simpaticamente il controller) ma scoperta ... non posso farlo, i dischi sono collegati e funzionanti, ma il controller non permette la migrazione da 1 a 0+1, lo permette solo se il tutto fosse su un disco, cioe' se parto da un disco posso passare a tutte le modalita' RAID possibili, ovviamente montando l'appropriato numero di dischi aggiuntivi, ma non mi permette di passare da una configurazione raid 1 a due dischi ad una raid 0+1 a quattro dischi, e' possibile passare da una configurazione raid 1 ad una configurazione senza raid ?

Grazie
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:25   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Innanzitutto il RAID 0+1 (o semplicemente 01) e il RAID 10 non sono la stessa cosa
Il RAID 0+1 è il RAID che, partendo da un RAID 0 ne fa il mirroring in una corrispondente coppia in RAID 0, mentre il RAID 10 è l'attivazione di un RAID 0 tra due coppie di dischi in RAID 1

In ognuno di questi casi, poiché l'attivazione di un RAID 0 è una "procedura distruttiva" (vale a dire che azzera tutto a differenza del RAID 1) non si prò procedere ad attivarlo in tempi successivi

Nel RAID 0+1 è teoricamente attivabile, dopo che si è definita una coppia di dischi in RAID 0, un mirroring su un'altra coppia definita precedentemente in RAID 0, ma il contrario è impossibile

P.S.: ti pregherei di adeguare la tua signature al regolamento: max tre righe di testo
Grazie
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:26   #3
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
...io chiedevo se era possibile tornare indietro a non raid da un raid 1, visto che dalla configurazione ad un solo disco il controller permette di fare piu' o meno cio' che voglio, il controller intel ICH8-R permette di passare da una configurazione Raid 1 a due dischi ad una raid 0 a due dischi senza perdita di dati ovviamente raddoppiando lo spazio e perdendo in sicurezza come tutti sanno, il mio problema e' che non posso passare partendo dalla raid 1 a due dischi alla raid 0+1 o anche 1+0 a 4 dischi o alemno credo....se mi fosse chiaro non domanderei qui....percio' mi piacerebbe andare in configurazione ad un solo disco e poi da li' fare quello che piu' o meno voglio.
qualcuno puo' aiutarmi ?

P.S. Fatto.
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 23:05   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non mi risulta che un RAID 1 si possa trasformare in un RAID 0.... o almeno fino ad ora non mi è giunta notizia di questa possibilità

Per quanto riguarda il ritorno a NON RAID da un RAID 1 di solito quando il controller avverte della mancanza di un disco, consente anche di scegliere di eliminare l'array e continuare con disco singolo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v