Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 11:05   #1
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
[C] Problema con i puntatori e la connessa aritmetica

Ciao a tutti,
mi sto leggendo il capitolo sui puntatori del K&R. Ho provato a compilare un esercizio, precisamente questo:
Codice:
#define ALLOCSIZE 1000

static char allocbuf[ALLOCSIZE];
static char *allocp = allocbuf;		/* puntatore al primo elemento dell'array */

char *alloc(int n) {
	if (allocbuf + ALLOCSIZE - allocp >= n) {		/* controlla se c'è sufficiente spazio */
		allocp += n;
		return allocp - n;
	} else {
		return 0;
	}
}

void afree(char *p) {
	if (p >= allocbuf && p < allocbuf + ALLOCSIZE) 
		allocp = p;
}
Non è altro che un semplice allocatore di memoria. Dopodichè io ho cercato di scrivere un semplice "client" e qui sono sorti i primi problemi

Codice:
#include "allocatore.h"
#include <stdio.h>

int main() {
	
	char *tmp = alloc(5);
	int i = (int) tmp + 5;
	for (++tmp; tmp < i; ++tmp) 
		*(tmp++) = 'c';
	*tmp = '\0';
	printf("%s\n", *tmp);
	return 0;
}
In questo modo non dovrei riuscire a scrivere all'interno dello spazio allocato? Quando cerco di stampare mi ritorna sempre NULL...
Grazie in anticipo

Giorgio
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 11:28   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da magix2003 Guarda i messaggi
In questo modo non dovrei riuscire a scrivere all'interno dello spazio allocato? Quando cerco di stampare mi ritorna sempre NULL...
Se richiedi 5 byte, allora puoi scrivere 4 caratteri più un nullo finale. A parte che fare un cast a int di un puntatore non mi sembra la cosa più bella e utile possibile.... comunque il loop non mi sembra nemmeno corretto (troppi incrementi!).

E in ogni caso alla fine vuoi stampare una stringa (%s) ma passi un carattere *tmp (ed è sbagliato) e in ogni caso il puntatore è ormai sul nullo finale.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:08   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Codice:
#include "allocatore.h"
#include <stdio.h>

int main() {
	
	char *tmp = alloc(5);
	int i = (int) tmp + 5;
	for (++tmp; tmp < i; ++tmp) 
		*(tmp++) = 'c';
	*tmp = '\0';
	printf("%s\n", *tmp);
	return 0;
}
perche´ chiami le funzioni alloc e free quando invece non fanno alloc e tantomeno free ?

perche´ per un semplice ciclo casti un char* ad int ?

capisco tu voglia sperimentare i brividi della dinamicita´ ma se il tutto si basa su un dato fisso (5)
a questo punto definiscilo ed usa la define ovunque

Poi se usi questo ciclo:
Codice:
for (++tmp; tmp < i; ++tmp)
ti giochi il primo elemento di tmp perche´ ++tmp e´ la prima istruzione che
viene eseguita.

Codice:
*tmp = '\0';
qui sei fuori dal ciclo quindi l´ultima istruzione eseguita e´ stata ++tmp
il che significa che tmp punta a tmp+6, fuori dall´array, hai sforato.
Ti va bene (ma non sempre) e non crasha il programma ma se poi stampi
Codice:
printf("%s\n", *tmp);
e tmp e´ ´\0´ e´ facile che non ti stampi un accidente.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:30   #4
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Se richiedi 5 byte, allora puoi scrivere 4 caratteri più un nullo finale. A parte che fare un cast a int di un puntatore non mi sembra la cosa più bella e utile possibile.... comunque il loop non mi sembra nemmeno corretto (troppi incrementi!).

E in ogni caso alla fine vuoi stampare una stringa (%s) ma passi un carattere *tmp (ed è sbagliato) e in ogni caso il puntatore è ormai sul nullo finale.
Effettivamente ho fatto un po' di confusione, ma ho sempre avuto problemi con i pointers

Ora ho provato a modificare così il main:
Codice:
#include "allocatore.h"
#include <stdio.h>

int main() {
	
	char *tmp = alloc(5);  //alloco 5 byte
	char *p = tmp + 4;     // fine del ciclo dopo 4 byte
	char c = 'a';   
	for (tmp; tmp < p; tmp++) 
		*tmp = c++;        // scrivo all'interno di tmp il carattere c
	*tmp = '\0';                     // al termine inserisco il carattere di chiusura
	printf("%s\n", tmp);        //dovrei stampare tutto a video
	return 0;
}
Il problema è che non stampa a video, cioé mi stampa solo una riga vuota...
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:00   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da magix2003 Guarda i messaggi
Il problema è che non stampa a video, cioé mi stampa solo una riga vuota...
io ti ho scritto perche´
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:16   #6
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
io ti ho scritto perche´
Si, ma ora uso il puntatore tmp all'interno della printf, quindi si dovrebbe riferire a tutta la stringa. O?
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:23   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da magix2003 Guarda i messaggi
Si, ma ora uso il puntatore tmp all'interno della printf, quindi si dovrebbe riferire a tutta la stringa. O?
no, tu tmp lo incrementi:
Codice:
for (tmp; tmp < p; tmp++)
significa che ad ogni giro del ciclo tmp punta all´indice successivo.

Alla fine del ciclo punta alla fine dell´array.
Infatti alla fine del ciclo tu setsso fai:
Codice:
*tmp = '\0';
Di solito si usano scorritori in questi casi. NON puoi perderti l´inizio dell´array soprattutto se allocato dinamicamente, anche per poter poi liberare la memoria.

ti consiglio (cosi´ al volo) un:
Codice:
char *array = alloc(5);
char *tmp   = array;

// usi tmp per fare quello che fai e la printf diventa:
printf("%s\n", array);
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:25   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
perche´ chiami le funzioni alloc e free quando invece non fanno alloc e tantomeno free ?
ma dove la vedi la free?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:28   #9
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ma dove la vedi la free?
Codice:
void afree(char *p) {
	if (p >= allocbuf && p < allocbuf + ALLOCSIZE) 
		allocp = p;
}


che poi e´ anche in romano, la dovresti vedere bene tu ... afree
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:47   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Codice:
void afree(char *p) {
	if (p >= allocbuf && p < allocbuf + ALLOCSIZE) 
		allocp = p;
}


che poi e´ anche in romano, la dovresti vedere bene tu ... afree
AAAAAA ECCO, afree, volevo ben dire
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:03   #11
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Grazie mille,
sono proprio rintronato oggi..

Ciauz
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v