Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2007, 16:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22528.html

Intel prepara il lancio delle cpu Penryn, confermando l'inizio della produzione in volumi per fine Ottobre con tecnologia a 45 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:34   #2
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
cambierà ben poco rispetto agli attuali core2 duo....sia dal punto di vista delle prestazioni (da 4 a 6 mb di cache non si sentirà la differenza nel 99% dele applicazioni) che dal punto di vista del tpd..d'altro canto viste le prestazioni di questi processori non ci si aspetta nulla di +...quello che ci si aspetta invece è che i phenom siano superiori come successe ai tempi degli athlon64 vs prescott e poi x2 vs D...sennò addio concorrenza dopo + di un anno di attesa ad amd non basterebbe un pareggio
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:37   #3
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
cambierà ben poco rispetto agli attuali core2 duo....sia dal punto di vista delle prestazioni (da 4 a 6 mb di cache non si sentirà la differenza nel 99% dele applicazioni) che dal punto di vista del tpd..d'altro canto viste le prestazioni di questi processori non ci si aspetta nulla di +...quello che ci si aspetta invece è che i phenom siano superiori come successe ai tempi degli athlon64 vs prescott e poi x2 vs D...sennò addio concorrenza dopo + di un anno di attesa ad amd non basterebbe un pareggio
bè la presenza delle sse4 e di una gestione del risparmio energetico molto migliore non mi sembrano proprio poco, certo non è rivoluzione, ma nemmeno liquidare i penrynn così....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:39   #4
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Speriamo che AMD torni su con Phenom... almeno per abbassare i prezzi delle cpu cosumer...
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:40   #5
n3m3s1
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 168
APPLE

Ma.....la MELA, secondo voi, li monterà sui MAC PRO? O aspetta che siano testati per poi presentarli come novità al prossimo KEYNOTE di Gennaio? Ad Ottobre se non sbaglio dovrebbe uscire LEOPARD, dunque mi fa pensare la simbiosi che potrebbe esserci, con il nuovo lancio del S.O. con XEON, anche perchè MAC PRO non è stato aggiornato minimamente rispetto a tutte le altre macchine MAC.....any question?
n3m3s1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:41   #6
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
cambierà ben poco rispetto agli attuali core2 duo....
Scherzi? Un nuovo processo produttivo che riduce la dimensione dei circuiti è sempre un passo importante. Calano consumi e/o aumentano le prestazioni. L'evoluzione dei PC va di pari passo con la riduzione dei circuiti.

Però da un po' Intel preferisce fare un passo alla volta per limitare i problemi: o cambia processo o cambia architettura, quindi in questa fase i progressi non saranno spettacolari pur rimanendo sicuramente significativi.

E comunque... giusti giusti per avere nuovi Mac al MacWorld di gennaio!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:42   #7
n3m3s1
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 168
....

allora.....è come penso.....a Gennaio la apple...li abbraccia....Quoto CRICETO
n3m3s1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:44   #8
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
x appleroof
bè la presenza delle sse4 e di una gestione del risparmio energetico molto migliore non mi sembrano proprio poco, certo non è rivoluzione, ma nemmeno liquidare i penrynn così....

aspettiare i bench è la cosa migliore..secondo me le applicazioni che traggono beneficio dale sse4 sono ancora poche...e con i "sistemi avanzati di risparmio energetico" sono molto sospettoso..aria fritta per vendere di +..
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:49   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Cambia poco con i Penryn?
Più di quanto sia riuscito a fare Amd nel passaggio da core Windsor a core Brisbane, con cui si sono limitati al solo contenimento dei consumi, ma nel contempo sono riusciti a peggiorare le prestazioni, aumentando la latenza della cache L2.

Una preview di Wolfdale dual core:
http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php?tid=837360&tp=Intel-Penryn-Preview&rid=837360

Niente male per un die shrink.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:56   #10
gamberetto
Member
 
L'Avatar di gamberetto
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sono stufo di Berlusconi
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Cambia poco con i Penryn?
Più di quanto sia riuscito a fare Amd nel passaggio da core Windsor a core Brisbane, con cui si sono limitati al solo contenimento dei consumi, ma nel contempo sono riusciti a peggiorare le prestazioni, aumentando la latenza della cache L2.

Una preview di Wolfdale dual core:
http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php?ti...iew&rid=837360

Niente male per un die shrink.
Sembra proprio un bel salto... ma tutto fatto solo con la miniaturizzazione? Il +115% credo sia dovuto alle sse4. Ma per il resto è perché gli impulsi hanno meno strada da fare? (scusate l'ignoranza)
gamberetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 16:57   #11
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
quel 115% in più con SSE4 fa riflettere...

Ultima modifica di MadMax of Nine : 13-09-2007 alle 16:59.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:07   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
x gamberetto: hanno pubblicato un'articolo su Hwupgrade che spiega le modifiche apportate con i Penryn:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1707/i-primi-benchmark-su-sistemi-intel-penryn_index.html

Chiaro ed esauriente :-)

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:10   #13
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
cambierà ben poco rispetto agli attuali core2 duo....sia dal punto di vista delle prestazioni (da 4 a 6 mb di cache non si sentirà la differenza nel 99% dele applicazioni) che dal punto di vista del tpd..d'altro canto viste le prestazioni di questi processori non ci si aspetta nulla di +
* nuovo set di 47 istruzioni SSE4, specificamente rivolte alla velocizzazioni delle applicazioni multimediali, con super shuffle engine che riduce le latenze processando operazioni na 128bit in un solo ciclo di clock velocizzando alcune tipiche operazioni legate all'utilizzo delle istruzioni SSE;
* nuovo Divider Radix-16, che si rivelerà particolarmente utile nel velocizzare applicazioni di calcolo scientifico con le quali sono varie e numerose le elaborazione legate alle divisioni. Rispetto alle architetture Core 2 Duo è possibile processare 4 bytes per ciclo di clock contro 2; Intel ha inoltre implementato degli algoritmi di early-out che velocizzano alcune operazioni in virgola mobile diminuendo la latenza;
* supporto alle faster OS primitives;
* nuove ottimizzazioni di Penryn con virtualizzazione: velocizzate le modalità attraverso le quali il processore passa da una virtual all'altra, con incrementi prestazionali che variano dal 25% al 75% a seconda del tipo di applicazioni;
* cache L2 ampliate, di tipo associativo a 24 vie, in quantitativi di 6 Mbytes per processori Dual Core e 12 Mbytes per quelli Quad Core;
* split load cache enhancement, particolarmente utili nel momento in cui vi siano operazioni di load e di store seguite in sequenza dal sistema: il risultato è una migliore ottimizzazione del comportamento del memory controller;
* frequenze di bus più elevate, pari a 1.333 MHz quad pumped per le soluzioni Dual Core e Quad Core;
* nuova tecnologia deep power down per portare il processore nella più ridotta condizione di consumo qualora il carico di lavoro richiesto sia prossimo allo zero;
* varie ottimizzazioni alla tecnologia Dynamic Acceleration, che permette di portare un core a operare a frequenza superiore a quella di default quando vengono utilizzate applicazioni single threaded e i restanti core lasciati in idle ad attendere comandi;
* frequenze di clock al debutto che raggiungeranno i 3,33 GHz;
* Super Shuffle Engine: possibilità di passare da 3 a 1 ciclo di clock nelle operazioni di spostamento dei bit all'interno di un registro a 128bit; è un genere di operazioni eseguito molto di frequente con software multimediali che quindi traggono notevole beneficio da questo nuovo engine. Da segnalare che il Super Shuffle Engine fornisce benefici anche senza dover utilizzare le nuove istruzioni SSE4.


Forse a qualcuno è "sfuggito" questo interessante articolo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1707/i-primi-benchmark-su-sistemi-intel-penryn_index.html
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:13   #14
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
niente da dire penryn sarà un osso duro per AMD
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:18   #15
ale0bello0pr
Bannato
 
L'Avatar di ale0bello0pr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
niente da dire...

PENRYN = CRYSIS PWN !!
MIO!!!
ale0bello0pr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:37   #16
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
le conclusioni dell'articolo:

Con applicazioni che non sfruttano le migliorie architetturali introdotte in Penryn, i nuovi processori si dimostrano più veloci delle soluzioni corrispondenti della famiglia Core 2 per via della frequenza di clock più elevata e del bus Quad Pumped a 1.333 MHz. Nel momento in cui è possibile sfruttare i vantaggi delle istruzioni SSE4, come confermato dai risultati ottenuti con la versione Alpha del codec Divx 6.6, si ottengono incrementi prestazionali realmente sorprendenti.

gli incrementi prestazionali ci sono come detto nell'articolo ma dovuto soprattutto al bus a 1333 MHz ed alla maggiore frequenza della cpu 2.93 GHz vs 3.33 GHz.
Invece la differenza vera la fanno le applicazioni che sfruttano le sse4
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:38   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12838
Molto bene, metto i dindi da parte per un futuro Penryn Quad-Core, il video-editing ringrazia
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:49   #18
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
stavo guardando
http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php?ti...iew&rid=837360



chissà che oc da paura con sti procetti

e cavolo scaldano davvero poco
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:50   #19
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
I 1333 non sono una esclusiva di Penryn, anche se penso che prima di Nahalem questi 1333 diventeranno 1600 :>
beh la mia ha quasi 2 GHz di fsb... quindi sono pure pronto
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2007, 17:52   #20
Lazy85
Senior Member
 
L'Avatar di Lazy85
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Cambia poco con i Penryn?
Una preview di Wolfdale dual core:
http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php?ti...iew&rid=837360
emmmmmm..dal link notavo questo:

Divx 6.6 Alpha w/SSE4
1080p Mpeg2 to Mpeg4 69s ---> 32s ---> +115.63%
__________________
Core i-5 6600K Asus Z170M-PLUS DDDR4 16GB Kingston 2666 Corsair HX520 SSD 1TB Crucial MX300 Samsung 205BW.
Concluso felicemente con: NumberOne, yanezdegomera, frapavel, TeknØ, anarchia, Leland Gaunt, stef78g....

- - - Non Cliccare! - - -
Lazy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1