Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2007, 13:04   #1
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Montare la ram

Per montare la ram basta attaccarla allo slot?
C'è qualche altra operazione da fare (che so, qualche tipo di controllo, settaggi...)?
Come si fa a capire qual è lo slot della ram?
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 13:26   #2
Albergoz
Senior Member
 
L'Avatar di Albergoz
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
Per montare la ram devi aprire le alette laterali dello slot in cui la vuoi mettere e spingere dentro alla fessura il tuo banco di memoria finchè non senti clac e le alette non sono andate a bloccare il banco...Per quanto riguarda quale slot utilizzare dipende dalla tua scheda madre...controlla sul libretto quale slot è il predefinito(anche se di solito sono tutti uguali)...
Se invece ahai due banchi da mettere in dual channel il discorso è differente...controlla quali slot sulla mobo hanno il supporto e inseriscili lì...per il resto non c'è nessun tipo di altra astrusa operazione da fare...le ram devono essere riconosciute in automatico dalla mobo...se ciò non succede mettiti a piangere...perchè è l'unica soluzione intelligente se le hai appena comprate...Spero di esserti stato utile...Cià
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850
HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50
Albergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 13:50   #3
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Non ho capito dove sta la differenza tra montare due banchi oppure uno solo...
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 14:10   #4
Albergoz
Senior Member
 
L'Avatar di Albergoz
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
Due banchi in doppio canale ti garantiscono una ampiezza di banda superiore....comunque se vuoi della scienza eccotela
http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850
HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50
Albergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:37   #5
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
No, io volevo sapere se c'è differenza NEL MONTARE un banco oppure due banchi...
Perchè tu avevi detto che montare un banco è diverso da montare due banchi..o mi sbaglio?
La scienza non mi interessa..grazie comunque
Mi interessa solo montare sta ram!
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:53   #6
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Che tipo di memoria ram è? Se non è dual channel allora la devi montare negli slot neri che trovi sulla scheda madre, li riconosci perchè, se guardi bene, hanno delle interruzioni corrispondenti alle fessure della tua memoria.
Mi spiego con un esempio: le memorie pc133 hanno una lunghezza di circa 13 cm con due fessure, una a metà e una nei primi due cm. Ti basterà vedere nello slot da che parte c'è la prima interruzione (di solito è verso l'alto) e poi segui le istruzioni di Alberoz.
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 16:05   #7
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
La ram ancora la devo comprare.
Preferirei comprare un banco da 2Gb invece di 2 banchi da 1Gb.
Dual channel cosa vuol dire? Quanti tipi di ram ci sono, quanti modi di montarla esistono?
Vorrei comprare una scheda asrock, ma dalle foto, gli slot della ram mi sembrano tutti uguali...
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 16:25   #8
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Per quanto riguarda la scelta di comprare un solo banco di capacità doppia è ottima. Invece più problematico è il discorso se non sai che memoria monta il tuo pc. Puoi fare in tre modi:
1) se possiedi il libretto della mobo leggi quali memorie supporta;
2) usa dei programmi come il buon vecchio cpu-z che ti dice tutto anche sulle ram, produttore, frequenza...
3) apri il case, rimuovi i banco ora presente e posta una sua foto, vediamo se ti riesco a dare una mano.
Purtroppo esistono molti tipi di memorie ram, quindi devi essere sicuro di quello che hai prima di comprarne uno nuovo.
4) mi viene in mente solo adesso, per una sicurezza ancora maggiore puoi sempre recarti in un negozio di informatica con il tuo banca e richiederne uno uguale al commesso, sperando che l'"esperto" sia veramente tale.
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 17:53   #9
Albergoz
Senior Member
 
L'Avatar di Albergoz
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
Aiuterebbe anche sapere quale scheda madre hai...
così possiamo dirti quale tipo di ram comprare...concordo con elCid su quanto detto comunque...
dual channel significa 2 banchi da 1GB per fare 2 GB...che di solito se la scheda madre lo supporta sono meglio perchè funzionano più velocemente col processore...dicci anche quello quando lo sai...così riusciamo a essere più precisi anche noi...Io pensavo che i tuoi dubbi fossero solo sul montaggio...
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850
HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50
Albergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 21:07   #10
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la scelta di comprare un solo banco di capacità doppia è ottima.
Potresti dirmi perché? Non dovrebbe essere la stessa cosa (e anzi nel caso del dual channel migliore la soluzione doppio banco)?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 22:58   #11
El Cid
Senior Member
 
L'Avatar di El Cid
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Potresti dirmi perché? Non dovrebbe essere la stessa cosa (e anzi nel caso del dual channel migliore la soluzione doppio banco)?
"Nelle configurazioni a due canali si raccomanda di usare una coppia di banchi di memoria dello stesso tipo per ottimizzare le prestazioni. I moduli in coppia devono avere stessa dimensione, velocità e tempi di latenza per permettere al chipset di effettuare gli accessi con la massima efficienza." (tratto da wikipedia)

Effettivamente mi scuso e mi umilio pubblicamente, se la scheda madre supporta il dual channel è più conveniente mettere memorie con la stessa capacità e stessi timings. Per cercare di giustificare la mia affermazione posso dire che un solo banco di memoria rende più agili i futuri aggiornamenti della ram, soprattutto se si dispone di pochi slot o se alcuni sono già occupati.
El Cid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 00:25   #12
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
Effettivamente mi scuso e mi umilio pubblicamente
Ma no dai...


Quote:
Originariamente inviato da El Cid Guarda i messaggi
Per cercare di giustificare la mia affermazione posso dire che un solo banco di memoria rende più agili i futuri aggiornamenti della ram, soprattutto se si dispone di pochi slot o se alcuni sono già occupati.
Inoltre, io aggiungo, accedere ad un solo banco dovrebbe essere più semplice che accedere a 2 banchi differenti... o almeno credo...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 06:07   #13
Albergoz
Senior Member
 
L'Avatar di Albergoz
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
Sui tempi di accesso e sulle possibilità di upgrade avete ragione...ma in dual channel le ram dispongono del doppio di ampiezza di banda(aumenta la capacità di trasferimento dei dati nel bus(+GB/s disponibili))...inoltre i moduli dual channel riducono enormemente il rischio di colli di bottiglia nel sistema...
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850
HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50
Albergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 13:37   #14
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Allora, devo comprare una scheda madre che mi permetta di montare come scheda video la mia vecchia GeForce II MX/MX (che è AGP), ma che mi dia anche la possibilità di montare schede video moderne se ne avessi bisogno.
Inoltre la scheda madre deve permettermi di montare un processore INTEL E6750.
Mi hanno consigliato allora una asrock 775.
Su internet di asrock 775 ce ne sono diversi modelli, per cui vi posto i tre modelli più economici:

ASRock ConRoe XFire-e SATA2 lga 775, PCI-E

Asrock 775S1Socket 775

ASRock 775V88+ socket 775 Pentium 4 - chip VIA


Quali di questi modelli mi consigliate?
Bene, una volta che avete individuato il modello di scheda madre giusto: quale tipo di ram mi consigliate da montarci sopra?
Io preferirei un banco da 2 Gb che sia veloce e affidabile (che non si bruci facilmente), possibilmente "moderno", e che si possa montare anche su altre schede madri se sentissi il bisogno di cambiare scheda madre (per esempio fra qualche mese potrei passare ad una gigabyte ga p5 ds3, o altro... e non vorrei avere il problema di buttare di nuovo due giga di ram).
Preferisco un unico banco per motivi economici..che sapete benissimo..
Questo è quanto...
Abbiate pietà...io non ne capisco molto...mi serve sapere cosa comprare, e come si monta la ram...tutto qua!
Su youtube ho visto un video e non mi sermbra che ci voglia una laurea...ma a quanto pare ci sono diversi modi..bho...
Illuminatemi essendo semplici!
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 23:04   #15
Albergoz
Senior Member
 
L'Avatar di Albergoz
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
La prima che hai scritto credo sia quella con miglior rapporto qualità/prezzo...
Perchè la seconda è irreperibile...e la terza non supporta l'FSB a 1033mhz...che hanno tutti i processori un po' recenti...(non dico 1333mhz...cvhe son quelli nuovissimi...non supporta proprio quelli un po' decenti)...se dec'essere un investimento sul futuro prendi la prima...se la devi cambiare fra 6 mesi prendi l'ultima...almeno ti sarà costata talmente poco(33€ su trovaprezzi.it) che non ti potrai lamentare...e con quelle schede lì puoi star tranquillo che la scelta della ram non incide...perchè tanto non credo tu possa permetterti di overclockare con quelle schede lì... ..scegli un banco da 2Gb economico che magari abbia latenze decenti(5-5-5-15)e va bene così...in bocca al lupo...
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850
HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50
Albergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 23:30   #16
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Se non devo overcloccare va bene qualsiasi tipo di ram?
Io pensavo che almeno almeno ci volesse ram ddr2 ad 800mhz...
Invece va bene allo stesso modo qualsiasi altro tipo di ram? ddr1 anche...
Bho, non ne capisco, ma mi sembra uno spreco con un processore veloce non mettere una ram veloce..
M sbaglio?
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 23:34   #17
Albergoz
Senior Member
 
L'Avatar di Albergoz
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
Su quelle schede madri lì non ce lo metti un processore veloce...perchè non li supportano...non hanno il supporto FSB1333mhz...e la ram la puoi mettere solo DDR2...se vuoi velocità non è la scelta ideale quella scheda madre lì...perchè i componenti di un computer son come quelli della macchina...che senso ha montare le valvole del V10 dell'M5 sul 750 della Panda fire? mi capisci? se vuoi un buon computer devi comprare dei buoni componenti...bilanciati insomma...niente di sprecato...e niente che rallenti... è quello il segreto...quanto vuoi spendere tu?
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850
HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50
Albergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 00:27   #18
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Albergoz Guarda i messaggi
Su quelle schede madri lì non ce lo metti un processore veloce...perchè non li supportano...non hanno il supporto FSB1333mhz...e la ram la puoi mettere solo DDR2...se vuoi velocità non è la scelta ideale quella scheda madre lì...perchè i componenti di un computer son come quelli della macchina...che senso ha montare le valvole del V10 dell'M5 sul 750 della Panda fire? mi capisci? se vuoi un buon computer devi comprare dei buoni componenti...bilanciati insomma...niente di sprecato...e niente che rallenti... è quello il segreto...quanto vuoi spendere tu?


Ma sul sito asrock.it c'è scritto che ci puoi montare anche i core 2 duo...
L'INTEL E6750 non è un core 2 duo?
Di spendere vorrei spendere il meno possibile..ma non voglio nemmeno fare una cosa di cui pentirmene per risparmiare 50 euro..(è inutile prendere la asrock se poi con ci posso montare il processore!).
A me m'avevano consigliato le asrock proprio per il fatto che ci si poteva montare quel processore lì...
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 00:32   #19
Albergoz
Senior Member
 
L'Avatar di Albergoz
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bologna
Messaggi: 534
Ah ma di Core 2 Duo ce ne sono di tanti tipi...
La terza che mi hai mostrato ha compatibilità fino a 800mhz di FSB...i processori medi di adesso hanno FSB a 1033...per quanto riguarda spendere il meno possibile è sempre in relazione a cos avuoi farci con il PC...se ti serve per giocare...per navigare...per programmare...per editing video...per vedere dei film...è tutto in relazione a quello...tu per cosa lo useresti?
__________________
PSU: Corsair HX620W CPU: i7 860 Mainboard: Asrock P55 Extreme 4 Ram: G-Skill 1600mhz 4GB DDR3 VGA: AMD HD6850
HDD: SSD Intel X-25M 80GB Tastiera: Logitech G15 Mouse: Razer Lachesis Video: Panasonic Viera 50VT50
Albergoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 00:36   #20
S90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 869
Per fare musica (ma anche cose banali come usare office, andare un internet, ecc..)
Insomma per montarci un E6750 non vanno bene le asrock?
S90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v