|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Alice Gate WiFi senza abbonamento
Scusate ma non sapevo che titolo mettere.
Ho un dubbio: ho attivo Alice ADSL flat 24h/24 a 2 Mega. Al momento di fare l'abbonamento, non ho chiesto il modem/router e ne ho comprato uno io della DLINK, un semplice modem USB. Ora io volevo sapere: se compro su eBay il modem/router wifi Alice Gate che danno con l'offerta Alice Tutto Incluso, posso usarlo anche con il mio abbonamento? Funziona normalmente sia come router che la WiFi? Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Se è il primo che prendi stai sul Netgear DG834G o GT, trovi i trend nella sezione "networking in generale" o nella firma di Stev-o. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Volevo prendere quello di Alice per evitare di aprire le varie porte per ogni programma... vorrei che fosse un modem ma anche router wireless come quello di Alice. Con Alice Gate se si attiva la connessione manuale quella con nome utente e password, si ha la connessione diretta ad internet senza il bisogno di aprire le porte TCP e UDP per usare emule o altri programmi.
Con i router in vendita, si può disabilitare il blocco delle porte? A volte alcuni programmi non indicano quali porte usano e non si possono usare in questi casi... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ah ok grazie!!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
a discapito della sicurezza.....
prendi un router e configuri le porte che ti interessano ci vorrà al massimo 1/2 minuti specialmente coi netgear sono di una facilità estrema |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Non è problema di facilità perché so benissimo come funziona ma non vorrei avere problemi con programmi tipo Assistenza Remota, VNC o altri di cui non so l'ip della mia connessione o le porte TCP e UDP usate
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
usando un router in bridge (modem puro) il tuo pc sarà interfacciato in rete con l'indirizzo ip assegnato dal provider
invece utilizzando un router in routing il tuo pc starà dietro un firewall con indirizzi di sottorete (192.168.x.x)... la differenza in termini di sicurezza mi pare abissale poi ognuno fa come crede meglio
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Lo so ma vorrei utilizzare la prima opzione e quindi usare il router wireless come se fosse un modem a tutti gli effetti
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
In ogni caso posso farlo con più o meno tutti i router wireless?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
tutti i router wireless e non purchè abbiano un modem adsl
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ah ok grazie!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.




















