|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Juventino
Posto questa foto
1) ![]() Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
|
Ohhhh.....Ne ho qualcuna anche io di questa razza, sai il nome???
La foto è bella, il riflesso sullo specchio dell'acqua, ripreso di 3/4. Peccato il titolo.......... Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB --- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Precedo stezan: è una folaga.
Bella nitida e ben composta questa foto. Anche fortunato ad avere lo specchio d'acqua così piatto: il riflesso è perfetto! Ultima modifica di liviux : 09-09-2007 alle 00:35. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Ho fatto qualche centinaio di scatti a papere ed ochette quet'agosto...i risultati migliori si hanno abbassandosi rasoterra e riprendendole con lo sfondo sfocato.
Così dall'alto come hai fatto tu non le separi dall'acqua e non "spiccano"...certo però che si vede bene il riflesso! Bella. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Quote:
Questa è una foto a 300mm e devo dire che non mi sembra impastata.. molti dicono che il sigma a 300mm è meglio non usarlo...
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
nella sua semplicità è perfetta e piacevole
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Anche a me piace, come ha detto Marklevi è bella nella sua semplicità.
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Quote:
Mi fa piacere che sia piaciuta a cosi tanta gente
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Nooooo volevo dirlo io!!!! Uff! Anche io ieri vista una ma continuava andare su e giù dall'acqua e non sono riuscita a farle una foto decente.
Ls tua è molto bella soprattutto perchè non hai bruciato il bianco o pe rlo meno se lo è lo è poco e i dettagli del becco si vedono dal riflesso nell'acqua! Perfetta, Complimenti!
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Bella, bel taglio e bei colori
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Quote:
Il becco, ho controllato per sicurezza, è bianco bianco bello chiaro ma non è bruciato E' sempre difficoltoso fotografare animali... non ti puoi avvicinare, non stanno mai fermi, si allontano sempre.. e insomma....
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 304
|
Bella, un riflesso davvero perfetto! Io poi sono juventina....
__________________
" Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo " (Voltaire) http://www.flickr.com/photos/12431263@N02/ |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
|
Quote:
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
|
Infatti io non ho capito :P
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Arrivo tardi, comunque confermo si tratta di una FOLAGA
;La folaga dispone di un piumaggio nero, di un becco bianco e di una macchia bianca sulla fronte. Raggiunge una lunghezza di circa 38 cm. I maschi, riconoscibili dalla macchia un po' più grande, raggiungono un peso fino ai 600 grammi. Le femmine raggiungono un peso di 800 grammi. Ha corpo di medie dimensioni, con una lunghezza di circa 45 cm.; piumaggio di colore nero-azzurro sul dorso, nero sul capo, sul sottocoda e sulla coda, mentre le parti inferiori sono di colore grigio-lavagna. Il becco, relativamente piccolo, è di colore avorio. La sua caratteristica principale risiede nella conformazione dei piedi. Essi hanno dita allungate, ma non quanto quelle degli altri rallidi, con falangi portanti, su ciascun lato, espansioni carnose a contorno semicircolare e ricoperte, come del resto anche le stesse dita, di piccole squame. Le folaga sono ottime nuotatrici. Sulle loro forti gambe verdi si trovano membrane tra le dita.
__________________
My photo4u Space Ultima modifica di stezan : 11-09-2007 alle 18:26. Motivo: corretto nome FolAga. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.











Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm


***
Macchinetta non più malata!!








