Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 11:13   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Stabilita e tempi lunghi.

Salve a tutti, volevo porvi una semplice domanda.
Per fare delle foto con tempi di esposizione lunghi è necessario che la macchinetta sia immobile. Al momento non ho un treppiedi e di conseguenza mi tocca appoggiarmi dove posso ma nel momento in cui schiaccio il tasto per fare la foto la macchinetta mi si muove. LA mia soluzione è stata quella di impostare l'auto scatto per 2 secondi cosi ho tutto il tempo di schiacciare e lasciarla senza che oscilli troppo. E' una soluzione stupida? Ce ne sono di migliori? MA sopratutto, con un treppiedi piccolo, quelli di 20 cm ad esempio, non corro lo stesso rischio?
Grazie
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:18   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Per fare foto con tempi lunghi serve:

-Treppiedi stabile (il che vuol dire anche pesante e costoso)
-Comando remoto (o autoscatto)
-Sollevamento dello specchio (solo per reflex e per esposizioni attorno al secondo)

Queste le condizioni ideali , il resto è solo un compromesso che a volte puo' funzionare a volte no.

Il treppiedino snodabile viene utile nel caso la superficie di appoggio sia irregolare o inclinata ma non essendo ovviamente iperstabile usare l' autoscatto direi che è sempre consigliabile

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:44   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
innanzitutto che macchina hai?
Un treppiede pesante e costoso è solo sinonimo di poca praticità di trasporto e spesa inutile se possiedi una fotocamera compatta e non vuoi fare foto a Trieste durante la bora.
Cmq anch'io con la D80 e 18-200 ne uso uno telescopico a 3 sezioni da 35€ con testa sganciabile e sono contentissimo.

Utilizzo anch'io l'autoscatto con ritardo di 2 o più secondi in funzione se devo entrarci anch'io nella foto.

Per il treppiede da 20cm molte volte è comodo e molte volte non serve a nulla. Secondo me è da valutare in base alle proprie esigenze.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:52   #4
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Non c'è nessuno che si porta dietro una palla di Pongo da 1 Kg per appoggiare ovunque la macchina ed inclinarla a piacimento? Dovrebbe essere più affidabile e versatile dei treppiedini cinesi da 5€.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 11:56   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Non c'è nessuno che si porta dietro una palla di Pongo da 1 Kg per appoggiare ovunque la macchina ed inclinarla a piacimento? Dovrebbe essere più affidabile e versatile dei treppiedini cinesi da 5€.


alquanto originale ........ anche se in molti storgeranno il nasino a pensare di mettere a contatto la loro fotocamera con del pongo.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 12:18   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi


alquanto originale ........ anche se in molti storgeranno il nasino a pensare di mettere a contatto la loro fotocamera con del pongo.
C'è il "Bean bag" = un calzino "pulito" pieno di lenticchie o sabbia.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 12:25   #7
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
a proposito di treppiedi, ho comprato un Manfrotto 190XProb e testa a tre assi 804RC2 e devo dire che mi trovo benone, adesso sto valutando cosa prendere tra le farie opzioni per lo scatto remoto/bulb

Rispetto alle foto fatte appoggiandosi in giro è tutta unl'altra storia
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 12:44   #8
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Mettendo del pongo dentro un sacchetto di plastica si eviterebbe di sporcare la fotocamera.
Non ho idea di quanto costi il pongo attualmente, non ci gioco più da 30 anni...
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 13:10   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
a proposito di treppiedi, ho comprato un Manfrotto 190XProb e testa a tre assi 804RC2 e devo dire che mi trovo benone, adesso sto valutando cosa prendere tra le farie opzioni per lo scatto remoto/bulb

Rispetto alle foto fatte appoggiandosi in giro è tutta unl'altra storia
Il 190 è un buon cavalletto ma pesa un po' na sassata , io gli ho affiancato un manfrotto MoDo (che mi ci sta anche in moto) da 50€ che dovrebbe portare al massimo 1kg , nella realta' parto da una base di 2kg come minimo... la testa a sfera mi odia ogni volta che la serro ma chissenenfrega ... finchè va

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 13:43   #10
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Io per fortuna come mobilità son solo in macchina... certo pesa, ma ho intenzione di prendere uno zaino Tenba (devo decidere se medium o large) con cui dovrei agevolmente portare tutto...


Per la testa son andato su una tre assi, anche se è limitata se dovessi fare foto ad oggetti in movimento veloce... le teste a sfera le ho evitate perchè mi sembrano un po' troppo ballerine
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 14:18   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Io sono passato alla testa a sfera , tolta l' architettura (dove il 3 assi e' piu' comodo) la testa a sfera è molto piu' comoda e veloce (mi tiene senza problemi 1D con 300/4 o 70-200/2.8) a patto di non fare il braccina e di prendere quella piu' piccola che costa poco

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 14:21   #12
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
ora fvedo, avevo intenzione di prendere un'altra testa, per fare foto più movimentate...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 18:17   #13
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Grazie a tutti per le varie considerazioni!
Ciao
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 18:33   #14
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Salve a tutti, volevo porvi una semplice domanda.
Per fare delle foto con tempi di esposizione lunghi è necessario che la macchinetta sia immobile. Al momento non ho un treppiedi e di conseguenza mi tocca appoggiarmi dove posso ma nel momento in cui schiaccio il tasto per fare la foto la macchinetta mi si muove. LA mia soluzione è stata quella di impostare l'auto scatto per 2 secondi cosi ho tutto il tempo di schiacciare e lasciarla senza che oscilli troppo. E' una soluzione stupida? Ce ne sono di migliori? MA sopratutto, con un treppiedi piccolo, quelli di 20 cm ad esempio, non corro lo stesso rischio?
Grazie
Se non devi fare fotografia astronomica e se non intendi usarlo con la telecamera puoi prendere un qualsiasi treppiede da bancarella dei cinesi a 8 euro, magari prima di usarlo è il caso di smontarlo, controllarlo ed ingrassarlo per bene.
Se non ci sono limiti di budget puoi trovare di meglio ma alla fine la funzione rimane quella e cambia poco snodi a parte che nel caso dell'uso con videocamere diventano molto importanti.
Ovviamente con fotocamere pesanti occorre fare attenzione che non si allenti qualcosa e cappotti il tutto... succede con gli snodi alla caxxo.

Ultima modifica di Time Zone : 10-09-2007 alle 18:35.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 18:46   #15
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Anche per la macro serve un treppiede serio.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 18:53   #16
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Anche per la macro serve un treppiede serio.

Infatti col mio devo provare a vedere che combino, visto che la colonna la posso mettere in orizzontale e farlo stare basso anche solo 8,5 cm...

Per el foto con il flash in macro conviene lavorare col lo stesso staccato comandato da quello della macchina?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v