|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/22434.html
I principali produttori di pannelli LCD stanno avviando la produzione di pannelli ad ampia diagonale per una nuova generazione di monitor per pc Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Bene, ci prepariamo al cambio monitor allora
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29996
|
Monitor da 26" per pc a distanza di 20cm?
e gli oculisti ringraziano
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
Dovranno aumentare la definizione nei bench dei giochi... 3072*2304? 4096*2560?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
ma c'è differenza tra i monitor pc e quelli per tv?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
No. Nei tv c'è in più un sintonizzatore.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
c'ha ragione.. in ambito consumer di massa stiamo arrivando al limite dimensionale..
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Il limite dimensionale non esiste.
L'estremo futuro è il monitor flessibile che è perimetrico su tutta la scrivania, con tecnologia multitouch. Modificare una immagine con le dita piuttosto che con un mouse o con una penna. Ripeto, non esistono limiti, esistono solo esigenze differenti. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
bulfio, quello di cui parli tu per ora è fantascienza..
io parlo invece di limite dimensionale per il mercato counsumer di massa.. facendo una media delle postazioni e dell'uso + comune.. apparte l'ingombro di un monitor da 26 pollici su una normale scrivania, bisogna considerare pure -come è stato fatto notare- la distanza a cui ci si lavora. passando per i 15 e i 17, i 19 pollici sono ormai lo standard oggigiorno, ma questo trend secondo me prima o poi finirà. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Cosa c'entra? Quello è gestito dal DSP interno che gestisce la sintonia e tutto ciò che concerne la visione: quindi i vari filtri di rumore, dinamica, up e downscaling, ecc.
Ma il pannello ha le stesse caratteristiche costruttive. Di sicuro però escono da catene produttive differenti, data la differente risoluzione (vedi un 26" da 1366x768: su un pc si avrebbe almeno un 1920x1080), e la forma del pixel che in alcuni casi è differente. Ma la tecnologia è identica. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
@que van
Non so, il limite di distanza è vero, ma l'utente è passato da monitor da 14" CRT enormi (vedi gli anni '80, se li avete vissuti), a minuscoli lcd da 19. Il fatto che ormai il fattore di forma sia il "wide", impone altezze normalissime e larghezze maggiori, il che si traduce in una richiesta di spazio, in larghezza, leggermente superiore (l'area wide è inferiore a un 4/3). Poi comunque è vero, un 26" su una scrivania potrebbe essere eccessivo, ma non so fino a che punto crederci. Fino a 2 anni fa era impensabile persino un 24", e ora stanno diffondendo senza problemi. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Beh, una grossa differenza tra i monitor e i TV LCD c'è!!
I monitor hanno formato 16/10 mentre i TV 16/9. Tra l'altro quello che mi sfugge è pechè sti cretini dell'elettronica casalinga con un standard 720p vanno a fare i TV 1366*768... non facevano meglio ad allinearsi facendo pannelli 1280*720, che almeno l'mmagine è punto punto? Lo dico perchè ho la fortuna di avere da 2 anni un TV con il pannello 1280*720 e l'ho confrontato con un Samsung nuovo di un amico. Il samsung vince quasi tutti i confronti, a parte quando ci butti il component con segnale 720p (Xbox360) e vedi scalette anche dove non dovrebbero essercene. Veramente fastidioso. Va bene che si risolverebbe con il cavo VGA o Hdmi, ma comunque mi pare una cacchiata. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24954
|
alla fine ci saranno monitor da 60"
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Io volevo prendere un 27" (il dell) da appendere al muro dietro la scrivania (circa 1 mt di distanza) così da lasciarla sgombra ed occupabile dal caos che si genera da solo
Credo che su queste dimensioni inizino ad essere molto + fastidiosib i limiti del TN... |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Secondo voi qual e' la distanza massima per vedere un 37", diciamo a 1360x768, senza sforzarsi troppo per leggere i caratteri? Sto parlando di collegare il display al pc.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 11
|
x que va je faire
Un 26 pollici non è sufficiente a sostituire una soluzione dual monitor ... quindi come dice bulfio ... il limite dimensionale non esiste ... almeno non ancora!!! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
mò tu spiegami quanta parte del mercato consumer è affetta dall'annosa problematica del dual monitor
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Anche io vi vedeo un'esagerazione nella crescita della dimensione dei pannelli. Io al momento sto ancora con un 17" (pagato a suo tempo 400 euro) e se dovessi decidere di cambiare mi orienterei su un 19" wide o al max su un 21. Di certo non andrei sul 24 perchè già faccio fatica ora a vedere bene i caratteri sul 17" (lo vedo da 50 cm circa di distanza), figuriamoci dopo con le risoluzioni ancora più alte. Inoltre nasce anche un problema con i giochi perchè ogni volta che compriamo un lcd per pc di dimensioni maggiori, cresce anche la risoluzione e sappiamo tutti come si veda male un lcd impostato ad una risoluzione non nativa.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.




















