Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 14:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...amd_23157.html

Emergono dettagli sulla prossima generazione di schede video top di gamma AMD: due GPU operanti in parallelo sullo stesso PCB?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:58   #2
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Un appunto: R680 ovviamente non potrà competere con la prossima generazione di nVIDIA, bensì avrà vita molto breve (del resto il suo sviluppo non è costato quasi niente).

A parer mio conviene saltarlo a pie pari e aspettare direttamente R700.
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:05   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Un appunto: R680 ovviamente non potrà competere con la prossima generazione di nVIDIA, bensì avrà vita molto breve (del resto il suo sviluppo non è costato quasi niente).

A parer mio conviene saltarlo a pie pari e aspettare direttamente R700.
Sfera di cristallo? Che ne sai di quanto siano stati i costi di R&D?
E come fai a sapere le prestazioni di qualcosa che ancora non vive nemmeno in prototipo?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:14   #4
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
IMHO r680 non sarà altro che una hd3870 con bus a 512bit e 1GB di memoria...
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:14   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540


ho capito male io?!

prendono due gpu R670 le montano su singola scheda e fanno finta che utilizzi una sola gpu tutta nuova?!

Come dire che il Phenom sarà dual socket...

A me suona di presa per i fondelli...

hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:15   #6
OmgKllL
Senior Member
 
L'Avatar di OmgKllL
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
è un infiltrato della nvidia lol no scherzi a parte...fin che nn escono ste benedette schede è inutile parlare, aspettiamo i primi bench e poi vedremo
OmgKllL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:17   #7
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Sfera di cristallo? Che ne sai di quanto siano stati i costi di R&D?
E come fai a sapere le prestazioni di qualcosa che ancora non vive nemmeno in prototipo?
Dubito che mettere in un unico PCB due gpu costi chissàche, soprattutto se hai ingegneri di XGI che finalmente possono dimostrare d'essere valsi l'acquisto. Ovviamente il tutto relativamente.

E che due RV670, considerando che mediamente l'unione non dà un risultato perfettamente doppio bensì un 1,5/1,7, non possa competere con la prossima generazione è oltremodo palese.
__________________
Si vis pacem, para bellum.

Ultima modifica di Rufus86 : 06-11-2007 alle 15:20.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:23   #8
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
x Rufus86

Concordo!!
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:34   #9
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
E che due RV670, considerando che mediamente l'unione non dà un risultato perfettamente doppio bensì un 1,5/1,7, non possa competere con la prossima generazione è oltremodo palese.
Il discorso è che con le DirectX10 ogni generazione di schede grafiche dovrebbe avere una nuova minor release delle directx (se vogliono supportare nuovi effetti 3D, anche fosse una cosa minima.).
In questo senso le prossime schede Ati sono già 10.1. Quindi mi sembrerebbe strano che stiano progettando un r700 che non sia DX10.2.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:40   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
No dico, ma quali bench volete aspettare?
La 7800GT dual è stato un flop.
La x1950GT dual, a ruota.
La 2600XT dual, a ruota.
Tutte più costose delle controparti da mettere in SLi/Crossfire (ergo, inutili)

L'unica che ha avuto vendite apprezzabili è stata la 7950GX2, e resta anche quella un'aborto di scheda.

Quindi perchè una 2xRv670 (R680) dovrebbe miracolosamente essere un gran progetto? Stessa cosa una 2xG92, ben inteso.

Per chi ha voglia di prestazioni ci sono già le Mb con 2-3 e 4 slot PCi-E.
A loro (Amd ed Nvidia) tocca fare solo dei driver Sli/crossfire efficienti.

Tra l'altro, se 2x Hd3870 512Mb costassero 400 euro, una R680 o costa 350 euro o possono tenersela.
Ma le schede dual precedenti hanno già dimostrato, che la spesa è maggiore.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:51   #11
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Tutto dipenderà dai risultati prestazionali di RV670 la quale dovrà essere competitiva nei confronti della 8800GT.
Se davvero Nvidia avesse intenzione di accoppiare 2 G92 (e credo che lo farà utilizzando 2 8800GTS con 128sp)... R680 sarebbe un flop ancora prima di uscire...

AMD/Ati ha 2 mosse a sua disposizione per evitare il crollo definitivo:

1) Phenom ---> Alla luce dei prezzi comunicati sembrerebbe già non rispecchiare le aspettative in quanto posto in concorrenza con il Q6600 (lontanissimo dalla vetta Intel)

2) X3870 ---> Dopo la comunicazione riguardo l'uscita della nuova 8800GTS sembra quasi inutile aspettare i benchmarks per stabilire quale sarà la scheda "Block Buster" dei prossimi mesi.

Ergo... la vedo molto grigia per AMD/Ati.
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:53   #12
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
comunque se si va appresso ai rumors, pareva anche che R680 fossero due RV670 su uno stesso die, e non due chp separati sullo stesso PCB...
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:11   #13
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Le schede bi-GPU sono sempre state un flop: costi alti, consumi alti,
scaldano, etc.etc.

Speriamo piuttosto che R680 sia un singolo chip o tocca aspettare R700
per una vera concorrenza...
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:25   #14
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
phenom: se guardassimo solo i prezzi la differenza tra un 6850 e un e4300 dovrebbe essere molto maggiore, mentre tutti noi sappiamo che un e4300 si può occare tranquillamente alle stesse frequenze di un x6850 e da le stesse prestazioni.
Io aspetterei di vedere i benchmark prima di parlare di phenom
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:25   #15
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
invece di buttar fuori schede su schede, che otimizzassero un po i catalyst e risolvessero il problema dei filtri AAx con le attuali schede hd2000
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:25   #16
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Un appunto: R680 ovviamente non potrà competere con la prossima generazione di nVIDIA, bensì avrà vita molto breve (del resto il suo sviluppo non è costato quasi niente).

A parer mio conviene saltarlo a pie pari e aspettare direttamente R700.
Non hai capito il senso della domanda di Hal2001.
Come puoisapere che R680 non potrà competere con le prossime generazioni nVidia? Hai mai visto qualche bench della prossima generazione nVidia? Sai quanto possa essere prestante RV670? Non mi pare che la HD 2900, scheda di fascia media, se la cavasse poi così male con le altre schede di fascia media nVidia. Non mi pare tu possa avere le risposte e nessuna di queste domande apena fatte, quindi apparte che tu non abbia davvero la sfera di cristallo non potresti sostenere le affermazioni fatte.

Seconda cosa, parli male del progetto R680 quando non si sa nemmeno cosa possa essere. HWU ha riportato una notizia, io invece su altri siti internazionali l'ho letta sempre in maniera differente: perchè dare un nuovo nome a una soluzione che affianca semplicemente 2 core RV670?!
Se davvero tutto sarà confermato, nuovo nome dato a 2 semplicicore RV670 affiancato, è perchè l'approccio che vuole utilizzare ATI dovrebbe essere completamente diverso dal solito. Quello che ho letto io su altri siti è che ATI vorrebbe fondere 2 core in un unico pezzo di silicio, proprio come le prime CPU Dual core, e non semplicemente affiancare 2 GPU come hanno sempre fatto entrambi le case produttrici ATI e nVidia. Il che porterebbe ad avere una GPU compleatamente nuova dual core che però non sfrutterebbe la tecnologia Cross Fire per comunicare.

Questo è quello che ho sentito io, ed essendo una cosa nuova e prima nel suo genere certo non si possono fare neanche ipotesi o dichiarazioni sulle prossime e future prestazioni.
Anche perchè ragazzi, ATI ha sempre utilizzato le sigle RV per le revisioni, chip da inserire nella fascia media, medio alta, così come dovrebbero essere le schede RV670. Se ATI utilizza la sigla R680 e non RV680 personalmente mi lascia sperare in qualcosa di buono e da inserire nella fascia alta.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:30   #17
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Il discorso è che con le DirectX10 ogni generazione di schede grafiche dovrebbe avere una nuova minor release delle directx (se vogliono supportare nuovi effetti 3D, anche fosse una cosa minima.).
In questo senso le prossime schede Ati sono già 10.1. Quindi mi sembrerebbe strano che stiano progettando un r700 che non sia DX10.2.
Dove l'hai sentita questa cosa?
Di DX10.2 non ne ho mai sentito parlare. Di DX10.1 se ne parlava ancora prima o nello stesso periodo in cui sono uscite le schede DX10. Si sapeva già che le librerie DX10 fossero premature e non complete, ma il mercato e Vista le richiedevano e quindi le case hanno sfruttato l'occasione anche per fare altri soldi. La prossima relase di DX10 uscirà a mio avviso fra un anno e mezzo se non di più, come è stato per le DX9 e le DX9c .

Ciao
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:39   #18
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
Tutto dipenderà dai risultati prestazionali di RV670 la quale dovrà essere competitiva nei confronti della 8800GT.
Se davvero Nvidia avesse intenzione di accoppiare 2 G92 (e credo che lo farà utilizzando 2 8800GTS con 128sp)... R680 sarebbe un flop ancora prima di uscire...

AMD/Ati ha 2 mosse a sua disposizione per evitare il crollo definitivo:

1) Phenom ---> Alla luce dei prezzi comunicati sembrerebbe già non rispecchiare le aspettative in quanto posto in concorrenza con il Q6600 (lontanissimo dalla vetta Intel)

2) X3870 ---> Dopo la comunicazione riguardo l'uscita della nuova 8800GTS sembra quasi inutile aspettare i benchmarks per stabilire quale sarà la scheda "Block Buster" dei prossimi mesi.

Ergo... la vedo molto grigia per AMD/Ati.
dove è che hai letto sta cosa? mi pare da nessuna parte nn si sa nulla, se è per questo si dice pure che il 2.2 k10 dovrebbe andare a scontrarsi con il q6600 a 2.4. e cmq qui prezzi erano senza ricarichi.
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:44   #19
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Non hai capito il senso della domanda di Hal2001.
Come puoisapere che R680 non potrà competere con le prossime generazioni nVidia? Hai mai visto qualche bench della prossima generazione nVidia? Sai quanto possa essere prestante RV670? Non mi pare che la HD 2900, scheda di fascia media, se la cavasse poi così male con le altre schede di fascia media nVidia. Non mi pare tu possa avere le risposte e nessuna di queste domande apena fatte, quindi apparte che tu non abbia davvero la sfera di cristallo non potresti sostenere le affermazioni fatte.

Seconda cosa, parli male del progetto R680 quando non si sa nemmeno cosa possa essere. HWU ha riportato una notizia, io invece su altri siti internazionali l'ho letta sempre in maniera differente: perchè dare un nuovo nome a una soluzione che affianca semplicemente 2 core RV670?!
Se davvero tutto sarà confermato, nuovo nome dato a 2 semplicicore RV670 affiancato, è perchè l'approccio che vuole utilizzare ATI dovrebbe essere completamente diverso dal solito. Quello che ho letto io su altri siti è che ATI vorrebbe fondere 2 core in un unico pezzo di silicio, proprio come le prime CPU Dual core, e non semplicemente affiancare 2 GPU come hanno sempre fatto entrambi le case produttrici ATI e nVidia. Il che porterebbe ad avere una GPU compleatamente nuova dual core che però non sfrutterebbe la tecnologia Cross Fire per comunicare.

Questo è quello che ho sentito io, ed essendo una cosa nuova e prima nel suo genere certo non si possono fare neanche ipotesi o dichiarazioni sulle prossime e future prestazioni.
Anche perchè ragazzi, ATI ha sempre utilizzato le sigle RV per le revisioni, chip da inserire nella fascia media, medio alta, così come dovrebbero essere le schede RV670. Se ATI utilizza la sigla R680 e non RV680 personalmente mi lascia sperare in qualcosa di buono e da inserire nella fascia alta.
vero, però credo che lui diceva che R680 nn sarà in frado di competre con G100. come del resto è sempre stato, cioè la 6800ultra e la x850xt e stata superata da tutte e due le generazioni successiva, stessa cosa per quelle precedenti, con NV30 e R300, credo che lui si riferisse a questo (ed è quello che penso anch'io) cioè è da pazzi lanciare una nuova architerrare (ex r700) e sapere che r680 la batte in performance.
no?
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:58   #20
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
Io penso che l'acquisto di ATI da parte di AMD ha solo fatto danni alla "vecchia azienda" che negli anni si era guadagnata rispetto e onore per le sue produzioni.

Infatti ecco i risultati...

Grande sbaglio fu!!!
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1