|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 549
|
Problema di alimentazione o di mobo?
Mi sta succedendo una cosa strana.
Il mio precedente computer, un p4 con mobo asus faticava a partire se veniva completamente staccato dalla rete. L'ali era un qtek di quelli dorati. In pratica se rimaneva sotto tensione (cioè se non staccavo la spina della ciabatta) il computer partiva regolarmente al primo colpo, se staccavo la ciabatta (es. vacanze, temporale con fulmini..) dovevo aspettare alcuni minuti prima che ripartisse. Ho passato il computer al cognato e, anche se l'ali era un altro ha continuato a dargli questo problemino. Pochi giorni fa ho deciso di passare ad un C2D e per questo ho cambiato mobo e ali, che ho ceduto ad un amico. Monto il tutto sul suo case e non parte niente. Smanetto un po' nel case per vedere se c'erano contatti, ma senza risultato. Mi alzo, faccio una pausa e quando torno parte al primo colpo. Installo il S.O., ci lavoro un po' e non mi da problemi di sorta. Stacco il computer, lo porto dal mio amico e lì non parte. Aspetto un po' e dopo un bel po' si decide a partire. Ora, se fosse stato l'ali il difetto non sarebbe dovuto presentarsi al cognato, che ne ha uno nuovo. Possibile che 2 mobo Asus, una 478 e una 939, presentino lo stesso difetto, come se si dovesse caricare un condensatore? Il sistema è sotto tensione dal momento che lo collego alla rete e questo si vede dal led che si trova sulla mobo, ma non parte, almeno non subito. Da cosa puo' dipendere? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.



















