|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
|
Studiare in Cindia?
Farò economia e finanza in bocconi a partire dall'anno prossimo, e vorrei sapere se vi è modo di studiare parte della triennale in india o cina, con la preferenza della prima e in lingua inglese (dubito di riuscire a imparare il cinese...
![]() Chiaramente il programma Erasmus (essendo europeo) non comprende la Cindia, ma mi preme vivere con i propri occhi la rivoluzione delle future superpotenze mondiali. Quale potrebbe essere una soluzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
la bocconi ha un suo programma che si estende anche fuori dall'europa, india e cina comprese. per andare in cina ti ci vorra' una media alta, l'india è meno appetita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
perchè non ti hanno detto che durano 2 mesi, quanto costano e che il cinese è obbligatorio.
Non comunque che ti metta a fare studio o ricerca, vai a fare il segretario in un ufficio nato. ![]() http://www.unibocconi.it/doc_mime_vi...1&doc_seg_id=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
|
Quote:
Nel tuo link a dire il vero si parla di lingua inglese e periodo minimo di 6 mesi per la cina e 4 mesi per l'India e nn si parla di solo NATO, anzi... ![]() Ultima modifica di INTERNaTO89 : 30-08-2007 alle 08:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
Pensavo che le persone che studiavano materie scientifiche fossero caute e precise nelle loro esternazioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Como->Milano->Londra->NYC
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Como->Milano->Londra->NYC
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
ci mancherebbe che uno debba parlare il cinese. se si va in paesi dove la lingua parlata e' una delle 5-6 classiche e' giusto richiedere una conoscenza minima, altrimenti si va avanti con l'inglese. che e' poi la regola generale anche per il mondo lavorativo. per lavorare in cina se si sta in posizioni di quadro si puo' benissimo fare a meno del cinese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 291
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.