Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2007, 00:03   #1
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
memtest: necessario? e come funziona?

Salve
ultimamente ho avuto dei problemi con emule e quindi mi hanno consigliato di fare un memtest con il probrammino apposito.
Io feci fare 4 ore di test con Orthos senza avere problemi al mio pc, secondo voi è necessario che lo faccia?
e se la risposta è affermativa come funziona questo programmino? esiste un altro modo più "umano" di fare il testd della ram?

grazie a tutti.
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 01:32   #2
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Non mi è chiaro bene la relazione emule-Ram, comunque, al momento mi sfugge pure cosa sia Orthos, mi sembra uno stress test per CPU basato sui sorgenti di prime95 (spero di non sbagliarmi), in tutti i modi dovrebbe "stressare" il sottosistema CPU+RAM, non so quanto sia atendibile per la singola RAM, comunque non so cosa tu intende per modo "umano"...memtest86 (ci sono due versioni originate dallo stesso programma) non è difficile da usare...scarichi il file..lo lanci..ti crea il floppy..riavvii...aspetti...

Spiega meglio le tue perplessita
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 04:51   #3
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Memtest è un programmino che gira sotto dos e non sotto windows ed è in grado di testare esclusivamente la ram in lungo e in largo,lo devi fare girare per quattro / sei ore minimo in maniera di avere eseguito più loop.
Ovviamente,non deve riportare alcun errore.
Orthos,come prime95 sono programmi che testano principalmente il sistema cpu e controller della memoria e non la memoria fisica.
Vedo ora dalla tua signa che tieni le ram a 1T...potrebbe essere quello che ti da problemi,testale bene con memtest e casomai passa a 2T.
La perdita di prestazioni è irrilevante.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 08:42   #4
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Memtest è un programmino che gira sotto dos e non sotto windows ed è in grado di testare esclusivamente la ram in lungo e in largo,lo devi fare girare per quattro / sei ore minimo in maniera di avere eseguito più loop.
Ovviamente,non deve riportare alcun errore.
Orthos,come prime95 sono programmi che testano principalmente il sistema cpu e controller della memoria e non la memoria fisica.
Vedo ora dalla tua signa che tieni le ram a 1T...potrebbe essere quello che ti da problemi,testale bene con memtest e casomai passa a 2T.
La perdita di prestazioni è irrilevante.
il problema è che non ho floppy!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 09:03   #5
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Se ricordo bene c'è anche l'Iso per fare Cd avviabile e anche il Drive USB avviabile.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:39   #6
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Memtest è un programmino che gira sotto dos e non sotto windows ed è in grado di testare esclusivamente la ram in lungo e in largo,lo devi fare girare per quattro / sei ore minimo in maniera di avere eseguito più loop.
Ovviamente,non deve riportare alcun errore.
Orthos,come prime95 sono programmi che testano principalmente il sistema cpu e controller della memoria e non la memoria fisica.
Vedo ora dalla tua signa che tieni le ram a 1T...potrebbe essere quello che ti da problemi,testale bene con memtest e casomai passa a 2T.
La perdita di prestazioni è irrilevante.
Quoto...potrebbe essere un problema di impostazione delle ram, il command ratea 1T te lo permette solo il 680i...ma questo è un vantaggio fino ad un certo punto, nel senso che per averlo stabile bisogna alzare il voltaggio non di poko...soprattutto se si sono stressati anche i timings!
Prova prima a mettere 2T e vedere se il problema persiste, magari lanciando un superpi e vedendo quanto in realta perdi in prestazioni da 1T a 2T
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:39   #7
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Quoto...potrebbe essere un problema di impostazione delle ram, il command ratea 1T te lo permette solo il 680i...ma questo è un vantaggio fino ad un certo punto, nel senso che per averlo stabile bisogna alzare il voltaggio non di poko...soprattutto se si sono stressati anche i timings!
Prova prima a mettere 2T e vedere se il problema persiste, magari lanciando un superpi e vedendo quanto in realta perdi in prestazioni da 1T a 2T
bhe io ho il chipset 680i!

il voltaggio della ram sta a default!

ma da questo articolo si delinea che le mie OCZ TITANIUM EPP possono lavorare tranquillamente con 4-4-4-15-1T in presenza del chipset 680i.

Per mantenerle così devo aumentare il voltaggio delle RAM?
ho fatto un downvoltaggio alla CPU, influisce anche sulle ram?
P.S.
CPUZ mi dice che il voltaggio della CPU sta a 1,232.mentre pc Probe II dice che il Vcore sta a 1.23 mentre il CPU VTT a 1.25 e MEMORY a 1.86V

dimenticavo di dirvi che il problema che ho con emule è che il processo emule.exe mi occupa progressivamente tutta la ram!ora è arrivato ad occuparmi 1,5Gb di RAM e se lancio una applicazione "pesante" windows mi indica che la memoria virtuale è insufficiente e mi da l'errore "MEMORY OVERLOAD"...

aiutoooooooooooooooo
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11

Ultima modifica di whitecrowsrain : 21-08-2007 alle 13:55.
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:52   #8
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
bhe io ho il chipset 680i!

il voltaggio della ram sta a default!

ma da questo articolo si delinea che le mie OCZ TITANIUM EPP possono lavorare tranquillamente con 4-4-4-15-1T in presenza del chipset 680i.

Per mantenerle così devo aumentare il voltaggio delle RAM?
ho fatto un downvoltaggio alla CPU, influisce anche sulle ram?
P.S.
CPUZ mi dice che il voltaggio della CPU sta a 1,232.
Allora, l'undervolt del procio non da alcun effetto negativo..anzi, avrai anche tu notato un calo delle temperature (un 6600 a 1.07v non supera i 45° in full con dissi stock) quindi leviamo da tutte le possibilita quelle dell'undervolt!

Le tue ram, a come dici possono (sotto il 680i) lavorare con command rate a 1T quindi cio non deve obbligatoriamente implicare un aumento del voltaggio per avere il CR a 1T!

eMule è un programma parekkio particolare che come poki downloader usa le ram in una maniera impressionante soprattutto se presenta liste di download piene e ore di utilizzo alte! fai un memtest, semplicissimo (non memtest86, ma quello che parte sotto win) (se non cel'hai contattami su msn e te lo do) basta aprirne due sessioni, inserire in entrambe i riquadri 1Gb di ram (es. se hai 2Gb di ram aprire due volte il programma inserendo in ognuno di questi 1024). Dopo di cio fai partire il programma e fagli eseguire un test di almeno 2 ore, la percentuale dovrebbe portarsi intorno ai 190-200% e se vengono segnalati errori allora potremo iniziare a supporre delle soluzioni nelle impostazioni delle tue ram, in caso contrario ti posso solo dare il consiglio di reinstallare eMule che ultimamente non ha trovato degli sviluppatori degni di questo nome! (mi scuso con gli sviluppatori, ma a me sta dando parekki problemucci)
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 14:00   #9
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Allora, l'undervolt del procio non da alcun effetto negativo..anzi, avrai anche tu notato un calo delle temperature (un 6600 a 1.07v non supera i 45° in full con dissi stock) quindi leviamo da tutte le possibilita quelle dell'undervolt!
ok!
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Le tue ram, a come dici possono (sotto il 680i) lavorare con command rate a 1T quindi cio non deve obbligatoriamente implicare un aumento del voltaggio per avere il CR a 1T!
bhe lo dice l'articolo solo che io sto a 4-4-4-12 1T invece di 4-4-4-15 1T, cambia qualcosa?

Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
eMule è un programma parekkio particolare che come poki downloader usa le ram in una maniera impressionante soprattutto se presenta liste di download piene e ore di utilizzo alte! fai un memtest, semplicissimo (non memtest86, ma quello che parte sotto win) (se non cel'hai contattami su msn e te lo do) basta aprirne due sessioni, inserire in entrambe i riquadri 1Gb di ram (es. se hai 2Gb di ram aprire due volte il programma inserendo in ognuno di questi 1024). Dopo di cio fai partire il programma e fagli eseguire un test di almeno 2 ore, la percentuale dovrebbe portarsi intorno ai 190-200% e se vengono segnalati errori allora potremo iniziare a supporre delle soluzioni nelle impostazioni delle tue ram, in caso contrario ti posso solo dare il consiglio di reinstallare eMule che ultimamente non ha trovato degli sviluppatori degni di questo nome! (mi scuso con gli sviluppatori, ma a me sta dando parekki problemucci)
ti ho aggiunto su msn ma sei offline!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 14:10   #10
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
ok!

bhe lo dice l'articolo solo che io sto a 4-4-4-12 1T invece di 4-4-4-15 1T, cambia qualcosa?



ti ho aggiunto su msn ma sei offline!
Rispondo anche qui giusto per informazione...cambiare da 4-4-4-15 a 4-4-4-12 non cambia nulla..te lo dice uno che ha delle 5-5-5-15 e le ha portate a 4-4-4-12
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 14:13   #11
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Rispondo anche qui giusto per informazione...cambiare da 4-4-4-15 a 4-4-4-12 non cambia nulla..te lo dice uno che ha delle 5-5-5-15 e le ha portate a 4-4-4-12
ok, ma ci sei su msn o sei occupato?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 23:07   #12
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
ho fatto il memtest ed è arrivato al 400% con 0 errori.

Il fatto è che un memtest è andato avanti ma il secondo che ho avviato è rimasto allo 0%(comunque diceva 0 errori e mi sembrava che qualcosa combinasse!!), perchè? e poi perchè ne dovevo avviare due anzichè uno solo che testasse tutta la ram?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11

Ultima modifica di whitecrowsrain : 21-08-2007 alle 23:17.
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 08:30   #13
DDR400plus
Member
 
L'Avatar di DDR400plus
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
Guarda che tu hai un problema di natura "software"... è inutile che continui a fare i test sulla RAM, non è difettosa.
DDR400plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 09:00   #14
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da DDR400plus Guarda i messaggi
Guarda che tu hai un problema di natura "software"... è inutile che continui a fare i test sulla RAM, non è difettosa.
vallo un po' a dire ai programmatori di emule!
L'ho fatto solo per dimostrargli che il mio Hardware è perfetto, mentre il loro software no..

Ora mi hanno detto che emule ha problemi con l'active armor di nvidia, il bello è che io non l'ho istallato! allora mi hanno indicato di buttar giù il servizio ForceWare IP (nSvcIp.exe) che, secondo loro, ha dei seri problemi di memory leak..io ora l'ho disattivato e vediamo se le cose migliorano!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 09:17   #15
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da DDR400plus Guarda i messaggi
Guarda che tu hai un problema di natura "software"... è inutile che continui a fare i test sulla RAM, non è difettosa.
QUOTO in quanto è quello che ti ho ripetuto all'infinito ieri...
..le ram le hai testate anche se solo 1Gb su 2...ma cio non implica che di quel Gb facessero parte entrambe i banchi (ci sn molte probabilita) quindi se non hai errori non hai altro che confermare le mie (nostre) teorie!

eMule è il problema...puoi provare se hai installate varie tool per la gestione della rete di disattivarle e tenerti UP solo il firewall (non quello di windows) e l'antivirus e vedi come ti va!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 22:02   #16
casacup
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
ragazzi ho un problema... memtest mi si pianta... o meglio, credo si pianti poichè le due barre (test e pass) non vanno avanti, ma i cursori continuano a lampeggiare.

partiamo dall'inizio: mi è arrivato un muletto, devo testarlo, ed ho anche un paio di banchi di avanzo di ram da un vecchio pc. Parliamo di 4 banchi, due da 512 e due da 256, di cui più o meno tutti con clock differente (o differente a due a due).

non sapendo se questa differenza potesse influire, ho deciso di fare i test sui banchi ad uno ad uno.

e qui ho avuto il problema: ovvero memtest che dopo un pò "sembra" piantarsi, anche se non capisco se sia effettivamente così o no.
mi sapete aiutare? eventualmente altre alternative a memtest ci sono?
__________________
Acer 3820TG
Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :)
casacup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 18:35   #17
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
ho risolto il problema che avevo con emule disinstallando il Nvidia Network Manager .. sembra infatti che alla sua presenza emule impazzisca ed incominci a saturare la ram e la pazienza del possessore del pc..

una cosa mi sfugge e mi incuriosisce: chi è bacato, Emule o Il Network manager di Nvidia?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v