|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
memtest: necessario? e come funziona?
Salve
ultimamente ho avuto dei problemi con emule e quindi mi hanno consigliato di fare un memtest con il probrammino apposito. Io feci fare 4 ore di test con Orthos senza avere problemi al mio pc, secondo voi è necessario che lo faccia? e se la risposta è affermativa come funziona questo programmino? esiste un altro modo più "umano" di fare il testd della ram? grazie a tutti.
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Non mi è chiaro bene la relazione emule-Ram, comunque, al momento mi sfugge pure cosa sia Orthos, mi sembra uno stress test per CPU basato sui sorgenti di prime95 (spero di non sbagliarmi), in tutti i modi dovrebbe "stressare" il sottosistema CPU+RAM, non so quanto sia atendibile per la singola RAM, comunque non so cosa tu intende per modo "umano"...memtest86 (ci sono due versioni originate dallo stesso programma) non è difficile da usare...scarichi il file..lo lanci..ti crea il floppy..riavvii...aspetti...
Spiega meglio le tue perplessita |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Memtest è un programmino che gira sotto dos e non sotto windows ed è in grado di testare esclusivamente la ram in lungo e in largo,lo devi fare girare per quattro / sei ore minimo in maniera di avere eseguito più loop.
Ovviamente,non deve riportare alcun errore. Orthos,come prime95 sono programmi che testano principalmente il sistema cpu e controller della memoria e non la memoria fisica. Vedo ora dalla tua signa che tieni le ram a 1T...potrebbe essere quello che ti da problemi,testale bene con memtest e casomai passa a 2T. La perdita di prestazioni è irrilevante.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
Quote:
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Se ricordo bene c'è anche l'Iso per fare Cd avviabile e anche il Drive USB avviabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Quote:
Prova prima a mettere 2T e vedere se il problema persiste, magari lanciando un superpi e vedendo quanto in realta perdi in prestazioni da 1T a 2T
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
Quote:
il voltaggio della ram sta a default! ma da questo articolo si delinea che le mie OCZ TITANIUM EPP possono lavorare tranquillamente con 4-4-4-15-1T in presenza del chipset 680i. Per mantenerle così devo aumentare il voltaggio delle RAM? ho fatto un downvoltaggio alla CPU, influisce anche sulle ram? P.S. CPUZ mi dice che il voltaggio della CPU sta a 1,232.mentre pc Probe II dice che il Vcore sta a 1.23 mentre il CPU VTT a 1.25 e MEMORY a 1.86V dimenticavo di dirvi che il problema che ho con emule è che il processo emule.exe mi occupa progressivamente tutta la ram!ora è arrivato ad occuparmi 1,5Gb di RAM e se lancio una applicazione "pesante" windows mi indica che la memoria virtuale è insufficiente e mi da l'errore "MEMORY OVERLOAD"... aiutoooooooooooooooo
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 Ultima modifica di whitecrowsrain : 21-08-2007 alle 13:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Quote:
Le tue ram, a come dici possono (sotto il 680i) lavorare con command rate a 1T quindi cio non deve obbligatoriamente implicare un aumento del voltaggio per avere il CR a 1T! eMule è un programma parekkio particolare che come poki downloader usa le ram in una maniera impressionante soprattutto se presenta liste di download piene e ore di utilizzo alte! fai un memtest, semplicissimo (non memtest86, ma quello che parte sotto win) (se non cel'hai contattami su msn e te lo do) basta aprirne due sessioni, inserire in entrambe i riquadri 1Gb di ram (es. se hai 2Gb di ram aprire due volte il programma inserendo in ognuno di questi 1024). Dopo di cio fai partire il programma e fagli eseguire un test di almeno 2 ore, la percentuale dovrebbe portarsi intorno ai 190-200% e se vengono segnalati errori allora potremo iniziare a supporre delle soluzioni nelle impostazioni delle tue ram, in caso contrario ti posso solo dare il consiglio di reinstallare eMule che ultimamente non ha trovato degli sviluppatori degni di questo nome! (mi scuso con gli sviluppatori, ma a me sta dando parekki problemucci)
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
ok, ma ci sei su msn o sei occupato?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
ho fatto il memtest ed è arrivato al 400% con 0 errori.
Il fatto è che un memtest è andato avanti ma il secondo che ho avviato è rimasto allo 0%(comunque diceva 0 errori e mi sembrava che qualcosa combinasse!!), perchè? e poi perchè ne dovevo avviare due anzichè uno solo che testasse tutta la ram?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 Ultima modifica di whitecrowsrain : 21-08-2007 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 250
|
Guarda che tu hai un problema di natura "software"... è inutile che continui a fare i test sulla RAM, non è difettosa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
Quote:
![]() L'ho fatto solo per dimostrargli che il mio Hardware è perfetto, mentre il loro software no.. Ora mi hanno detto che emule ha problemi con l'active armor di nvidia, il bello è che io non l'ho istallato! allora mi hanno indicato di buttar giù il servizio ForceWare IP (nSvcIp.exe) che, secondo loro, ha dei seri problemi di memory leak..io ora l'ho disattivato e vediamo se le cose migliorano!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
|
Quote:
..le ram le hai testate anche se solo 1Gb su 2...ma cio non implica che di quel Gb facessero parte entrambe i banchi (ci sn molte probabilita) quindi se non hai errori non hai altro che confermare le mie (nostre) teorie! eMule è il problema...puoi provare se hai installate varie tool per la gestione della rete di disattivarle e tenerti UP solo il firewall (non quello di windows) e l'antivirus e vedi come ti va!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: AQ
Messaggi: 2787
|
ragazzi ho un problema... memtest mi si pianta... o meglio, credo si pianti poichè le due barre (test e pass) non vanno avanti, ma i cursori continuano a lampeggiare.
partiamo dall'inizio: mi è arrivato un muletto, devo testarlo, ed ho anche un paio di banchi di avanzo di ram da un vecchio pc. Parliamo di 4 banchi, due da 512 e due da 256, di cui più o meno tutti con clock differente (o differente a due a due). non sapendo se questa differenza potesse influire, ho deciso di fare i test sui banchi ad uno ad uno. e qui ho avuto il problema: ovvero memtest che dopo un pò "sembra" piantarsi, anche se non capisco se sia effettivamente così o no. mi sapete aiutare? eventualmente altre alternative a memtest ci sono?
__________________
Acer 3820TG Codice:
Ho venduto a: 23answer23, clamasa, salsero71, nik4, lollo_79, Star, krystis, tari80, BananaFlanders, froZZen, Perfavore83, Holy_knight; Ho comprato da: kikki2, ThE cX MaN, PantWeb, robby85, aldarev, markese, Drago, NLDoMy, Hells, Dragonx21, axlaxl, Homer314, e tanti tanti altri :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
|
ho risolto il problema che avevo con emule disinstallando il Nvidia Network Manager .. sembra infatti che alla sua presenza emule impazzisca ed incominci a saturare la ram e la pazienza del possessore del pc..
una cosa mi sfugge e mi incuriosisce: chi è bacato, Emule o Il Network manager di Nvidia? ![]()
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.