Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2001, 08:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4908.html">http://news.hwupgrade.it/4908.html</a>

Nonostante il processo produttivo a 0.18 micron sia quello maggiormente utilizzato al momento per i microprocessori, mentre solo alcune versioni di cpu utilizzano quello a 0.13 micron, Intel ha annunciato l'intenzione di passare al processo produttivo a 0.09 micron per l'anno 2003, quindi 1 anno e mezzo prima di quanto originariamente previsto.
<br><br>
Al momento non è possibile sapere quali processori adotteranno per primi questa nuova tecnologia di produzione; le cpu Pentium 4 non paiono dei cancidati realistici ed è prevedibile che tale shift produttivo verrà praticato prima con le cpu mobile Banias, attese proprio per quel periodo.
<br>
La tabella sottostante riporta, infine, i processi produttivi introdotti da Intel nai vari anni:
<br><br>
<div align="center"><center>

<table border="1" cellPadding="2" cellSpacing="1" width="550">
<TBODY>
<tr bgColor="#eeeeee">
<th><small><font class="smalltahoma">Due Date</font></small></th>
<th><small><font class="smalltahoma">1995</font></small></th>
<th><small><font class="smalltahoma">1997</font></small></th>
<th><small><font class="smalltahoma">1999</font></small></th>
<th><small><font class="smalltahoma">2001</font></small></th>
<th><small><font class="smalltahoma">2003</font></small></th>
<th><small><font class="smalltahoma">2005</font></small></th>
<th><small><font class="smalltahoma">2007</font></small></th>
<th><small><font class="smalltahoma">2009</font></small></th>
</tr>
<tr align="middle">
<th><small><font class="smalltahoma">Manufacturing Technology</font></small></th>
<td><small><font class="smalltahoma">P854</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">P856</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">P858</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">P860</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">P1262</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">P1264</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">P1266</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">P1268</font></small></td>
</tr>
<tr align="middle">
<th><small><font class="smalltahoma">Micron</font></small></th>
<td><small><font class="smalltahoma">0.35</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">0.25</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">0.18</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">0.13</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">0.09</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">0.065</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">0.045</font></small></td>
<td><small><font class="smalltahoma">0.032</font></small></td>
</tr>
</TBODY>
</table>
</center></div>
<br><br>


Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1004601807>xbitlabs.com</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 08:56   #2
n1k0
Senior Member
 
L'Avatar di n1k0
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 213
Ma siamo sicuri che la INTEL ci sia ancora nel 2003... ih ih ih
n1k0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 09:15   #3
_Jc_
Senior Member
 
L'Avatar di _Jc_
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trana (Torino)
Messaggi: 141
Mi sono sempre chiesto una cosa :
E se AMD costruisse le sue CPU col processo costruttivo di Intel, quindi ovviamente con le stesse frequenze e calore dissipato delle CPU Intel, secondo voi dopo l'uscita del Athlon XP2 con frequenza di Utilizzo di 2,2 Ghz a 20 c° Intel fallirebbe in 10, 20 o 30 secondi ?
_Jc_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 10:18   #4
il_pastore
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 64
Io non sarei così sicuro sulla posizione di Intel....AMD versa in brutte acque dovute al fatto di aver venduto sotto costo i suoi processori allo scopo di guadagnare fette di mercato ai danni di Intel rimasta penalizzata dalla penosa questione P4 - Rambus...adesso che il mercato si è fortemente contratto AMD sta perdendo terreno e sta vendendo molto meno del previsto. Se uniamo questo alla scarsa liquiddità della società, ciò potrebbe portare ad un indebitamento....fatale.
il_pastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 10:49   #5
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Condivido quanto detto da il_pastore....queste spiritosaggini sul presunto fallimenti di Intel sono del tutto fuori luogo perché fra AMD e Intel mi sa che adesso a star peggio finanziariamente è proprio AMD, purtroppo.
Quindi, se c'è un'azienda che rischia di non esserci più nel 2003 temo, sia AMD e non Intel.
E in ogni caso, in nome degli interessi dei consumatori c'è da augurarsi tutto meno che il fallimento di Intel.
E badate bene, io sono un utente AMD....non parlo da Intellista.
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 10:55   #6
emahwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 210
Ma dove avete letto che AMD e' in difficolta' economica
emahwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 12:47   #7
ToTh1nk
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 3
Infatti...
La situazione di AMD e' tutt' altro che negativa visto che le sue azioni recentemente sono salite anche del 20%...

E poi non e' vero che ha venduto sottocosto!!!

Ma stai scherzando?

Bah...
__________________
MyPC: Athlon 1400@[email protected] 159x10 (Air Cooled SK6) Epox8K7A+ rev.1.1 PSU Leadman400W 512MBDDRCrucial@8862222 2.9v ElsaGladiac920 235/540 IBMIC35L41GB LGFlatron915FT+19Pollici
3DMark2001 7915. Sandra RAM Bench 760/964
ToTh1nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 13:08   #8
Billabong
Senior Member
 
L'Avatar di Billabong
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicetia
Messaggi: 404
Su tutti i qutidiani finanziari è sritto che Amd è in rosso: proprio la sett scorsa sono state riviste le stime d perdita in SU ed è già la 3 volta in questo semestre. Inoltre le Azioni Amd negli ultimi 10 mesi hanno perso oltre il 50%. Fate una ricerca sul sito del Sole24ore.
Billabong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 14:08   #9
ToTh1nk
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 3
Ma... andra' in rosso come azioni, cioe' caleranno, ma non e' in rosso come profitti... e' sul Sole24Ore...
__________________
MyPC: Athlon 1400@[email protected] 159x10 (Air Cooled SK6) Epox8K7A+ rev.1.1 PSU Leadman400W 512MBDDRCrucial@8862222 2.9v ElsaGladiac920 235/540 IBMIC35L41GB LGFlatron915FT+19Pollici
3DMark2001 7915. Sandra RAM Bench 760/964
ToTh1nk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 15:19   #10
mastrogb
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 201
Io mi chiedo come intel farà nel 2009 a realizzare un processo produttivo di 0.03 micron quando già si sà che sotto i 0.05 micron la conduttività elettrica è a dir poco imprevedibile, per cui un isolante come ad es. il silicio potrebbe cambiare le sue proprietà......
mastrogb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2001, 15:34   #11
crAShoVEr
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 19
Si Intel vuole raggiungere i limiti della materia conosciuti.. per me ha sempre avuto qualche "aggancio" con gli ET ke gli hanno fornito le tecnologie dai primi anni 70... Poi hanno smesso nel '98 e ora si vedono i cambiamenti.. :-)
crAShoVEr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2001, 13:02   #12
Caffein@Freak
Senior Member
 
L'Avatar di Caffein@Freak
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
no comment .. Intel fallire ... sognate, sognate ... non vi resta altro.
se amd usasse lo stesso processo costruttivo vi farebbe pagare i prezzi di Intel ... (la qualità si paga)
Caffein@Freak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2001, 16:05   #13
stmz76
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 24
La situazione finanziaria di AMD è grave e come ha ricordato Billabong gli ultimi tre profit warning del semestre ne sono la riprova.

Per Mastrogb e Crashover: avete mai sentito parlare di wafer di carburo di silicio? Li produce la Cree Inc. (unica al mondo) e non mi vorrei sbagliare ma ha già più di alcuni contratti di collaborazione esclusiva proprio con Intel.
stmz76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2001, 18:51   #14
robyrc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 80
Una cpu amd consume il doppio di una intel = dura la metà!! è FISICA...
Poi in pratica ho sempre visto prevalere il Pentium III sull'Athlon
robyrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2001, 16:15   #15
messerschmitt
Senior Member
 
L'Avatar di messerschmitt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 249
Ehy voi fatevi due conti
un Athlon a pari frequenza di clock del Pentium costa meno, è più veloce, ha un FSB che è il doppio, è meno caldo, overclock ai massimi livelli,prestazioni da primato.
Unico neo?... Che il P4 con le DDR volerà a velocità pazzesche stracciando la AMD. Quindi AMD DATTI DA FARE !!!

(altrimenti dichiarerai bancarotta nel prossimo anno)
messerschmitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2001, 15:52   #16
Daniele Nobile
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 38
Bhè non mi sembra che sia il caso di preoccuparsi più di tanto, se non erro esiste già in commercio la Via P4X266 con supporto DDR... Esiste qualche paragone diretto fra Via KT266A e P4X266 che qualcuno sappia?
Daniele Nobile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1